Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 142 123451151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 2120
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    [SONY serie EX700] TV Edge LED lcd qualità/prezzo


    La nuova serie di TV SONY per la connettività, serie EX700, questo è proprio il mio tv (se non mi tenterà il monolith design della serie NX )
    Polliciaggi: 32, 40, 46, 52, 60

    Il sito dice "Il TV che ha tutto ma che non costa una follia"

    http://www.sony.it/product/t46-ex-series/kdl-46ex700

    http://sp.sony-europe.com/media/166/82870

    Le immagini possono avere risoluzione massima 800x600. Ho lasciato il link.

    Retroilluminazione Edge LED
    Wi-Fi integrato

    BRAVIA Internet Video: collega il tuo televisore a Internet per accedere a servizi online, riprodurre video a tutto schermo e seguire i programmi che hai perso grazie alla funzione catch-up TV
    Motionflow 100Hz con riduzione delle sfocature
    Presence Sensor™: questa tecnologia intelligente rileva i movimenti davanti al TV, perciò se lasci la stanza lo schermo si spegne automaticamente dopo un certo intervallo di tempo, e si riaccende al tuo ritorno (se non torni, il TV va in standby)
    BRAVIA ENGINE 3
    Live Colour™:
    seleziona una delle quattro modalità (Off, Low, Mid e High) per regolare le impostazioni cromatiche e ottenere immagini nitide e di qualità ottimale.
    DLNA: riproduci in streaming sul tuo BRAVIA film, musica e foto
    Scene Select: è sufficiente sfiorare il tasto del telecomando per selezionare impostazioni audio e video tali da garantire i risultati più incisivi, dinamici e realistici, adatti a qualsiasi contenuto.
    Modalità Cinema: scegli fra due diverse modalità per riprodurre a casa un'autentica esperienza cinematografica, completa di texture uniche e impostazioni per colori e luminosità.
    S-Force Front Surround: immergiti completamente nell'audio surround digitale con l'aiuto degli altoparlanti TV e di un'innovativa tecnologia audio
    Modalità Picture Frame: trasforma il tuo BRAVIA in un'opera d'arte riproducendo le immagini preinstallate o le tue foto e ottimizza l'uso della parete anche quando non guardi la TV
    USB Media Player: collega un dispositivo USB e goditi film, foto e musica sul televisore ricorrendo alla funzione di riproduzione tramite USB (Jpeg, Divx, AVC-HD, MP3, MPEG4)
    BRAVIA Sync: controlla l'intero sistema di Home Entertainment con un'opzione sul telecomando universale che permette di riprodurre o regolare le impostazioni su dispositivi compatibili con un semplice pulsante.
    Ambient Sensor: il TV rileva automaticamente luminosità e temperatura di colore della luce ambientale, ottimizzando la qualità delle immagini
    HDMI™: 4 ingressi (2 posteriori e 2 laterali, tutti con CEC)
    Sintonizzatore integrato MPEG-4 AVCHD: dimentica il decoder esterno e accedi ai servizi televisivi, canali HD compresi, mediante un sintonizzatore DVB-T e DVB-C integrato con decoder AVC MPEG4 (a seconda del Paese e solo con gli operatori supportati)
    CI+ Ready: inserisci una smartcard con CI+ CAM per accedere ai canali Pay-TV e in abbonamento (lo standard CI Plus è interamente compatibile con l'interfaccia DVB, consentendo l'utilizzo di CAM esistenti quando disponibile)
    Ultima modifica di mauroits; 14-01-2010 alle 11:33

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Castelli Romani
    Messaggi
    148
    Interessatissimo al 40" di questa serie che andrà a sostituire il mio ottimo 32W4000 destinato alla camera dei miei. Spero che gestirà bene il segnale del pc tramite HDMI e che non superi i 1300 euri!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Qualcuno lo ha acquistato / testato?

    Secondo voi, tralasciando le considerazioni sul prezzo che dovrebbe comunque essere allineato, ha senso preferire un 32ex700 ad un samsung 32b7000?
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Non sono ancora in commercio, comunque la cosa che tengo d'occhio è la piattaforma Bravia Internet Video http://www.youtube.com/watch?v=0EiC4POzpIU, dove speriamo che appaiano presto Rai e Mediaset e altro in italiano (come avere RaiClick a portata di telecomando, quindi ci si vede i programmi tradizionali trasmessi in passato, come il giorno prima).
    E poi una cosa che mi aspetto personalmente da Sony è un audio decente, perchè i Led edge che ci sono in commercio sono improponibili.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    notevole il video su youtube...
    ma secondo te è girato in tempo reale o i tempi di accesso alle varie feature sono stati velocizzati?
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Quei video sono montati, nel senso che le schermate multiple non sono una funzione, è solo un video dimostrativo, comunque la velocità è molto buona, e dipende chiaramente dalla connessione (roba che in italia ci manca proprio).
    L'EX dovrebbe arrivare per marzo (hai la casella messaggi piena)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    231
    Vorrei porre una domanda a chi ne sa più di me.
    É giusto pensare, oggi ovvero prima di avere prove tangibili, che la serie Sony 2010 sia superiore alle precedenti solo in quanto uscita dopo?
    Cioè, mi spiego meglio. É giusto ritenere la serie EX, entry level o quasi 2010, comunque superiore alla serie Z top di gamma o quasi 2009?
    Ci sono stati casi di modelli successivi che si sono dimostrati peggiori di quelli che li hanno preceduti?
    Lo chiedo per sapere se oggi, ordinando al buio un modello 2010 per es. un EX700, potrei avere brutte sorprese nel ritrovarmi un TV addirittura peggiore di un modello 2009.
    Ultima modifica di biancoverde; 27-01-2010 alle 22:28
    Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    No, ma sulla carta la nuova linea entry-level (la EX in questo caso) dovrebbe essere migliore dell'entry-level della scorsa stagione (serie S o V)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da biancoverde
    É giusto ritenere la serie EX, entry level o quasi 2010
    Non direi. Stando a quanto riportato sui vari modelli direi che la 700 si pone proprio a metà strada (più verso l'alto comunque).
    Prima ci sono la 300, 40 e 500. Sopra la 8 e la 9.
    E' un prodotto 100hz, led, bravia 3 e dlna...quindi mi sembra abbastanza medio alta gamma.
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    231
    Beh, se però consideri che la nuova serie 2010 è composta nell'ordine da:
    LX --> HX --> NX --> EX, allora la serie EX è una serie entry level.
    Poi all'interno della serie EX, è vero, trovi 700-600-500-400-300, ma la serie è entry level.
    Perciò avevo definito l'EX700 un modello entry level O QUASI!!
    Se sbaglio, correggetemi.
    Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    nx, hx, lx sono solo 8 e 9 da quanto ho capito e variano in base anche alle dimensioni (ad esempio lx è solo 52-60 credo)
    Invece ex ha una gamma più articolata.
    Ripeto, credo che un tv led, 100hz, dlna, wifi ecc non possa essere considerato anche per il 2010 un basso di gamma o quasi.
    E i primi prezzi apparsi online sembrerebbero posizionare l'ex700 nella fascia medio alta.
    Comunque aspettiamo di vedere qualche recensione o di vederlo dal vivo. :-)
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    Comunque per essere un led la serie ex 700 viene presentata, almeno on line, a un prezzo quasi pari di un samsung b6000 e un po' meno della serie 7000, quindi si preannuncia molto interessante. Ovviamente aspettiamo di vederlo dal vivo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    45
    ieri il mio negoziante mi ha detto che martedì arrivano le prime... non sa ancora di che taglio però... io ho "prenotato" una 46" ... il prezzo mi ha detto sarà intorno ai 1400

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Avellino
    Messaggi
    231
    Ottimo!
    Prenotato vuol dire che già martedì potrai darci le tue prime sensazioni e opinioni?
    Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da vipsi
    io ho "prenotato" una 46" ... il prezzo mi ha detto sarà intorno ai 1400
    1400 per il 46? Fosse così, sarebbe davvero interessante. Facci sapere le tue impressioni e il prezzo del 40" eventualmente.


Pagina 1 di 142 123451151101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •