Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 117 di 120 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120 UltimaUltima
Risultati da 1.741 a 1.755 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #1741
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Aspetta forse faccio confusione io o non ci capiamo, parlavo del piedistallo fornito di serie non quello optional che si paga a parte e che è quasi uguale a quello della vecchia serie NX ed a quello dell'HX900.
    Quello di serie del NX810 è in metallo, quello di serie del NX800 è in plastica.
    Ultima modifica di rickiconte; 06-09-2010 alle 16:06

  2. #1742
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Nessuna confusione, stiamo parlando della stessa cosa. Non ho detto che la base non sembra solida, ma mi riferisco a quel tondino esile che sale su e collega la base al pannello. Magari poi di presenza darà un altro effetto.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #1743
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ok capito, ora ti sei espresso meglio

  4. #1744
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    La nuova base lunga opzionale per 710 e 810 ha casse integrate attive e sub, a differenza della vecchia che era solo una base

  5. #1745
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Mauro scusa se sono ripetitivo.
    Quindi i nuovi NX ti hanno entusiasmato esteticamente e le plastiche sono di buona fattura?

  6. #1746
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    Scusate la domanda forse stupida, ma vedo che questi tv sony sono quasi tutti inclinati di 6° verso la parte posteriore, vorrei sapere, quindi, se ci possono essere dei problemi installandoli a parete con il supporto? Lo chiedo perchè in questo caso sarebbero inclinati un pò in avanti o al massimo perpendicolari al pavimento.
    Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!

  7. #1747
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    L'inclinazione degli NX è di 0° o di 6°, nessuna gradazione intermedia.
    Per cui o è dritto o è inclinato di 6 gradi, dove ovviamente l'inclinazione è facoltativa ovvero inclino la tv solo se voglio io, non è inclinata di serie.
    L'inclinazione serve solo per una questione di rifrazione della luce se non erro.
    Per cui appendendoli a muro non rischi nulla.

  8. #1748
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    Il mio "rischio" è per la perdita della qualità di visione, non per rotture o altro.

  9. #1749
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Purtroppo da come lo hai scritto tutto si capisce fuorchè che ti riferisci alla qualità visiva

  10. #1750
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    Ti chiedo scusa se non mi sono fatto capire!
    Cmq a parte i maggiori riflessi della luce sullo schermo, nella visione normale non ci sono differenze, giusto???

  11. #1751
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Ma che scusa, figurati.
    Se è perpendicolare di sicuro non hai problemi, se l'inclinazione in avanti è molto lieve neppure.

  12. #1752
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    @ ricky sono innamorato dei nuovi monolith... che sia plastica o metallo poco importa, se poi quelli in metallo si stortano non lo so... ma le cose che mi hanno colpito rispetto al precedente: chiaramente spessore, poi dimensione della cornice, molto sottile (e la cosa mi garba di molto); poi nero dello schermo e effetto monolith: davvero da spento non vedi la cornice, mentre l'NX700 anche senza troppi sforzi si vede.

  13. #1753
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Grazie Mauro

  14. #1754
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    ...le cose che mi hanno colpito rispetto al precedente: chiaramente spessore, poi dimensione della cornice, molto sottile (e la cosa mi garba di molto);
    A me garba ancora di più! Tempo fà non avrei mai immagginato di poter mettere sulla mia parete attrezzata un 55". Adesso con queste cornici così ridimensionate, hanno diminuito notevolmente gli ingombri!
    Ultima modifica di Cappella; 07-09-2010 alle 21:35
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #1755
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Oggi ho fatto un pò di prove sull'nx710 a paragone con l'hx800...e ne esce quasi totalmente vincitore...
    L'opticontrast panel fa un lavoro eccezionale nell'aumentare il contrasto percepito e restituisce un nero che se quello dell'hx800 era ottimo questo ha del miracoloso per esser un edge led...
    Il dettaglio è superiore e a parità di setting si nota più rumore video sull'nx710...questo perchè basta un valore di nitidezza molto inferiore per tirar fuori un dettaglio anche più elevato...con i nuovi valori di nitidezza il quadro torna pulitissimo e compatto...anche i colori sono leggermente meno slavati e più saturi pur mantenendo quella naturalezza e quella tinta calda che contraddistingue i top di gamma sony...
    Unico neo è il 100Hzpro che in confronto col 200Hzpro dell'hx800 in fluido perde un pochino quanto a definizione e stabilità in movimento e sembra mostrare qualche artefatto in più...ma niente di eccezionale...è sempre il motionflow a cui sony ci ha abituati...
    In più nitido la gestione del BFI/BS da una rapida prova sembra praticamente identica...
    Ottima anche la costruzione robusta e sottile molto simile agli sharp 320...il frontale è a tv spenta una lastra nera omogenea...bellissimo...molto simile all'hx900...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 117 di 120 PrimaPrima ... 1767107113114115116117118119120 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •