|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: DILEMMA AUDIO SU CONNESSIONE HDMI-DVI
-
13-03-2010, 18:18 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 73
DILEMMA AUDIO SU CONNESSIONE HDMI-DVI
Stamattina ho collegato il mio Pc al mio TV (tutto in firma), tramite cavo HDMI 1.3 e adattatore HDMI-DVI della pure/av.
Sapendo che il DVI veicola solo segnali video e leggendo sul minimanuale della philips ho collegato con un cavo audio dal PC alle 2 entrate rossa e bianca laterali del TV.
Il video ok, ma l'audio era completamente assente, ho provato ad attaccare e staccare lo spinotto dall'uscita del PC ed appariva sullo schermo del TV l'interfaccetta della REALTEK che avvisava del collegamento avvenuto.
Ergo il collegamento viene riconosciuto, ma ho il dubbio se avendo utilizzato una porta HDMI debba abilitare un opzione audio sul TV per fargli arrivare anche la traccia audio...
sapreste consigliarmi? Il problema riguarda solo il Philips o tutti i televisori che si collegano tramite HDMI-DVI necessitano di una settaggio audio che vada oltre il mero collegamento del cavetto audio?
Grazie...TV: Philips 42PFL7404H;
MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.
-
14-03-2010, 16:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 379
Ma guarda che ci sono adattatori DVI-HDMI che veicolano anche l'audio attraverso l'hdmi, quindi non c'è bisogno di usare altre uscite, a meno che non vuoi usare un impianto al di fuori delle casse della tv.
-
28-03-2010, 16:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 6
Non sono sicuro che tutti i DVI veicolino l'audio...
poi è importante il driver della scheda video:
io ho una asus AH3650 e con il driver originale non andava na mazza.....
ho scaricato ed installato i nuovi driver e questi mi hanno aggiunto una periferica audio della scheda ati,
così adesso posso usare il DVI per veicolare l'audio.
-
28-03-2010, 20:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 379
Beh è chiaro che non tutti veicolano l'audio. Come è chiaro che bisogna installare i driver audio hdmi che in alcuni casi, non sono presenti nel pacchetto "completo" che rilascia amd.
-
29-03-2010, 10:32 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Lugano, Switzerland
- Messaggi
- 45
se vuoi una buona qualità, o usi un adattatore come questo:
http://www.yatego.com/puremac/p,4b43...o-hdmi-adapter
(spero sia possibile fare link esterni, non sto facendo pubblicità a un negozio)
oppure dici al tuo philips (non so se con altre marche il procedimento è fattibile) che all'entrata HDMI nr. X corrisponde (e quindi deve usare) l'entrata audio nr. YPhilips 37PFL7603D - Philips 52PFL9704H - Philips HTS3568 - Philips BDP3000
Sony PlayStation 3 (Fat) - WD TV Live
Cablecom TV
-
29-03-2010, 12:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 379
Si, e magari il tv costa quanto quel coso. Esagerato!
-
24-04-2010, 17:47 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 73
dici al tuo philips (non so se con altre marche il procedimento è fattibile) che all'entrata HDMI nr. X corrisponde (e quindi deve usare) l'entrata audio nr. Y
Non sò davvero come "dire" al televisore di leggere l'audio da quell'ingresso anzichè dal HDMI...TV: Philips 42PFL7404H;
MOBO: Asus P5K-se; CPU: intel core 2 (E2160); RAM: Kingston 2 G (800mhz); VGA: ATI 3850.
-
24-04-2010, 18:33 #8ANGEL873 Guest
ai provato a usare un semplice cavo jack dal pc al ingresso cuffia del tv.