Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9

    consiglio su acquisto lcd da 42"


    salve a tutti,
    sono nuovo del forum e ho bisogno del vostro aiuto;
    a breve devo acquistare full hd da 42" pollici per la sala e sono molto indeciso tra 3 modelli che qui vi elenco:
    - lg 42sl8000
    - sony kdl-40w5ew
    - toshiba zv635d
    la distanza di visione è di ca. 2mt e verrà utilizzato al 40% in sd, al 25% per ps3, al 35% in hd.
    da me il prezzo dei tv è di ca. 1100 euro uno per l'altro
    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Escludi LG. Per gli altri due vai tranquillo; entrambi ottimi! Probabilmante Toshiba in sd dovrebbe darti qualcosa in più.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    eheheheheh Caos...bella domanda...io sto nella tua stessa situazione da tempo ormai!
    ho esluso il modello lh5000 perché al mio occhio non piace come si vede...non ci posso far nulla.
    Escludendo per un attimo i Plasma,fantastici,anche io ho un certo dubbio tra il 42zv635 (sul quale si sa poco!) ed il sony 46w5500.e la scelta non è affatto facile...paragono due polliciaggi differenti perché di simile hanno la fascia di prezzo...centone in più centone in meno

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    ho visto che il sony ha ancora un pannello da 8 bit mentre il toshiba non sono ancora riuscito a capire se ha il pannello da 8 o da 10 bit, voi siete mica + informati di me?
    Ragazzi consigliatemi........nel cc un....o vendono il philips essence pes0001d da 42" a 899!!!!!!!! cosa faccio????
    Ultima modifica di caos; 05-01-2010 alle 22:52

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se vuoi un Sony con pannello da 10 bit, prendi lo Z5500.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    9
    Novita' dell'ultima ora.....dal cc sa...n lo zetone 4500 a 999!!!! Sempre + difficile la scelta
    Un'altra delucidazione....ho letto che l'Europa si dovrà adeguare allo standard dvb-t2.....non è che per caso gli lcd in vendita oggi non supporteranno quella tecnologia e tutti a comprare nuovamente i tv o il digitale nuovo?
    Altra curiosità da non addetto....ma ad oggi il top che si può avere è il pannello a 10 bit?
    grazie a tutti x la vostra disponibilità e pazienza soprattutto a Cappella ed Emoxone77

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588

    Caos figurati,io la pazienza ce l'ho con me stesso e con i miei continui cambi di scelta tv
    comunque ad esempio i philips serie 7000 nella scheda tecnica riportano questa indicazione...ora non so se sia riferita al pannello oppure all'elettronica,qualcuno più esperto di me potrà darti una delucidazione maggiore,io riporto solo il dato:
    Eaborazione dei colori: 4 trilioni di colori (RGB a 14 bit)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •