Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 120 PrimaPrima ... 397985868788899091929399 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1788

Discussione: CES 2010: SONY

  1. #1321
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436

    @ Rickiconte Hai ragione credo che prima o poi arriverà, mi sa che prima arriverà il 46"

  2. #1322
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non cerco la ragione però a che pro mettere i pollicciaggi mancanti sul sito?
    Per cui penso che la speranza ci sia IMHO

  3. #1323
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Certo la linearità di gamma e la fedeltà cromatica son molto importanti però qui stiamo superando il grosso problema che ha afflitto da sempre gli lcd: il nero/grigio...
    Infatti sono mooolto fiducioso sul HX900. Poi vediamo.. Sono curioso di capire come implementano e come rendono i 200Hz di solo BB.

  4. #1324
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Sull'hx800 c'è un notevole abbassamento della luminosità, è la prima cosa che salta all'occhio...la definizione è ottima in più nitido mentre in nitido l'immagine mi ha dato l'impressione di una resa più morbida anche con demo quasi statiche...
    Il FI è notevole, gli artefatti son veramente contenuti anche in fluido (max intervento)...veramente un ottimo lavoro...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #1325
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da stefanofle
    Infatti senza piedistallo standard l'altezza è di 65,6.
    Il supporto al massimo è 4,6 quindi se si incastra per 2cm , vado a 65,6+2=67,6-68cm

    Solo che da come vedo, il supporto per il 46" non è dato come optional, si vede solo per la serie superiore.....la HX900 (dal sito sonycenter svizzero)
    .
    Guarda io ho a casa il volantino cartaceo dove viene indicata differenza fra i supporti da tavolo solo per la serie NX o HX

    Uno si chiama SU-xxNX1 e l'altro SU-xxHX1 , sembra quindi che vada bene per tuuta la serie e non per un solo specifico modello.
    Il problema ora , visti gl'ultimi post, è se sto 46HX800 esce o no.

  6. #1326
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Sull'hx800 c'è un notevole abbassamento della luminosità, è la prima cosa che salta all'occhio
    Non ci dovrebbero essere delle impostazioni proprio per bilanciare questo effetto?

  7. #1327
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da nervoteso
    ho richiamto la sony, mi ha risposto uno che sembrava preparato.......
    boh
    Che ti dicevo. E sono sicuro che se chiami una terza volta otterrai una risposta diversa.

    Anzi , potrei aggiungere che con tutta probabilità non hai chiamato neanche lo stesso callcenter

  8. #1328
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Quoto, infatti per l'lx9800, similare all'hx900, si parla addirittura di un nero inferiore ai kuro pioneer (chissà )...
    Lorenzo.
    Solo su schermata completamente nera, dove, quindi, non serve a niente .
    Sul contrasto intra frame, la dinamica dell'immagine quindi, siamo ancora molto lontani (ed è quello che conta).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #1329
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da MykeCorleone

    Uno si chiama SU-xxNX1 e l'altro SU-xxHX1 , sembra quindi che vada bene per tuuta la serie e non per un solo specifico modello.

    Che sappia io NX1 dovrebbe essere solo per NX700/800 e HX1 solo per HX900.
    Ne avevo parlato tempo fa con un altro utente ed anche guardando sul sito Sony sembra dovrebbe essere solo per quei tre modelli.
    Comunque lieto di essere smentito.

  10. #1330
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    Non ci dovrebbero essere delle impostazioni proprio per bilanciare questo effetto?
    Mi sembra ci siano i normali controlli di contrasto e luminosità...ma potrebbe essermi sfuggito qualcosa...
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...
    Sul contrasto intra frame, la dinamica dell'immagine quindi, siamo ancora molto lontani (ed è quello che conta).
    Con tutte quelle zone controllate dovremmo quantomeno avvicinarci parecchio sull'intra frame...su schermata nera la retro è praticamente completamente spenta ci credo che è da record... avevo letto male io allora...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 25-06-2010 alle 18:03
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #1331
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Solo su schermata completamente nera, dove, quindi, non serve a niente .
    Un beneficio ce l'hai anche sulle bande nere nei film in 2,35:1 dove pare che le case si stiano indirizzando in modo da farle rientrare perfettamente all'interno delle zone nord-sud controllate con il local dimming in modo da averle con nero praticamente indistinguibile dalla cornice. Questo credo che sia un aspetto anche importante nella visione del film. Certo che la gamma dinamica intraframe resta un aspetto fondamentale, specie per la visione di film "scuri".

  12. #1332
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Che sappia io NX1 dovrebbe essere solo per NX700/800 e HX1 solo per HX900.
    Effettivamente avrebbe senso , vorrebbe dire che il supporto da tavolo si adatta solo al monolithic.

    ps: anzi mi sa che , riguardando meglio il volantino , è proprio come dici.

  13. #1333
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Un beneficio ce l'hai anche sulle bande nere nei film in 2,35:1 dove pare che le case....
    Il problema è che non esiste uno standard...si passa da 2.40:1 a 2.35:1 a 1.85:1 per finire al classico 16/9 1.78:1...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #1334
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Ok, pare però che, statisticamente, i più diffusi siano 2,35:1 oppure 1,78:1 dei 16:9 (quindi senza bande nere)

  15. #1335
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Con tutte quelle zone controllate dovremmo quantomeno avvicinarci parecchio sull'intra frame..
    Hai 1920x1080 pixel e al massimo 200 zone circa, per ora, è lapalissiano che si tratti ancora di approssimare e non poco .
    Certo, come dice mario, ci sono ampi miglioramenti (le bande nere, ad esempio, ormai sono veramente nere), e ce ne saranno altri (mi aspetto un altro balzo in avanti dai cell tv).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 89 di 120 PrimaPrima ... 397985868788899091929399 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •