|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: il Digital Reality Creation esiste sui BE3?
-
14-02-2010, 11:40 #1
il Digital Reality Creation esiste sui BE3?
Sono un felice possessore di un Sony 46x3500 con processore BE Pro. Ho acquistato un 37v5800 con processore BE3, che dovrebbe essere superiore a BE pro. Vi assicuro che la qualità in SD non è paragonabile. BE pro: voto 10, BE 3: voto 6 e mezzo.
Sul sito Sony ho visto il il BE Pro ha il DRC (Digital Reality Creation) mentre sembra che il BE3 non ne sia sprovvisto.
Potrebbe essere questo il motivo?
I nuovi Bravia, che monteranno il BE3, saranno sprovvisti di questo particolare sistema di ottimizzazione?
Attendo vostri lumi.
-
15-02-2010, 10:18 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
E' ovvio che man mano che escono modelli nuovi "sacrificano" la visione in sd per migliorare quella in hd.........in hd invece come ti trovi?
Per il be3 credo che non venga cambiato dagli attuali v , w o z 5800
-
15-02-2010, 11:32 #3
In HD mi trovo benissimo, i risultati sono a mio avviso eccellenti. Però credo che in HD il processore non faccia un grosso sforzo. Comunque la qualità che il BE Pro riesce a dare in SD non l'ho mai vista in altri TV.
-
15-02-2010, 12:01 #4
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Io avevo messo un serie 9 Samsung e un X4500 Sony uno a fianco all'altro, e anche su HD, nei dettagli finissimi (immagine di alberi con foglioline minute) il BE2 Pro era una spanna sopra.
Mi ricordava la differenza tra un segnale composito e uno S-Video, per dare un po' l'idea.
Perchè il BE Pro e il BE3 lavorano entrambi anche sull'HD.
-
15-02-2010, 12:04 #5
Ma volendoli confrontare, se è possibile, il BE Pro e il BE3, quale dei due è il migliore?
Toshiba 42 XV635D - LG 32LX2R - Dvd-R LG DR7800 collegato in component con cavo G&BL - DTT Telesystem TS7900HD - XBox360 Elite nera - XBox Kinect - Western Digital Live TV Hub
-
15-02-2010, 13:03 #6
Come dicevo, ho potuto confrontare il BE Pro (46x3500) con il BE 3 (37v5800) e ti assicuro che la qualità in SD non è paragonabile. BE pro è 5 spanne sopra. Figurati il BE 2 Pro montato sui modelli x4500! Se poi tieni conto che i modelli x4500 sono gli unici a Led local dimming RGB e che tale tecnologia non ci sarà più nemmeno nel modello di punta HX900 ... beh forse sarebbe meglio acchiapparsi un 46x4500 o un 55 ... se se ne trovassero ancora in giro.....
-
15-02-2010, 13:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Trovarli si trovano, il problema e' che costano piu' della serie successiva
-
15-02-2010, 13:22 #8
Costano di più perchè VALGONO di più. il 55x4500 lo trovi a 3.200 ma quando è uscito nel 2008 quotava oltre 6.000. Il top di gamma 2010 (52HX900) non credo che, come prezzo iniziale, supererà i 3.000/3.200 euro. Una ragione ci sarà............
-
15-02-2010, 16:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Anche il 40z4500 costa piu' del 40z5800.........ha meno latenza sicuramente (quindi meglio il 4500 in gaming) per il resto nella visione in hd credo sia superiore il 5800 o almeno cosi' dice chi li ha avuti entrambi; ora dopo il tuo intervento ci sono altri dubbi.
-
15-02-2010, 16:45 #10
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Beh ma l'X è tutt'altra categoria, è costruito in tutt'altro modo, materiali di più alta qualità, design curato nel dettaglio, Led rgb costosissimi, non è solo un fatto di elettronica