Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17

    Sony 40W5500 o Samsung LE40B750


    Ciao a tutti,

    sono quasi all'epilogo della mia analisi e considerando che oramai sono rimasti due candidati, volevo porvi il seguente quesito:
    Samsung LE40B750
    oppure
    Sony 40Z/W5500?

    Ho letto tante opinioni e visto che il mio utilizzo sarà principalmente Film (tutti i formati) vorrei avere colori realistici (plus sony) e compatibilità immediata (plus Samsung visto che con il DLNA Sony ha incompatibilità con i DIVX).

    Voi cosa ne pensate?

    Grazie e Auguri a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Avevo un dubbio simile pochi giorni fa … poi ad allargare la scena è arrivato un entry level Bravia 40S5600 che, a dispetto delle specifiche ufficiali, pare avere un display più nuovo rispetto alla serie W.

    Se lo guardi in modalità demo negozio (immagine impostata su Brillante) a confronto con altri TV Bravia, appare evidente la maggior dinamica della luminanza del display, se poi vai a saturare il colore rosso di qualche filmato dimostrativo, noterai che non tende né verso il viola (Samsung Led) né verso l'arancione (Panasonic plasma): rimane rosso.

    Rimane comunque un entry level senza quelle impostazioni avanzate tipiche dei Bravia Engine3 e la connettività della serie W, tutte cose che potrebbero tornare utili (es. mappatura 1:1).
    Si nota anche la delicatezza dei colori pari ai modelli superiori delle serie V e W, ma inferiore ai top di gamma della Sony (ci mancherebbe).
    Come resa è inferiore ai televisori a tubo catodico Trinitron, ma complessivamente più che accettabile, visto il costo.

    Converrebbe quasi attendere una serie W con il display simile al 40S5600 ?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    Beh ottimo punto! Bisognerebbe dare uno sguardo alla 5800 della Sony.
    Ad ogni modo sembra che la samsung sia veramente una ottima alternativa, visto che ha risolto o attenuato alcune delle differenze di colore.

    Ad ogni modo, anche a giudicare dalle varie recensioni (e.g. HDTV) sembra che sia meglio del W5500.

    o no? :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380

    Un confronto decisivo

    Cosa dicano i giornali o i siti è una cosa rilevante, quello che si nota a colpo d'occhio in condizioni disagiate, come nei centri commerciali, può rendere l'idea di un prodotto che esce dalla media.
    Nel caso dei Sony ero a vederli in 5 punti vendita, e mi era capitato un caso di impostazioni forzate da modalità dimostrativa a quella standard per il 40S5600, riportando i vari apparecchi nelle medesime condizioni, ho dovuto desistere dal prendere un 40V5500 o il 40W5500.
    Come dire che ho dovuto tornare indietro sulle mie scelte? Con gran dispiacere, devo dirlo che questi ultimi 2 TV Sony di fascia media se la vedono dura in confronto al Samsung.

    Ma il Sony 40S5600 è differente dalla media, merita considerarlo come il gradino base per la scelta definitiva, questo almeno per la resa di luminanza e crominanza.
    Prova a considerarlo una soglia di sufficienza video per chi ha un Sony Trinitron ben funzionante, un “oggetto di antichità” troppo difficile da rimpiazzare con un moderno TV LCD attorno ai 1000 Euro.

    TV LCD moderni
    Ora ammetto che ho un TV della terzultima generazione Trinitron, dove dei miglioramenti si sono visti in maniera avvertibile nelle serie successive, ma devo pure ammettere che con gli LCD ci sono state delle differenze molto evidenti tra una serie e la successiva, ma ancora oggi non ci siamo, perché il miglioramento è sempre dietro l'angolo, con la serie successiva dell'anno dopo … quindi vista la “politica tecnologica” tipica dei “lavori in corso”mi vedo costretto a pretendere molto dai possibili candidati.

    Adesso tocca a te andare fino in fondo alla selezione pratica del prodotto: fidati dei tuoi occhi e tenta di regolare equamente i TV che analizzi, alla fine prevarranno il buonsenso e i tuoi gusti personali.

    Ciao e buon 2010.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    Allora non capisco perchè il W5500 costa almeno (dipende dai negozi on-line o fisici) un centinaio di euro in più rispetto al 40S5600...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •