Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: SONY quale scegliere?

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959

    SONY quale scegliere?


    Salve a tutti, dovrei acquistare ul TV per la casa nuova intorno a giugno e i nuovi Sony mi piaccionoi particolarmente, per ora è solo una sensazione a pelle.
    Ora appurato che l' HX900 è il top di gamma se si considera la qualità dell' immagine (full-local dimming) e l' LX900 il top come dotazione (full 3d) e appurato anche che non so se riuscirò a permettermeli (taglio da 52") volevo sapere quale TV si posiziona subito sotto come qualità (non mi interessa il 3D), NX800? EX 700? o che altro modello?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Quello che intendi tu e' l'HX800, le differenze sono il full led,il local dimming ed il motion flow a 400hz non presenti sull'HX800 che e' un edge led.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Non so, sul sito sony vedo l' NX800 e non l' HX800.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Non e' ancora chiaro se l'hx800 sara' venduto in Italia o meno, per quello sul sito Sony non lo trovi comunque sia e' previsto per il mercato europeo quindi comprandolo on line si può usufruire della garanzia europea.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Ok ma a sto punto non sarebbe uguale all' NX800 come caratteristiche? Oppure mi perdo in qualcosa?
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    La serie nx e' nata per il 3d infatti avra' gli occhialini in bundle, mentre la serie hx no.
    Come caratteristiche prettamente tecniche dovrebbero essere identici.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Garda se non sbaglio la serie per il 3D è la LX

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Si sorry, l'LX e' la serie con il 3d, l'nx dovrebbe essere la serie piu' economica, quindi non edge led ma ccfl.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Ho fatto un giro sul sito Sony e la serie NX800 è led edge con motionflow a 200hz.
    Ora mi sono fatto una personale "classifica" sui 52" Sony nuova gamma dal meno performante al più performante (inteso come qualità delle immagini, tralasciando il 3D)

    Sony 52" EX700: Led laterali, MF 100HZ
    Sony 52" NX800: Edge Led, MF 200HZ, Deep Black Panel (Monolithic Design)
    Sony 52" LX900: Edge Led, MF 200HZ Pro, OptiContrast Panel ed è Full 3D (Monolithic Design)
    Sony 52" HX900: Full Led local dimming, MF 400HZ Pro, OptiContrast Panel ed è 3D Ready (Monolithic Design)

    Correggetemi se ho sbagliato qualcosa.
    Ultima modifica di dadi70; 22-03-2010 alle 18:17

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Ma sei sicuro che quello non sia l'HX800? quindi da HX800 a NX800 cosa cambia?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Semplicemente sul sito Sony italia non c'è l' HX800, mi viene da pensare che altro non è che l' HX800 che da noi chissà per quale ragione viene chiamato NX800.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Esiste anche L'HX800 che però non è distribuito in tutti i mercati. Ad esempio, quantomeno per il momento, non è previsto nè per noi nè per la germania. Non ha monolitic design ed è edge led, ha il motionflow a 200HZ ma in versione PRO. In più è 3DReady.

    L'NX800 ha i 200HZ ma non in versione PRO e non è 3DReady.
    Ultima modifica di rickiconte; 22-03-2010 alle 19:06

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959

    Ecco un buon chiarimento, sarebbe l' ideale riuscire a trovare l' HX800, l' illuminazione edge non mi spaventa, credo che le spurie varie saranno molto meno rispetto ai samsung serie B7000, e la recensione dell' LX900 pare confermarlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •