Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38

    Panasonic 40G20 Sony 40EX700


    ciao a tutti
    considerando che uso la tv con sky HD Xbox360 in component e dvix (anche HD) mi ero avvicinato fiducioso al sony , poi due commessi in due cc diversi mi hanno detto che il plasma panasonic è nettamente superiore
    AIUTOOOOO
    attendo lumi
    ciao e grazie a tutti

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    si teoricamente e cosi il plasma si comporta meglio del lcd con i film,tv dvtb e i giochi.con i blu rey penso invece che siano simili plasma ed lcd.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    si teoricamente e cosi il plasma si comporta meglio del lcd con i film,tv dvtb e i giochi.con i blu rey penso invece che siano simili plasma ed lcd.
    ma che stai a dì???

    per i giochi e pc meglio lcd.... per tutto il resto.... plasma.... anche blu ray
    TV: Philips 42PFL9703 AVR: Denon 2310 Diffusori: Kef 2005.3 K1 BD Player: PS3 SAT: SkyfoHD Pace 830 Cavi: G&BL

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    85
    Per il pc forse si ma per i giochi il plasma è imbattibile (vedi i tempi di risposta nell'ordine di 0,001 ms)
    Sony OLED 48A9

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    183

    Guarda sono nella tua stessa condizione, questi due modelli mi attirano molto.
    Partiamo dal presupposto che oggi come oggi i Plasma Pana si vedono davvero bene e hanno un rapporto qualità prezzo davvero ottimo.
    Dunque, testanto proprio ieri FF XIII su ps3 con un G10 ne sono rimasto davvero impressionato. Ma devo dire che sul mio Sharp fa ancora la sua porca figura.
    Dovendo o meglio, volendo cambiare, mi sono avvicinato al Sony. Visto ieri in funzione da Fnac era proprio messo li vicino a uno Sharp LE 700 il quale a parità di "settaggi" di fabbrica mi sembra si vedesse davvero meglio, sie per intensità dei neri sia per saturazione de colore.
    Non che Sony si vedesse male ah...ma sai queste cose sono anche molto soggettive.
    Il Pana li vicino faceva sempre la sua porca figura, ma andando cin il blue ray di 2012 e non con le luminose demo in HD che iravano su Sony e Sharp non si è potuto fare un confronto serio.
    Di Sony apprezzo molto il design e il fatto delle sue ampie caratteristiche multimediali. Ma credo che la qualità video generale dei plasma pana sia sempre una spanna sopra. Anche se devo dire che questi LED hanno portato la tecnologia LCD davvero più avanti delle normali retroilluminazioni alle quali eravamo abituati.
    Sony poi, almeno a Roma ha davvero una grande assistenza. Panasonic è nel marasma delle assistenze cumulaive insieme a Sharp, Hitachi e altri...
    Sono davvero indeciso :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •