Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Scomparsa delle TV 42"

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    8

    Scomparsa delle TV 42"


    Mi accingo ad acquistare un lcd e sarei orientato sui 42" ma ho notato che stanno "scomparendo" in funzione dei 40"
    Esiste un motivo ? Se dovessi trovare un 42" correrei il rischio di trovarmi con un pannello "vecchio" con prestazioni inferiori o magari con il rischio di + pixel bruciati ?
    Ho valutato anche il 46" ma purtroppo è troppo grande per il mobile tv
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193
    sony e samsung fanno 40 pollici da anni e lo sharp solo il led ha di 40 pollici.
    le altre case, philips, lg, sharp stessa per i monitor lcd classici, e tutti i plasma sono 42 pollici, quindi non mi preoccuperei del fatto di trovarmi un display obsoleto, anche perchè fino a che li producono, seguono lo sviluppo.
    semmai è più corretto chiedersi.... ma per le case di produzione, che senso ha fare il 40 pollici quando c'è il 37 che è simile tralasciando il 42 che creerebbe una certa differenza nella possibilità di scelta nella grandezza dei pannelli???????
    LCD Philips 42PFL8684H/12; BR Philips BDP3000; SOUNDBAR Philips HTS6100

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    in effetti ha molto più senso la scala 37" 42" 47" piuttosto che 37" 40" 46"

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Che sappia io il 40 pollici è stato inventato per "sostituire" (anche se come termine è improprio) i 37 e 42 pollici, praticamente è la giusta via di mezzo.
    Ultima modifica di rickiconte; 20-02-2010 alle 13:34

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    per il 2010 anche philips ha abbandonato il 42" a (s)favore del 40

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    E' una questione economica questa, in quanto più volte è stato detto che è oneroso per le case mantenere i pannelli da 37" sul mercato.

    Molte persone hanno detto e dimostrato che a parità di modello, il taglio da 37 pollici è quello con la resa peggiore del pannello, quindi penso che in futuro sia corretto riunire i tagli 37 e 42 nel 40. Non mettiamoci in testa però che il consumatore ne avrà particolare giovamento, anzi sono convinto che i 40 in futuro costeranno di più rispetto ai 37 (che giovano di offerte da parte dei venditori, essendo la classica "misura di mezzo").
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Caro Niger,il fatto che il vantaggio non sia per il consumatore è scontato...come sempre del resto!Se davvero il 40 andrà pian piano a sostituire 37 e 42 pollici non vi è dubbio che come fascia di prezzo andrà ad occupare quella lasciata libera dal 42...che te lo dico a fare

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137
    Abituato ad un 42 (ne ho avuti 2) non riuscirei ormai a scendere ad un 40... dovrei quindi passare ad un 46
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    8

    grazie

    Vi ringrazio delle risposte
    Ho visto che tra esistono ancora gli LG ed i Toshiba a 42"
    Cosa mi consigliate, oltre alle caratteristiche tecniche mi interessa anche la qualità costruttiva e l'assistenza

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588

    L'assistenza Lg italia ed anche quella Toshiba italia spesso sono scadenti quando compri prodotti con garanzia europea.Per il resto,al fine di poterti dare un consiglio,dovremmo sapere che tipo di utilizzo farai del televisore,e comunque io tra queste due case in linea di massimo preferisco Toshiba.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •