Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5

    SAMSUNG 46B7000... difetti e pregi.


    Ho appena acquistato questo gioiellino.. per l'esattezza il 46B7020...

    Molto bello sotto molti punti di vista, inutile riparlare delle qualità visto che il forum è già pieno di thread in proposito...

    Però, a poche ore dall'acquisto già devo sottolineare alcune note negative:

    - telecomando: per quanto si parli bene di questo oggetto, io vengo da un LG 32" che aveva un telecomando decisamente migliore.
    A parte la possibilità di comandare un numero elevatissimo di DVD/Ampli/Vecchi vcr, ecc... aveva alcuni tasti rapidi utilissimi, tipo lo sleep (non fondamentale, ma comodo) o la modifica della modalità 4:3 / 16:9 / Auto / zoom...ecc con un tasto.

    E proprio a proposito di questa funzione, se impostato in "formato originale" il buon vecchio LG riconosceva veramente un segnale 4:3 da un 16:9 anche in analogico e riempiva i bordi con due bande grigie in presenza di una sorgente 4:3. Il samsung se lo sogna, pur essendo impostato in automatico... fa il classico schiacciamento visualizzando sempre in 16:9. Molto male !! Ad ogni cambio canale, se il rapporto è diverso la cosa diventa veramente fastidiosa. Soprattutto per l'assenza del tasto appena detto.

    Altro problema riguarda la veicolazione dell'audio. Ho visto con molto piacere la presenza di una uscita ottico/digitale. Peccato però che si perde per strada il dolby digital.
    Attaccando una sorgente HDMI al samsung, dall'uscita ottica avremo sempre un segnale PCM a 2 canali anche se la sorgente è dolby.
    Peccato perché ogni volta che si cambia sorgente bisogna agire anche sull'ampli cambiando ingresso.

    Viste le ottime doti... l'assenza di queste piccole, ma fastidiose pecche, l'avrebbero reso un prodotto perfetto.

    Questa è la mia opinione... sbaglio qualcosa o è proprio così ?
    Ultima modifica di Andale; 16-02-2010 alle 01:25 Motivo: Aggiunta la marca nel titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usa il thread ufficiale. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •