Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    44

    Question tv ideale x console+film hd


    Salve, dovrei a breve acquistare una tv ad alta definizione per utilizzo principale con videogiochi e film in hd.

    Ho notato però che, mentre la resa dei film resta simile in ogni situazione, i videogiochi presentano effetti diversi su schermi a tempi di risposta diversi.

    Mi spiego meglio: i giochi che usufruiscono di forte velocità nello scorrimento dello schermo (in particolare questo l'ho notato su God of War 3 per ps3) lasciano una fastidiosissima scia su schermi con tempo di risposta a 5 ms (ovvero la maggioranza), che invece dovrebbe essere un dato già di per se molto positivo, e invece su schermi a tempi bassissimi tipo 2 ms il problema era assai minore.

    Visto e considerato che la differenza di prezzo del prodotto finale è notevole se si cerca questa particolare caratteristica (e lo schermo della prova era addirittura con refresh a 200 hz e lettore divx da presa usb incorporato), esiste che voi sappiate un particolare modello di tv fullhd, possibilmente 32 pollici, che concili prestazioni e prezzo, senza dover per forza pagare alla fine il doppio di un prodotto normale?

    Insomma, va bene che i cristalli liquidi come tempo di reazione non possono essere veloci come gli elettroni del tubo catodico delle vecchie tv (in quel caso il tempo di risposta era un parametro ininfluente infatti), ma una via di mezzo?
    Grazie per i pareri
    Ultima modifica di tails; 01-04-2010 alle 15:49

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •