Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48

    Consiglio su acquisto TV 32"


    Ciao a tutti. Vorrei un consiglio per acquistare un tv nuovo.
    Date le dimensioni del mobile in cui tale tv andrà posizionato la dimensione massima dello schermo è un 32 pollici.
    Innanzitutto è meglio un LCD normale oppure un LED?
    Alcuni miei amici mi hanno consigliato i LED, anche perché consumano anche meno...
    Avrei visto quindi il Sony KDL 32 EX700, dato che ho un vecchio crt sempre 32 pollici della Sony che fino ad ora (7 anni) ha svolto e svolge ancora adesso egregiamente il suo lavoro.
    Capitando in un negozio mediaworld per vedere fisicamente tale televisore, ho chiesto anche al commesso tra Sony e Sharp con tecologia LED quali dei due fosse la migliore.
    Il commesso mi ha risposto che la Sharp è migliore della Sony e che fornisce i pannelli alla Sony.
    Ora non so se effettivamente le cose stanno così, ma mi ha fatto venire dei dubbi.
    Quindi vorrei un parere più competente tra questo modello della Sony, ripeto il KDL 32 EX 700, ed un modello 32 pollici sempre a LED della Sharp.
    Quale dei due è migliore? L'utilizzo prevalente sarebbe divx per i figli piccoli, visione dei programmi e qualche volta lettore dvd (no blue-ray).
    Grazie a tutti per l'aiuto!!!
    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Ciao dellipri. Per quanto riguarda il sony in oggetto, non è stato ancora testato in quanto novità, inoltre gli sharp di pari livello che dovrebbero confrontarsi con quel modello lì non sono ancora usciti nei negozi. La gamma attualmente visibile di sharp in quella fascia in cui si collocherà ipoteticamente il sony EX700 non si conosce ancora, però sharp quest'anno ha lanciato il "quad-pixel" aggiungendo il quarto pixel di colore giallo per migliorare la sua tecnologia (non si sa però se sarà presente in tutta la gamma). La differenza inoltre tra i due è che le sharp attualmente nei negozi sono FULL LED mentre la EX700 è EDGE LED. Facilmente i modelli nuovi di sharp avranno la tecnologia local dimming, ma a leggere le novità anche le novità del marchio nelle gamme intermedie hanno retroilluminazione EDGE LED quindi il commesso che ti ha illustrato i prodotti non ha fatto uno scontro alla pari tra modelli.

    E' in parte vero che sharp "fornisce" i pannelli a sony, ma sarebbe meglio dire che Sony ha investito insieme a Sharp in una joint venture per la costruzione di uno stabilimento che realizza pannelli per entrambi.
    Per l'utilizzo che fai tu della TV mi sembra "sprecato" andare su un modello troppo elevato di gamma, secondo me dovresti indicare la serie che ti ha indicato il commesso perchè la serie nuova di Sharp che potrebbe scontrarsi con la EX700 di sony è la "LE 8100". Io vedo di buon occhio sharp, però la scelta è tua, dei tuoi gusti e del tuo portafogli. Essenzialmente se ti stanno proponendo la LE600 e LE700 di sharp, significa che stanno spingendo per venderti un prodotto ormai vecchio e non stanno consigliandoti necessariamente la migliore TV.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48
    Perfetto.
    Che differenza c'è tra FULL LED e EDGE LED?
    Ho visto poi che il Sony ha anche la possibilità di collegarsi via wi-fi, e dato che ho un access point nel salone potrei utilizzarlo per vedere i film sul televisore oppure sto dicendo una cavolata?
    Per quanto riguarda il commesso di mediaworld, mi stava proponendo gli sharp che aveva e non credo che siano quelli di ultimissima serie, anche perché aveva in esposizione un Bravia che era a 50 Hz e mi voleva proporre quello...
    Fabrizio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da niger
    Ciao dellipri. Per quanto riguarda il sony in oggetto, non è stato ancora testato in quanto novità, inoltre gli sharp di pari livello che dovrebbero confrontarsi con quel modello lì non sono ancora usciti nei negozi. La gamma attualmente visibile di sharp in quella fascia in cui si collocherà ipoteticamente il sony EX700 non si conosce ancora, però sharp quest'anno ha lanciato il "quad-pixel" aggiungendo il quarto pixel di colore giallo per migliorare la sua tecnologia (non si sa però se sarà presente in tutta la gamma). La differenza inoltre tra i due è che le sharp attualmente nei negozi sono FULL LED mentre la EX700 è EDGE LED. Facilmente i modelli nuovi di sharp avranno la tecnologia local dimming, ma a leggere le novità anche le novità del marchio nelle gamme intermedie hanno retroilluminazione EDGE LED quindi il commesso che ti ha illustrato i prodotti non ha fatto uno scontro alla pari tra modelli.

    E' in parte vero che sharp "fornisce" i pannelli a sony, ma sarebbe meglio dire che Sony ha investito insieme a Sharp in una joint venture per la costruzione di uno stabilimento che realizza pannelli per entrambi.
    Per l'utilizzo che fai tu della TV mi sembra "sprecato" andare su un modello troppo elevato di gamma, secondo me dovresti indicare la serie che ti ha indicato il commesso perchè la serie nuova di Sharp che potrebbe scontrarsi con la EX700 di sony è la "LE 8100". Io vedo di buon occhio sharp, però la scelta è tua, dei tuoi gusti e del tuo portafogli. Essenzialmente se ti stanno proponendo la LE600 e LE700 di sharp, significa che stanno spingendo per venderti un prodotto ormai vecchio e non stanno consigliandoti necessariamente la migliore TV.
    Invece per quanto riguarda la SHARP puoi consigliarmi dei modelli in particolare?
    Grazie.
    Fabrizio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da dellipri
    Perfetto.
    Che differenza c'è tra FULL LED e EDGE LED?
    Full LED significa che il pannello è retroilluminato con i led che sono posti dietro allo schermo. Edge Led di solito sono i pannelli che hanno file di Led disposti sui lati della cornice del pannello e che con una serie di prismi riescono a illuminare tutto il pannello fino al centro. Gli edge led sono più sottili di norma, ma ora anche i full led sono molto sottili grazie a particolari modalità costruttive. Il full led viene utilizzato per le TV di alta gamma, non è detto però che sia migliore in assoluto in quanto rende bene se è abbinato al local dimming (ci sono delle celle indipendenti di contenimento dei led che fanno oscurare la parte dello schermo interessata e non creano inquinamento luminoso sulle altre parti del pannello). Se tu volessi aspettare stanno uscendo le nuove TV LED di philips che sulla carta sono molto buone, poi non ho informazioni sulla possibilità che sharp abbia fatto modelli da 32 pollici come novità, quindi non so dirti di più.
    Il mio consiglio è di non farti troppo influenzare, perchè non ti leggi il nuovo topic della Sony EX700? http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da niger
    Full LED significa che il pannello è retroilluminato con i led che sono posti dietro allo schermo. Edge Led di solito sono i pannelli che hanno file di Led disposti sui lati della cornice del pannello e che con una serie di prismi riescono a illuminare tutto il pannello fino al centro. Gli edge led sono più sottili di norma, ma ora anche i full led sono molto sottili grazie a particolari modalità costruttive. Il full led viene utilizzato per le TV di alta gamma, non è detto però che sia migliore in assoluto in quanto rende bene se è abbinato al local dimming (ci sono delle celle indipendenti di contenimento dei led che fanno oscurare la parte dello schermo interessata e non creano inquinamento luminoso sulle altre parti del pannello). Se tu volessi aspettare stanno uscendo le nuove TV LED di philips che sulla carta sono molto buone, poi non ho informazioni sulla possibilità che sharp abbia fatto modelli da 32 pollici come novità, quindi non so dirti di più.
    Il mio consiglio è di non farti troppo influenzare, perchè non ti leggi il nuovo topic della Sony EX700? http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232
    Ciao mi sono letto tutte le 10 pagine del topic che mi hai segnalato.
    A quanto pare è proprio un bel prodotto, anche se molti ancora non l'hanno visto all'opera.
    Tra l'altro la Sharp per ora vende solo le serie che mi hai detto tu che sono superate...
    Gli altri modelli della Sharp quando usciranno?
    E comunque non ho ben capito la tua opinione, se cioè tra il Sony e la Sharp sia meglio la Sharp oppure no.
    Ciao,
    Fabrizio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Sinceramente non so risponderti, in assoluto non si può dire che sia meglio sony o sharp... Per esempio il sony in oggetto è ben fornito, con 100hz, bravia engine 3, nuova linea (tra l'altro molto simile agli attuali sharp a dire il vero!) eccetera...
    Vuoi vedere un video sui nuovi sharp visti al CES? http://www.youtube.com/watch?v=7R02p...layer_embedded
    Sono molto belli ma il quad-pixel verrà messo solo nella gamma alta...
    Comunque guardati l'articolo http://www.dday.it/redazione/683/Sha...llo-ai-TV.html
    Facilmente può darsi che la linea sharp esca in questo periodo insieme a quella sony, in ogni caso se hai una certa fretta puoi pensare di comprare l'EX700...
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da niger
    Sinceramente non so risponderti, in assoluto non si può dire che sia meglio sony o sharp... Per esempio il sony in oggetto è ben fornito, con 100hz, bravia engine 3, nuova linea (tra l'altro molto simile agli attuali sharp a dire il vero!) eccetera...
    Vuoi vedere un video sui nuovi sharp visti al CES? http://www.youtube.com/watch?v=7R02p...layer_embedded
    Sono molto belli ma il quad-pixel verrà messo solo nella gamma alta...
    Comunque guardati l'articolo http://www.dday.it/redazione/683/Sha...llo-ai-TV.html
    Facilmente può darsi che la linea sharp esca in questo periodo insieme a quella sony, in ogni caso se hai una certa fretta puoi pensare di comprare l'EX700...
    Diciamo che ho al massimo un mesetto per decidere e cercare il negozio dove fanno il miglior prezzo...
    Dipende poi gli sharp quando escono, in modo tale da poterli andare a vedere dal vivo...
    Fabrizio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •