Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    44

    Question tv ideale x console+film hd


    Salve, dovrei a breve acquistare una tv ad alta definizione per utilizzo principale con videogiochi e film in hd.

    Ho notato però che, mentre la resa dei film resta simile in ogni situazione, i videogiochi presentano effetti diversi su schermi a tempi di risposta diversi.

    Mi spiego meglio: i giochi che usufruiscono di forte velocità nello scorrimento dello schermo (in particolare questo l'ho notato su God of War 3 per ps3) lasciano una fastidiosissima scia su schermi con tempo di risposta a 5 ms (ovvero la maggioranza), che invece dovrebbe essere un dato già di per se molto positivo, e invece su schermi a tempi bassissimi tipo 2 ms il problema era assai minore.

    Visto e considerato che la differenza di prezzo del prodotto finale è notevole se si cerca questa particolare caratteristica (e lo schermo della prova era addirittura con refresh a 200 hz e lettore divx da presa usb incorporato), esiste che voi sappiate un particolare modello di tv fullhd, possibilmente 32 pollici, che concili prestazioni e prezzo, senza dover per forza pagare alla fine il doppio di un prodotto normale?

    Insomma, va bene che i cristalli liquidi come tempo di reazione non possono essere veloci come gli elettroni del tubo catodico delle vecchie tv (in quel caso il tempo di risposta era un parametro ininfluente infatti), ma una via di mezzo?
    Grazie per i pareri
    Ultima modifica di tails; 01-04-2010 alle 15:49

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •