Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24

    LED EDGE luminosità troppo uniforme?


    I LED EDGE hanno una lumisonità delle immagini troppo uniforme? Dato che i led sono disposti lungo la cornice, in teoria i fasci di luce che illuminano il pannello non dovrebbero dare un risultato di un'immagine con luminosità troppo uniforme?
    Ipotizziamo di fare due test: filmato con scena buiosa e filmato con scena troppo luminosa.

    E poi a parte il vantaggio dello spessore millimetrico e del consumo ridotto, il LED EDGE quali vantaggi ha rispetto ad un LCD classico?

    Il mio discorso è da intedersi per una visione dei canali in SD.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Purtroppo vale il contrario: dato che la luce non è diretta dai led (e passata attraverso una lente, per renderla più uniforme) verso il pannello, ma è convogliata tramite riflessione per mezzo di diffusori che contengono una sorta di piramidi (che riflettono fisicamente la luce), si creano punti, specialmente vicino agli angoli, dove la luce filtra dai led, rendendo l'illuminazione su schermo non uniforme.

    I vantaggi dell'edge led sono un costo ridotto, un minor consumo ed uno spessore ridotto.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151

    La non uniforme luminosità è proprio il difetto che maggiormente affligge i Led Edge ed è il punto sul quale i maggiori costruttori stanno concentrando i propri sforzi tecnologici. Osservando i Led Edge infatti si possono notare complessivamente colorui e neri più che accettabili, ma discostandosi anche di pochi gradi lateralmente allo schermo si nota un repentino cambio della cromaticità complessiva delle immmagini e soprattutto del nero. Quest'ultimo a mio parere invece risulta soddisfacente ad una visione in asse diretta con il tv. Ciò non toglie che il futuro dei tv sia Led e il futuro dei Led sia il Led Edge per i motivi descritti nel messaggio precedente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •