Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: dopo i KURO...?

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Il cell è il processore che equipaggia la ps3 sony: le cell tv toshiba utilizzano il cell come elettronica, per super resolution + (upscaling delle sorgenti, al CES hanno mostrato come funzioni bene anche portando le sorgenti a 4K), net resolution + (miglioramento dei video compressi che si trovano in rete), tri vision (conversione delle sorgenti da 2D a 3D) e gestione del pannello kira2, composto da 4608 led divisi in 512 zone di local dimming.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    ANGEL873 Guest
    hai presente il processore che c'è montato all'interno della ps3. ora sony la venduto a toshiba e a deciso di implementarlo sul tv.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Andre360[B
    ]il top di gamma monta il cell e non ci dovrebbe essere a 40/42[/B]

    il cell non dovrebbe essere presente nelle serie "minori"
    è previsto il 42'' della serie illusion

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    praticamente, in parole povere, il processore della Ps3 sarà il cuore dell' elettronica di questo tv Toshiba, quindi processerà le immagini e gestirà le funzioni multimediali, in teoria anche la Sony potrebbe usare tale processore nei Bravia ma non so se lo farà in futuro.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Sony ha ceduto tutti i brevetti e gli stabilimenti di produzione a toshiba, ergo dubito che sia molto propensa ad utilizzare i cell, sulle sue tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    ANGEL873 Guest
    mossa poco furba

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    ok questo processore nativo per ora sulla PS3 (di cui io sono anche possessore )migliora sicuramente la fluidita di immagine ma il nero nn credo possa migliorarlo tale processore ,credo sia una questione di pannello....o sbaglio?
    gustavo

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Infatti il pannello ha 4608 led ed un local dimming a 512 zone, gli lg 2010 con local dimming si fermano a 1200 led.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    ci sono delle immagini di questi nuovi lcd?intendo delle foto di questi apparecchi?per capire se seguira l'estetica dei modelli attuali di toshiba
    gustavo

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Le versioni europee le presenteranno all'IFA, per ora non si sa come si comporrà la gamma europea.
    La linea della versione genesis, top di gamma in Usa, è questa http://alpha.akihabaranews.com/wp-co...0/24940//1.jpg .
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    mi sembra di poter tranquillamente dire che tutto e forche brutto o sbaglio...?sperisamo nn costi veramente 4000 euri il 50"
    gustavo

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Se costassero 4000€ per un 50-52", andrebbe anche bene, non mi stupirebbe affatto un prezzo più alto (costano circa così tv con metà del contenuto tecnologico dei cell tv).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    a quindi siamo proprio proiettati over 5.000 andiamo bene...
    gustavo

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Diciamo che mi aspetterei un prezzo alto, quanto alto non so dirlo, anche perché bisognerebbe avere notizie sulla gamma europea, quanto meno.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    le indiscrezioni parlano di nero nero?non bluastro o grigione?
    gustavo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •