|
|
Risultati da 1 a 15 di 301
Discussione: Philips 9704 H LED PRO 200Hz vs Philips PFL 9664
-
12-11-2009, 11:18 #1
Philips 9704 H LED PRO 200Hz vs Philips PFL 9664
Ragazzi, credo che sarebbe il caso di fare un confronto approfondito fra questi due splendidi modelli,anche se il primo è LED e il secondo no, perchè leggo in giro, anche su questo stesso forum, opinioni contrastanti su di essi e vengono, a me per primo, un sacco di dubbi
Ho pensato quindi, se siete d'accordo, che sarebbe meglio riunire i commenti relativi a questo confronto nel presente thread, per maggiore comodità di lettura e valutazione da parte dei potenziali acquirenti dell'uno o dell'altro, tenendo conto, come sempre, dei pregi e difetti con riferimento alle varie sorgenti e nelle diverse situazioni (es. diverso grado di illuminazione dell'ambiente, angolo di visuale,ecc)
-
12-11-2009, 12:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 111
Ma il 9704 H esiste in 32 ???
-
12-11-2009, 13:09 #3
Per Tomcruise: il 9704 esiste solo in taglio 40, 46 e se philips vuole in 52.
Per Deepsky: ottima la tua idea, anche se credo che per spazzare via tutti i dubbi converrebbe fare un test sulla stessa fonte con entrambi i televisori.
-
12-11-2009, 13:51 #4
Qualcuno li ha visti per caso affiancati?
@ fantasy86 : perchè se philips vuole? il 52 esiste! solo che dovrebbe arrivare per metà/fine novembre
-
12-11-2009, 14:15 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 51
ciao, alla fine sono orientato anche io all'acquisto del 9664 dopo che ho letto e riletto, spero bene, che si comporta bene anche con segnali SD (l'altra scelta era il toshiba ZV635D). Mi chiedevo, da ignorante, quali differenze ci possono essere con il 9704 ovvero che differenze porta la retroillumizazione a led alla fine ??
-
12-11-2009, 17:16 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 51
MI ASSOCIO ALLA DISCUSSIONE IN QUANTO PROSSIMO ALL'ACQUISTO
-
12-11-2009, 18:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Posso riportare quello che ho estrapolato in giro leggendo prove varie, commenti su forum italiani e stranieri. La prova diretta, rapida ed in un centro commerciale
non mi ha invece permesso di rilevare differenze tangibili tra i due modelli (40 e 42).
Il 9704 ed il 9664 nelle misure rispettivamente da 46 e da 47 pollici sono risultati essere i 2 televisori tra i quali alla fine ho avuto maggiori dubbi nella scelta del mio nuovo lcd, battendo tutta la concorrenza, che alla fine aveva visto il b8000 e z5500 come antagonisti principali.
Recensioni comparative dirette in giornali o siti specializzati non ce ne sono state, ma alcuni siti hanno già provato entrambi i modelli.
Invece su alcuni forum alcuni utenti hanno avuto la possibilità di avere a casa entrambi i modelli (beati loro).
E' chiaro che avendo deciso di scegliere tra questi 2 modelli, entrambi IMHO sono eccezionali, quindi quelle che possono sembrare critiche sono da interpretare come enfatizzazioni di difetti, differenze, volte a fare una scelta.
I due modelli hanno 2 pannelli di 2 produttori differenti: sharp per il 9704 e lg S-IPS per il 9664.
IPS ha il gran pregio dell'ottimo angolo di visuale. E secondo alcuni utenti del forum avforums.com dei colori migliori. (Intendo del 9664 rispetto a 9704).
Il 9704 ha un nero eccezionale, tendente all'infinito... senz'altro migliore del 9664, che è a lampade tradizionali.
Il 9664 sembra processare in maniera leggermente migliore le immagini in movimento, le quali risultano meno nervose ed artificiali (fullHD.gr).
Nella valutazione complessiva ha preso una valutazione più alta.
Il 9664 non soffre di input lag, è ottimo per giocare. Il 9704 sembra avere un input lag più alto. (Entrambi si comportano bene, risolvendo i problemi dei precedenti modelli di philips).
Il 9664 ha l'ambilight spectra 2, a differenza del "3" del 9704.
Il 9664 pare non uscirà 52", ma si ferma a 47".
I materiali sono eccezionali in entrambi i casi. Il 9664 è decisamente più sottile (4,9cm vs 8,9) del fratellone, ma è un "vantaggio" solo nel caso si decida di appendere al muro il televisore. (prima avevo un sony da 9,9 cm appeso e l'effetto a muro è decisamente peggiore perchè si stacca molto più dalla parete).
Queste considerazione qui riassunte (se me ne vengono in mente altre poi le posto) mi hanno fatto propendere per il 9664. Senz'altro chi avrà optato per il 9704 avrà inteso diversamente le cose. Rimane il fatto che ci troviamo di fronte a due ottimi lcd, quindi cmq si cada si cade bene!Ultima modifica di davnet75; 12-11-2009 alle 20:59
-
12-11-2009, 19:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 115
Io aggiugerei pure che il 9664 costa meno del 9704 e che quest'ultimo tra l'altro risulta introvabile nei vari shop online e nei negozi (specialmente il 40"). Un operatore della Philips mi ha detto che saranno disponibili sono poche unità per l'Italia...chi capisce la logica distribuzione dei prodotti Philips ad un mese e 1/2 dal Natale è bravo...
-
12-11-2009, 19:27 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Si la differenza di prezzo di 600/700 euro non è irrilevante.
In ogni caso non ritengo sia "caro" il 9704, anche perchè in un certo senso in campo lcd rappresenta lo stato dell'arte, racchiudendo tutte le novità tecnologiche dell'anno: led local dimming,200Hz backlight, audio, wifi, webTv, ambilight, materiali... il prezzo non è sbagliato per il tipo di prodotto...
E' il 9664 che ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, riuscendo a rivaleggiare con modelli più costosi...
Il 9664 unisce alcune delle ultime innovazioni alla maturità della tradizione. Difficilmente uscirà ancora un prodotto di categoria così elevata con lampade tradizionali.
-
12-11-2009, 19:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 115
Infatti la differenza di prezzo in questo caso è irrilevante. Io mi sono innamorato del 9704, in particolare del modello da 40".Peccato che sia veramente introvabile...se qualcuno ha qualche dritta, lo ringrazio anticipatamente.
-
12-11-2009, 19:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Originariamente scritto da Manfro71
Prima di Natale si trovano poi disponibili anche nei negozi fisici. Calcola che l'Italia è fornita dei prodotti di fascia alta/altissima tra le ultime nazioni, in quanto gli Italiano in ambito televisivo non sono così esigenti come nel nord Europa, e sono più attirati dai fuori tutto e dai prodotti budget... DI conseguenza vengono preferite in un primo tempo le Nazioni di "punta".
Leggevo questo discorso lo scorso mese, in un'intervista rilasciata da un dirigente di Samsung Italia.
Tornando alla politica di philips, appunto la preferisco senz'altro a quella di Samsung, che fa uscire un prodotto ogni 3 mesi, o al massimo 6, piazzando subito il televisore di turno a dei prezzi allucinanti, per poi abbassarlo drasticamente dopo un mese.
Ad esempio una ventina di giorni fa mentre giravo tra i vari centri commerciali, ho visto un B8000 da Tro*y al prezzo di 3399 (3299 nn ricorso esattamente) in super offerta a 2999... quando online si trovava il import tedesco a 1999... Ora nei negozi fisici si trova già 2699... Pensate ad uno che lo ha preso 1 mese e mezzo fa a prezzo pieno...
Certo con la tecnologia succede spesso.... ma così è eccessivo... e non tutti leggono forum di questo tipo o acquistano online...
-
12-11-2009, 20:38 #12
Originariamente scritto da davnet75
Sono contento che questo thread sta decollando.
In effetti la scelta fra questi due eccellenti apparecchi la trovo molto difficile.
Quali potrebbero essere gli elementi che fanno pendere la bilancia a favore di uno dei due?
Ma il fatto ad esempio che il 9704 è LED local dimming e l'altro no?
E il superiore contrasto del 9704? quest'ultimo se la cava comunque in maniera accettabile con i giochi,pur avendo input lag maggiore?
Aspettiamo il parere,il più possibile obiettivo, di un possessore di 9704
(lancia,dove sei?)
-
12-11-2009, 20:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Il local dimming ed i led servono appunto per i neri ed il contrasto altissimo. Il local dimming suddividendo i led in zone, permette lo spegnimento di queste localmente...
Ultima modifica di davnet75; 12-11-2009 alle 20:56
-
12-11-2009, 20:55 #14
Tu mi pare che hai il 9664,o sbaglio?
Cosa ti ha fatto propendere,alla fine ,per questa scelta?
-
13-11-2009, 07:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da davnet75