|
|
Risultati da 856 a 870 di 1788
Discussione: CES 2010: SONY
-
06-04-2010, 15:27 #856
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Ma non trovo i prezzi della serie HX e LX...
-
06-04-2010, 15:51 #857
Se parli dei top di gamma (HX900 ed LX900) ancora non sono usciti, quindi non puoi trovare i prezzi (se non quelli ufficiali se sono stati annunciati)
-
06-04-2010, 16:08 #858
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Originariamente scritto da lorenzo82
) spariscono del tutto?
la versione 200Pro è presente sono nella serie Lx900 e 400pro nella serie HX900?
la serie Hx800 su cosa si differenzierà? ci sarà un 40 o 46?Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
06-04-2010, 16:09 #859
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
sì la 400 pro è quella con la scansione della retroilluminazione a file di LED orizzontali, solo HX900 che è full led
-
06-04-2010, 16:12 #860
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
La serie HX800 è edge led con illuminazione a zone (come il Samsung c8000) è prevista nella versione da 46" e ha MF200pro, è 3D Ready ma non ha il Monolitic design e il pannello è Deep Black Panel
-
06-04-2010, 16:22 #861
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da HHH
Originariamente scritto da HHH
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-04-2010, 16:33 #862
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
No l'800 non è 400pro perchè il 400 è considerato solo quello che fa il backlight blinking a "strisce", l'800 fa il blinking a frame. è un po' complessa la faccenda, ma praticamente il HX900 fa 200 frame al secondo e contemporaneamente su ogni frame fa una scannerizzata di righe di backlight che si spengono in successione. Questo su impostazione detta Clear1 da menu, Clear2 invece fa la scannerizzata ma invece di 200 fotogrammi ne mette 100 + 100 neri (meglio per il croos talk del 3D, e probabilmente per i film 24p).
-
06-04-2010, 16:35 #863
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da lorenzo82
-
06-04-2010, 16:35 #864
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
aspetta...
sul sito sony mi da il Hx800 a 200pro
http://www.sony.it/product/t46-hx-series/kdl-46hx800
opticontrast panel è montato solamente sulla serie Hx900 e Lx900?
ipoteticamente Hx800 (non avendo il monolithic design, dovrebbe soffrire meno di riflessi) quanto dovrebbe costare? nel taglio 40 e 46?
p.s.
guarda per colpa tua avevo già scelto il TV(46G20)
ora mi ritocca ricominciare da capo...Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
06-04-2010, 17:39 #865
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da mauroits
Io ho parlato poco fa con un portavoce sony e dai cataloghi che mi ha lasciato l'HX800 è 400pro...
Originariamente scritto da mauroits
Originariamente scritto da HHH
Originariamente scritto da HHH
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 06-04-2010 alle 17:52
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-04-2010, 17:50 #866
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Ci deve essere un errore nei cataloghi che hai ricevuto, guarda l'Infosony.
Comunque è una faccenda di marketing che si chiami 400 o 200, la faccenda l'abbiamo capita, d'altra parte il 900 sfrutta i led posteriori.
Dell' 800 paradossalmente mi piace da impazzire il design, che è lo stesso dell'EX600 con bordo molto sottile.
-
06-04-2010, 17:55 #867
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Si infatti mi hanno confermato ora che la fonte più attendibile è proprio l'infosony e stanno giocando un pochino con le diciture in attesa di conferme ufficiali...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
06-04-2010, 18:57 #868
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
mah differenze tra ex600 e ex700? design o altro?
non c'è una bella tabella riepilogativa di confronto tra tutti i modelli?
-
06-04-2010, 20:14 #869
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Sono entrambi edge led con pannello satinato solo che il 700 è 100Hz e il 600 è 50Hz...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
07-04-2010, 09:39 #870
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
L'EX600 ha una cornice più sottile, a mio parere è pure più bello, però gli manca tutto ciò che è collegamento di rete, Sony Internet TV e DLNA