Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 41 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 612
  1. #406
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da albalonga
    con l'ultimo aggiornamento c'è la smart tv..
    Grazie per risposta Albalonga.........ma non si ha una tempistica del suo rilascio?
    Grazie ancora

  2. #407
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da albalonga
    beh, basta una frazione di secondo per vedere il banding nel mio.. una volta che lo noti non te lo levi più dalla testa..
    Oggi ho rifatto un giro a MW e ho trovato un ragazzo gentilissimo che mi ha fatto visionare i filmati che mi ero portato sulla chiavetta: per quanto mi sia sforzato (e quasi fatto venire male agli occhi) non ho notato alcun banding... e si che di sfondi bianchi o chiari ce n'erano... c'è anche da dire che l'illuminazione non era certo ottimale, per cui non contento di ciò mi son fatto anche un giro al T...y e (botta di fortuna) questa volta avevano il 47" in esposizione collegato al BD dell'era glaciale. Qui l'illuminazione era più soft ma anche qui, per quanto mi sia sforzato, non sono riuscito a vedere banding... e si che in quel film di sfondi bianchi, chiari, uniformi ce ne sono... l'ho osservato per circa 20 minuti ma era sempre perfetto... l'unico difetto che ho trovato, ma di quel particolare apparecchio in esposizione, è che il pannello probabilmente aveva 1-2 led bruciati perchè c'era un punto ben delineato dello schermo che appariva sempre opaco e poco luminoso... però questo non c'entra col banding.
    Morale: per la mia sensibilità visiva ha passato ottimamente il test, per cui mi sa che a breve diventeremo ottimi amici...

  3. #408
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    43
    ciao ragazzi... avevo intenzione di prendere questo TV, la versione 55.

    io però vivo in svizzera e il modello è il LX9500 e non 9800... prezzo circa 1950€, ora leggendo un pó il thread mi sembra di capire che la differenza sostanziale è nel FW che sul modello italiano era piú aggiornato, oggi la situazione sapete dirmi com'è? cioè i FW ora sono gli stessi e i modelli sono praticamenti identici o c'è ancora qualche differenza?

    non vorrei trovarmi con una versione castrata del 9800 (parlo di menú piú lenti, 3D meno performante ecc ecc).

    Grazie

  4. #409
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    54

    differenze e prezzo

    Citazione Originariamente scritto da febus
    ciao ragazzi... avevo intenzione di prendere questo TV, la versione 55.

    io però vivo in svizzera e il modello è il LX9500 e non 9800... prezzo circa 1950€, ora leggendo un pó il thread mi sembra di capire che la differenza sostanziale è nel FW che sul modello italiano era piú aggiornato, oggi la situazione sapete dirmi com'è? cioè i FW ora sono gli stessi e i modelli sono praticamenti identici o c'è ancora qualche differenza?

    non vorrei trovarmi con una versione castrata del 9800 (parlo di menú piú lenti, 3D meno performante ecc ecc).

    Grazie
    eh le differenze ci sono...(prova a vedere il mio megapost ed altri precedenti); a livello di FW ora non lo sò...ma almeno per quanto riguarda i servizi internet offerti ci sono sicuramente; così come per il LX9900 (uk per intenderci) ce ne sono di più rispetto alla versione italiana;

    è da capire perchè costa meno il 9500 rispetto al 9800;
    il 9800 47" intanto è sceso ed ha sforato la barriera delle 1500eur (online in italia) e quindi più appetibile (mentre il 55 è stabile ancora ai prezzi prenatalizi - stranamente);

    pare che ha il magic remote in più, che però e lento e dopo un pò non lo usi, tanto che poi non è più parte del kit (visto che ti riferivi a menu lento);
    come pannello invece dovrebbero essere uguali...

    mah...
    ______________________________________________
    (cc)
    "Io sono il Catodo, tuo Dio,che ti fece uscire dalla terra dell'ignoranza, dalla casa degli schiavi."

  5. #410
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da CatodicoCaotico
    il 9800 47" intanto è sceso ed ha sforato la barriera delle 1500eur (online in italia)
    Si, ma a me hanno appena annullato l'ordine perchè non è disponibile e non hanno previsioni di arrivo!

  6. #411
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Signori buongiorno,

    volevo aggiornarvi sullo stato dell'arte dei miei problemi con il 55LX9800 acquistato il 1 dicembre.
    17 gen: viene il tecnico a casa, gli mostro quelli che secondo me sono i problemi (vedere i miei post precedenti), principalmente la comparsa di "aloni" a forma regolare intorno alle figure chiare su sfondo scuro se non si è centrati (verticalmente) rispetto al tv.
    Il tecnico prende, incarta il tv e lo porta via.
    25 feb (oltre 1 mese senza tv ): salto per decenza di linguaggio le telefonate che periodicamente facevo al centro di assistenza di Torino giusto per sapere se il mio tv lo avevano venduto o se era ancora li.
    Il tv ritorna a casa: il tecnico mi dice che è stato sostituito il pannello (gli credo anche perchè il vetro del tv è sigillato con l'adesivo come da nuovo).Collego, accendo, metto Sky con un film: come prima.

    Il tv è posizionat a circa 30 /40 cm da terra. Se gli occhi dello spettatore sono al di sotto del margine superiore del tv (quindi diciamo seduti sul divano), direi tutto bene, anche con angoli di visione non esattamente naturali.
    Come ci si alza in piedi (e magari ci si sposta 10, 20° lateralmente) un disastro: si vedono chiaramente le zone del pannello che si accendono e si spengono per riprodurre le varie figure, creando un effetto alone opaco (normalmente a forma rettangolare piuttosto ben delineata) decisamente irritante. E' come se in quelle zone si mettesse (sto estremizzando per darvi un'idea) un pezzo di carta velina molto molto sottile.
    Ora, visto che è stato cambiato il pannello, comincio a pensare che questo tv si veda proprio così e quindi chiedo cortesemente a tutti gli amici che possiedono il 55", se potessero effettuare una prova con il loro e darmi un loro parere. E' sufficiente guardare il tv diciamo a 1,5 o 2 metri di distanza, ma l'importante è provare a guardarlo dall'alto in basso, possibilmente con un film o comunque con scene scure in cui compaiano volti o oggetti più chiari.
    Attendo con ansia il vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente

  7. #412
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da garro
    Signori buongiorno,


    Attendo con ansia il vostro aiuto e vi ringrazio anticipatamente
    Sarebbe opportuno tu riuscissi a catturare una immagine esemplificativa in modo da verificare - se non il problema stesso - perlomeno l'angolo di visione a cui inizia a manifestarsi. L'effetto e' evidente anche nel mio ma si parla di angolazioni leggermente piu ampie rispetto a quelle che riporti. Ovviamente poi la percezione e tolleranza stessa al problema e' squisitamente soggettiva. C'e' da dire che i settaggi del pannello stesso concorrono a ingigantire o limitare l'indesiderato effetto (suppongo al variare della luminosita' e del contrasto).

  8. #413
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    proverò a filmarlo o fotografare l'effetto, anche se dubito si riesca a riprodurre in video o foto. Confermo per altro che l'effetto si manifesta più per il disallineamento verticale occhio- tv (ovvero guardando il tv da in piedi) che non orizzontale (ovvero con altezza occhi centrata, ma guardando il tv spostati a dx o sx rispetto ad esso). Grazie per il tuo aiuto: ti chiedo se anche per te il fenomeno è più evidente come ho detto sopra, ovvero restando magari anche abbastanza centrati rispetto al tv ma con altezza occhi sopra il margine del tv.
    Personalmente lo trovo inaccettabile per un tv di questa fascia di prezzo, il top di gamma di una multinazionale come Lg. Il mio vecchio lcd hdready non ha assolutamente problemi sia come angolo di visione che come nitidezza anche da angoli ben pià esasperati di quelli ai quali si manifesta il problema sull'Lx9800.
    Mi sono rivolto a tutti voi per capire se è un problema mio o se devo mettermi il cuore in pace perchè sono tutti così.

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da fabryd
    Si, ma a me hanno appena annullato l'ordine perchè non è disponibile e non hanno previsioni di arrivo!
    Anche dove dovevo acquistarlo io non ce l'hanno disponibile da circa metà gennaio e rimandano da settimana in settimana... essendomi proprio seccato ho ripiegato per il plasma lg px da 60" 3D... speriamo che non ho fatto la caz_ata...

  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da garro
    Mi sono rivolto a tutti voi per capire se è un problema mio o se devo mettermi il cuore in pace perchè sono tutti così.
    io credo che sia una caratteristica ben nota e dovuta al filtro posto davanti al pannello.
    Sul mio (come tutti i tv che ho visionato nei centri commerciali e che manifestano il problema) è facilmente visibile con i titoli di inizio/coda dei film che hanno quasi sempre scritte bianche su sfondo completamente nero.

    Per quando riguarda l'angolo di visione.... diciamo che il mio si comporta bene fino a 40 gradi in orizzontale, per il verticale probabilmente qualche grado in meno. Ovviamente la condizione peggiore si ottiene guardando il TV da una posizione angolata+rialzata (come nel video di esempio che ho postato sotto).
    Nel mio caso, avendo il TV posizionato frontale davanti al divano (a circa 3 metri di distanza) ho una visione senza difetti (di illuminazione) ma riesco comunque a notare la griglia di contorno delle zone del local dimming quando alcune immagini particolari in movimento sono presenti sullo schermo.

    Ho postato dei video di esempio ai link seguenti:

    LG 47LX9800 white text over black background, ghost image (room no light)
    LG 47LX9800 white text over black background, ghost image (room with medium light)

    Nota: il difetto dal vivo è leggermente peggiore di quello che si nota nei filmati (probabilmente per via della sensibilità alla luce della videocamera)
    Ciao, Marco.
    Ultima modifica di MarcoB; 02-03-2011 alle 23:08

  11. #416
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da MarcoB
    io credo che sia una caratteristica ben nota e dovuta al filtro posto davanti al pannello.
    Il mio (come tutti i tv che ho visionato nei centri commerciali e che manifestano il problema) è facilmente visibile con i titoli di inizio/coda dei film che hanno quasi sempre scritte bianche su sfondo completamente nero.
    Quoto tutto. Il comportamento e' quello e temo sia nativo.
    Per quel che mi riguardo posso dire che puo' essere fastidioso ma non intollerabile; Normalmente la tv la guardo frontalmente e i casi in cui sono costretto ad una visione non centrata sono sporadici. Il difetto e' estremo solo nelle saltuarie situazioni peggiori di oggetti chiari su sfondo nero (titoli di coda, appunto).
    Nel caso fossi costretto ad una visione non centrata di 2 ore di titoli di coda disabiliterei il Local Dimming.

    Insomma io me ne sono fatto una ragione. E' un po come comprare una auto sportiva e lamentarsi di non poter sfrecciare a 200kmh in citta'. Sai che l'auto deve essere usata in determinate condizioni per rendere al meglio. Questa tv va vista in determinate condizioni per godere al meglio del local dimming. Se costretti saltuariamente ad angolazioni improbabili potrebbe convenire disabilitarlo, accettando la qualita' di visione di un normale lcd; se invece questa situazione dovesse essere la norma allora decisamente non è la tv adatta.

  12. #417
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    37
    Ciao Marco B e Mconchet,
    vi ringrazio per il feedback. Ho dato un'occhiata ai due video, confermo che si tratta dello stesso effetto.
    Il mio problema non è ovviamente sui titoli di coda, ma nelle sequenza di un film o di una trasmissione: la posizione del mio tv è pressappoco come quella del video che hai pubblicato; se sto seduto sul divano (quasi) nessun problema. I problemi si manifestano ( ho giusto provato oggi) quasi esclusivamente sulla verticale, ovvero da in piedi, mentre se resto con gli occhi entro il margine superiore del tv e mi sposto lateralmente anche con un angolo decisamente forzato (diciamo pure anche 80°) l'immagine resta nitida. Il massimo dello schifo è in piedi e laterale.
    Credo, visti anche i vs commenti, che mi rassegnerò a tenermi un tv che non mi soddisfa. Pochi giorni fa ho aiutato un amico ad installare un Sams c8000 3d da 55": non presenta assolutamente nessun problema paragonabile a questo. Magari ne avrà altri, boh....
    Di certo da un tv di questa fascia di prezzo mi aspettavo ben altro.
    Qualcun altro che ha esperienze su questo problema, a cui tra l'altro mi piacerebbe dare un nome (banding, ghosting...la parola agli esperti :-) )

  13. #418
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    43
    Ragazzi ho ricevuto ieri il TV e l'ho provato ieri sera un paio d'ore... impatto estetico impressionante, il TV è bellissimo veramente spettacolare!
    mi ha aggiornato subito l'ultimo firmware 3.60.21 se non erro (io ho 55LX9500).

    la qualità è ottima, ho personalizzato tutto come consigliava su flatpanel e mi trovo molto bene, ho solo aumentato un po la retroilluminazione che mi sembrava troppo bassa per i miei gusti... in SD mi piace (considerando che arrivo da un toshiba 42" un po vecchiotto) ma in HD è favoloso neri cosi neri e colori cosi belli non li avevo mai visti!!
    il netcast funziona bene e anche il magic remote è scattante il giusto anche se il menù dei giochi è un po lentino ma roba di pochi secondi...
    il 3D non ho ancora provato bene, avevo un video in SBS ma l'effetto non mi ha entusiasmato troppo (considerando che ho già da alcuni mesi 3D Vision Nvidia, quindi ho già l'abitudine al 3D) ma aspetto di vedere un 3D natio full HD.

    l'unico aspetto fastidioso è l'assenza della possibilità che la TV passi da 14:9 a 16:9 in automatico quando riconosce una sorgente HD, ad esempio su Sky ogni volta che passo da un canale HD ad uno SD devo ogni volta cambiare da 16:9 (o originale) a 14:9 (perchè in 4:3 non ci penso nemmeno)... questa era una cosa che il mio vecchio toshiba invece faceva, adesso non so se è così e basta o se si puo rimediare, nel caso aspetto vostri consigli.

    Ah dimenticavo, anche io ,come pare tutti voi, ho il problema dell'alone se vedo un immagine chiara su sfondo nero, per fortuna solo se sono in piedi e di lato altrimenti è perfetto... e mi è sembrato si notare questo "problema" solo su fonte HD e non SD ma forse mi sbaglio.

    Insomma non vedo l'ora di passare il week end a consumarmelo per bene... poi nel caso avrò domande o curiosità non esiterò a postare...

  14. #419
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    93
    Ciao a tutti...Scusa rebus non riesco a capire ma non ha il formato immagine automatico? Ogni volta devi impostare il formato?

    Sono in procinto di comprare questo tv secondo me fantastico e il mio dubbio anche se sono 2 cose completamente diverse tra questo e plasma 50 serie c7000.
    Devo dire che ho letto tutti i post relativi all'lg 9800 e mi ha bloccato il fatto che ci sia un ritardo x game tipo Xbox in mio possesso cosa che con il plasma non esiste dal punto di vista definizione non ha secondo me concorrenti... Cosa mi consigliate? Non sono uno che gioca 4 ore al giorno ma spendere tutti questi soldi x poi giocare con questo fastidio visto anche su you tube di marcob.... Con i nuovi firm si risolve il problema ? Grazie

  15. #420
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    93

    Preso oggi pomeriggio e montato 30 minuti fa...premetto che prima di comprarlo avro' letto 200 pagine ma non sono un'esperto!
    Prime impressioni ottime,qualità immagine impressionante provata solo con SKY hd secondo me perfetto con settaggi di default.

    Prova Xbox e devo dire che era la cosa che mi preoccupava di + in assoluto ma devo dire che non ho notato questo ritardo forse perché non sono un giocatore incallito ma da come ho letto nei post precedenti io questo problema non l'ho percepito.

    Forse l' unica cosa leggermente fastidiosa e' il riflesso.
    Mi potete indicare i settaggi?
    Ho un DVD con uscita hdmi uno dei primi...collegato ma non riconosce il segnale... forse perché e' datato?
    Grazie


Pagina 28 di 41 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •