Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 120 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #1231
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Poco fa, al mw di parma c'era il nuovo HX800 (arrivato da 3 giorni) e, visto che era quasi ora di chiusura ho avuto modo di fare qualche prova insieme al paziente commesso della Sony. Dato che, come sappiamo, è pressochè impossibile capire qualcosa in un cc, e visto che sapevo di avere i secondi contati, mi sono concentrato sul comportamento del MF 200Hz Pro. Credo di aver capito l'approccio, vista la presenza del BB: ora, abbiamo 4 livelli di MF, due orientati al FI e due orientati al BB. Potrebbe essere che tale orientamento sia al 100% oppure 80-90% cmq, in sostanza, abbiamo i soliti "Standard" e "Alto" (con chiaro FI) e poi i nuovi "Nitido" e "Più nitido" (con chiaro BB, visto che non notavo alterazione, notavo qualche scattino di troppo -solo con il "Nitido"- e soprattutto ho notato l'abbassarsi della luminosità -specie il "Più nitido"-). Se ho visto bene, non c'è forse un vero mix dei due approcci ma (per dirla in maniera grezza) 100 o 200Hz con FI oppure 100 o 200Hz con BB.
    La modalità "Più nitido" in particolare mi ha colpito in quanto il film della demo (Angeli e demoni) sembrava proprio come deve essere un film ossia fluido il giusto (senza scatti ma senza effetto telenovela) e anche definito nelle carrellate.
    Se il modello HX900 avrà questo approccio con 400Hz aumentando magari le singole dosi (un pizzico più FI qua, un pizzico più BB là.. ) magari si avrà un effetto naturale e definito come mai prima su un LCD.
    Il MF era settato su "Alto" di default e c'erano meno aloni del MF 2009 (che già di per sè mi pareva il più pulito tra i FI) quindi anche lì si è scavato ancora un po'.

    Devo dire che l'HX800 non ha il pannello lucido e questo lo preferisco ma sono cmq curioso di vedere all'opera l'HX900.
    Ultima modifica di mariorenz; 15-06-2010 alle 20:26

  2. #1232
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Certo però che se i due filtri sono gestiti quasi completamente separati non si arriva mai ad un "vero" 400Hz ma sempre un 200Hz di uno o 200Hz dell'altro...ad esempio non avrò mai un 400Hz di sola interpolazione...quindi un effetto diciamo doppio rispetto ad un hx800...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #1233
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Sì, infatti questo era il misero 200Hz.. sul 400hz secondo me dovranno per forza mixare (se è possibile quadruplicare i frame, penso che sia invece poco probabile ottenere 400Hz di BB -forse il miglioramento "marginale" dato dall'aumento della frequenza del BB, oltre un certo limite, tende ad annullarsi-).
    Ultima modifica di mariorenz; 15-06-2010 alle 20:55

  4. #1234
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Credo anche io...
    Sono invece molto più interessato al FI che, se è stato migliorato come sembra già dagli ex/nx, sarà in questa veste davvero portentoso quanto ad artefatti e fluidità...ovviamente per chi sopporta la perdita della cadenza tipica filmica...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #1235
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Scusate ragazzi un paio di domande.Poiche' ad un mio amico rivenditore Sony gli arriva un 40 HX800 a giorni, mi dite come settarlo al meglio?Mi spiegate in estrema sintesi come regolare il motionflow per i film e per le immagini sportive?D'altra parte non sono esperto come Lorenzo82 e Mariorenz...
    Mica conoscete siti spagnoli e/o francesi di audio video dove verificare l'effettiva uscita della serie HX900 riportata da alcuni siti di ecommerce nei post precedenti?Grazie.

  6. #1236
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154

    HX900 disponibile in preorder

    Moooooooooooooooooolto Bene!

    Si inizia a vedere uno spiraglio nelle tenebre di casa sony.

    Per la prima volta, da quando parliamo di questo prodotto, un sito ufficiale (purtroppo non quello italiano) da la possibilita di poter ordinare l'HX900 , anche se avvisa che le prime disponibilità saranno per la fine del mese.

    http://www.sony.co.uk/product/t46-hx-series/kdl-46hx903

    Completate la selezione del retailers (ad esempio inserendo BN1 dopodiche dalla lista dei rivenditori di zona sceglietene uno) e appariranno le informazione su prezzo e disponibilità, inoltre è possibile confermare il preorder.

    E' un piccolo passo per un uomo , ma un grande passo per l'umanità!

  7. #1237
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da MykeCorleone
    Moooooooooooooooooolto Bene!

    Si inizia a vedere uno spiraglio nelle tenebre di casa sony.

    Per la prima volta, da quando parliamo di questo prodotto, un sito ufficiale (purtroppo non quello italiano) da la possibilita di poter ordinare l'HX900 , anche se avvisa che le prime disponibilità saranno per la fine del mese.

    http://www.sony.co.uk/product/t46-hx-series/kdl-46hx903
    Cazzarola....2500 sterline Comunque è un gran passo avanti, magari questi 2500 potrebbero diventare 2000 o meno per agosto (ovviamente facendo sempre affidamento sugli shop che vendono i modelli di importazione).

    Domanda: come mai il modello inglese si chiama HX903? Cosa ha di diverso dall'HX900?

  8. #1238
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Dovrebbe essere uguale identico al nostro.
    Non si diceva che i loro sony includevano il DVB-T2?? Dalle caratteristiche che leggo sul loro sito mi pare si parli solo del normale dvb-t!

  9. #1239
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Per il prezzo non mi preoccuperei piu di tanto, ormai va di moda la conversione 1:1, molte case produttrici adottano questo sistema di tarifazzione geografica.
    Per capirci, se costa 2500 dollari in america, 2500 sterline in UK e 2500 € in europa(salvo qualche piccola modifica localizzata alle country che magari aggiungono qualche dotazione vedi kit 3D incluso)

    Per il 903 invece che 900 credo dipenda solo dal tipo di scheda d'alimentazione diversa da quella standard. In tutta l'UK la corrente viene erogata a una tensione diversa che nel resto d'europa.

    Anche leggendo le caratteristiche non si vedono differenze.

    Manca meno di un mese al mio trasloco speriamo di riuscire a prenderlo.

  10. #1240
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Non si diceva che i loro sony includevano il DVB-T2??
    Ci stanno lavorando su ma non credo proprio siano implementati i t2 nei nuovi sony...
    Lunedi finalmente monto l'hx800 e me lo spupazzo un pò...
    Nel frattempo mi è arrivato il panasonic vt20 e per il 3d non c'è storia...è il meglio del meglio...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 20-06-2010 alle 16:08
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #1241
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Il "3" finale nelle nuove serie della Sony sta ad indicare proprio la presenza del tuner dvb-t2. Infatti lo si trova sul mercato inglese perché lì sono partite da un po' le trasmissioni in questo nuovo standard.
    Il "4" ed il "5" finali indicano entrambi invece il tuner satellitare dvb-s2 (ancora non ho capito cosa li differenzia esattamente), mentre il semplice "0" include solo il dvb-t.

    @lorenzo82:
    ho letto che ti stanno passando in prova molti televisori recenti, quindi data la tua esperienza volevo chiederti quali emergono in particolare e meritano un eventuale acquisto.
    Ad esempio tra i nuovi Sony (in particolare la serie HX700), i nuovi LG (serie LE8800), gli Sharp (LE810/820), i Panasonic led (L42V20 o D25) e magari anche plasma (V20...), chi la spunta?
    In attesa poi del tuo responso anche per l'HX800: a parte il 3D, confrontato con gli altri nel 2D come lo collochi?
    Ultima modifica di odin; 20-06-2010 alle 17:48

  12. #1242
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    60
    ma qual è la voce che dice che è presente il convertitore 2d/3d????
    e poi mi chiedevo anche gli occhialini della sony sono solo con la batteria a bottone come la panasonic???
    Ultima modifica di lopezpa; 20-06-2010 alle 17:54

  13. #1243
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il prezzo dell'HX900 da 46" si conosce da tempo, 2990€ (del resto 2500€ non è un prezzo sensato, con l'HX800 da 40" a 2000€).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #1244
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da odin
    Il "3" finale nelle nuove serie della Sony sta ad indicare proprio la presenza del tuner dvb-t2.

    Adesso ho guardato meglio nelle specifiche ed in effetti è indicato
    "Digital Terrestrial Tuner (MPEG-2)
    YES (DVB-T2/T)"

    Per cui ricordavo benissimo!

  15. #1245
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ci stanno lavorando su ma non credo proprio siano implementati i t2 nei nuovi sony...
    Beh sono appena partite o comunque poco ci manca, le primissime trasmissioni (ufficiali, non sperimentali) con tale standard in Inghilterra, sono i primi in assoluto.


Pagina 83 di 120 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •