Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    Sharp LC-32lE700E vs. Samsung UE32B6000: sapete consigliarmi?


    Salve a tutti, finalmente dopo 20 anni di onorato servizio in casa mia si è deciso di cambiare un CRT Philips e di acquistare un televisore nuovo: vorrei prendere un 32'' LED, da utilizzare con tv, dvd, divx e mkv.
    Sono indeciso tra il Samsung UE32B6000 e lo Sharp LC-32LE700E.
    sapete dirmi quale ritenere migliore (per le esigenze che vi ho detto)? qualcuno di voi possiede uno di questi modelli e mi può dire come ci si trova?
    in particolare, vi vorrei chiedere alcuni pareri rispetto a delle differenze che ho notato o mi sono state segnalate:
    - il Samsung è un edge led mentre lo Sharp è un full led, e quindi dovrebbe avere una luminosità più uniforme: questa differenza è determinante? è facilmente percepibile (da un utente non esperto)?
    - è vero, come mi è stato detto da un commesso del negozio in cui mi sono informato, che i colori del Samsung sono saturati mentre quelli dello Sharp sono più reali?
    infine gradirei molto sapere cosa ne pensate della resa di questi due modelli sul normale segnale televisivo, visto che nei negozi di solito vengono mostrati con filmati ad hoc del costruttore...
    mi scuso già con tutti per la mia ignoranza in materia, spero mi possiate aiutare!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309
    avevo il tuo stesso dubbio fino a 2 settimane fa e ignorante come te!

    ho visto e rivisto le due tv. a parte che lo sharp e' molto piu' largo e quindi sporge di molto dal muro(l'ho messo in salotto all'ingresso e si sarebbero viste le staffe dietro) ho scelto il samsung(prso tra l'altro con la promo sky!?

    settato come puoi trovare nelle varie discussioni e' veramente uno spettacolo.

    lo uso esclusivamente in ddt e mkv che faccio leggere dal media player (bisogna entrare nel menu servizio e cambiare da mod. 6000 a mod. 7000)


    in ddt fa la sua figura. il mio segnale e' moto buono e a volte canalke 5 sembra hd...i colori son cinem-like bisogna spulciare nnei thread , fare prove e vedere come ti piace. io ho cambiato impostazioni perche' prima era in un tinello e spostato nel salotto si vedeva peggio e ho ritarato il tutto.


    in mkv e' spettacolo puro.l'unica cosa che non legge il dts ma ac3 e quindi devi vedere come fare.altrimenti non fai il cambio in 7000 da 6000 e vai di medfia player esterno.

    piccolo appunto sull'audio non eccelso ma se lo colleghi ad un ampli hai sistemato il tutto e la mancanza dell'uscita cuffia.

    per il resto e' veramente un buon investimento e lo terro per un bel po'

    non so dirti come va con sky sd o hd diretto alla tv in quanto io porto il segnale via coassiale con l'antenna ma devo dire che la resa e' gia' ottima, immagino che in hdmi sara' sicuramente meglio.


    con l'antenna nomale analogica si difende va non risco a vedere un solo programma che sia meglio del ddt


    se hai domande fai pure e confronta con chi ha scelto lo sharp

    saluti e buon acquisto
    sala 1:optoma 3D hd33+telo mot. 244x138+retro sony kdf50-ht yamaha 767-2ch pre+finale pastor+focal 836v+cc800v+velodyne cht10q+wharefedale cubes+prephono nad+gira thorens td158+xbox360+myskyhd+ps3+dvd recorder philips+cavi mit shotgun s3+2 mit zcordII+philips living color+dioder multicolor sala 2 samsung 32 led ueb6000 sala 3 philips 32 ambilight..poi si vedra'

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    grazie mille!
    visto quello che mi hai detto, per ora penso di optare per il samsung...
    tra l'altro un mio amico ha avuto 2 sharp (un crt e un lcd ma non led) e non è rimasto per niente soddisfatto: in questi giorni però, girando per forum, ho trovato un sacco di estimatori degli sharp e avevo sentito dire che comunque i led sharp sono molto buoni...
    inoltre ieri sera ho letto le recensioni riguardo a questi modelli sul sito DigitalVersus:
    http://www.digitalversus.com/article-458-6699-36.html
    http://www.digitalversus.com/article-458-6962-106.html
    anche secondo loro il samsung è un prodotto molto buono e sembra superiore allo sharp... mi sapete dire se secondo voi questo sito è attendibile come giudizi?
    grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •