Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    30

    Un lcd per la tv analogica.


    Devo regalare una tv 32''/37'' al massimo.
    Utilizzo esclusivamente con il segnale analogico. Il digitale solo in un prossimo futuro (ciò perché la zona non è adeguatamente coperta dal segnale e in Sicilia lo switch off è previsto per il 2012). Raramente qualche divx.
    Escluderei i plasma, perché la persona destinataria del dono, non proprio giovane, è poco avvezza all'uso della tecnologia e temo possa avere difficoltà nell'effettuare il rodaggio. Visionando, poi, spesso canali con loghi vari, temo altresì il problema della ritenzione.
    Al che scelta obbligata per un lcd.

    Ho letto vari post in cui si dice tutto ed il contrario di tutto, generando un grado massimo di confusione: chi punta a occhi chiusi sui Toshiba serie XV o RV, chi dice meraviglie dei Philips reputandoli i migliori in Sd, chi dei Sony W5500 o dei Samsung B650.

    Ogni consiglio è gradito e ben accetto.
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se vuoi spendere meno il toshiba xv se vuoi spendere di più il sony w5500 montano lo stesso pannello ma ovviamente l'elettronica interna del sony è di un'altra categoria, anche il prezzo, però per l'uso che ne devi fare sarebbe meglio un lcd da 32 pollici hdready.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    prendi qualsiasi LCD che sia HDReady, quindi a risoluzione 1366x768... lascia perdere il fullHD che non è indicato per segnale prettamente analogico !
    toshiba e sony su tutti...
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    30
    L'unico problema è che gli lcd hd ready non dico siano delle mosche bianche ma quasi, sia nei cataloghi delle case costruttrici che (soprattutto) nei negozi: il marketing che impone il full hd vanta molti proseliti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ed infatti trovare un HdReady è questo il problema !
    rickyweb te la faccio semplice, molto semplice.... il fullHd per il segnale analogico è uno schifo ! non dico che non vedrai bene, ma dimentica cosa hai visto finora con un CRT, dimentica assolutamente.

    un segnale SD analogico arriva con 520 linee/informazioni, "perfette" per i vecchi CRT. il fullHd deve portare queste 520 linee a risoluzione 1080, metre un HDReady a 768 (il famoso upscaling). quindi queste linee sono "inventate" dall'elettroniche interne delle tv, che adesso fanno miracoli ma se il segnale non è OTTIMO c'è poco da fare. Quindi un HDReady "fatica" di meno a portare il segnale da 520 a 768 linee.

    almeno fai una cosa, se in sicilia c'è almeno un po' di digitale terrestre quanto meno guarda quello tramite il decoder interno delle TV.

    a questo punto se proprio non lo trovi un HDReady LCD Toshiba o Philips prendi in considerazione un plasma panasonic 37X10... è HdReady ed io stesso devo prendere un 42''... c'è un topic a riguardo di cui ne discutiamo da tempo.
    Ultima modifica di Dadoo; 14-12-2009 alle 12:26
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    imho preferibile il Pana 37X10. Non c'è bisogno di rodaggio: basta impostare la modalità Cinema (o al massimo la Normale) ed evitare assolutamente la modalità Dinamica, che ha valori di contrasto e luminosità sparati al max e in certe condizioni potrebbe accentuare eventuali fenomeni di ritenzione. Altra accortezza, non lasciare schermate fisse per troppo tempo, se lasciate per breve tempo invece non fa niente ;-)
    Seconda opzione, forse, ma forse, Toshiba XV.

    Tieni presente, in ogni caso, che vedere un flat tv in analogico è una bella sofferenza, forse col plasma un pochino meno, ma comunque saranno guardabili solo i canali che trasmettono veramente bene (e che hanno un ottimo livello di ricezione)
    Ultima modifica di rosmarc; 15-12-2009 alle 09:34

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    i
    Seconda opzione, forse, ma forse, Toshiba XV.
    Eppure nel post relativo al Toshiba si dicono meraviglie sulla visione in Sd ...


    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    i
    Tieni presente, in ogni caso, che vedere un flat tv in analogico è una bella sofferenza
    Questa è una brutta notizia !!!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da rickyweb
    [...] nel post relativo al Toshiba si dicono meraviglie sulla visione in Sd [...]
    tra gli LCD Full HD, i Toshiba Resolution + sono senz'altro tra i migliori in SD, se non i migliori in assoluto.
    Resta però il fatto che gli LCD danno imho una resa artificiosa e "digitale", più o meno evidente a seconda dei modelli, ma sempre ben presente, specie in SD. Anche se di recente gli LCD sono migliorati parecchio, per naturalezza e realismo delle immagini i plasma sono - sempre imho - di gran lunga preferibili. Questa è ovviamente una mia opinione, ma per non sbagliare cerca di vederli all'opera, almeno i modelli segnalati in questo thread.
    Quanto all'analogico, poi, la resa su questo tipo di schermi è spesso (specie con emittenti e/o segnali scarsi) la peggiore che si possa immaginare, ma imho ciò non è da tenere in eccessiva considerazione, visto che il vecchio sistema di trasmissione è in fase di sostituzione con il digitale, senza contare poi il satellite, la tv via cavo e tutto il resto.
    Il futuro, anzi, il presente, è digitale
    Ultima modifica di rosmarc; 15-12-2009 alle 12:38

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    30
    Ho dato un'occhiata ai vari siti ufficiali.
    Gli unici 37'' HD ready che ho trovato sono i seguenti:

    LG
    - 37LH2000
    - 37LG3000

    PANASONIC
    - TX-37LXD85


    SONY
    - KDL-37S4000
    - KDL-37V4500
    (tuttavia dovrebbero essere entrambi fuori produzione)

    TOSHIBA
    - 37AV635D
    - 37AV633D


    Relativamente ai plasma l'unico è il
    PANASONIC
    - TX-P37X10


    Un ventaglio di scelte piuttosto scarno...
    Ultima modifica di rickyweb; 17-12-2009 alle 12:09

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    mi sembra un buona possibilità di scelte... finalmente i samsung li hanno levati di mezzo... c'è rimasta solo roba di qualità....
    ripeto... toshiba oppure panasonic... scegli tu !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    30
    Il consiglio verso l'hd ready sembra l'opinione prevalente, così come l'indirizzo verso Toshiba e Panasonic.
    A questo punto posso solo confidare nell'offerta dei punti vendita della zona. Speriamo bene.


    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    io stesso devo prendere un 42''... c'è un topic a riguardo di cui ne discutiamo da tempo
    puoi linkarmelo? grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Toshiba AV635. E' un Hd-ready e il 32" si trova a meno di 400 euro (qual'è la distanza di visione?).
    Il livello SD è simile a quello dei fratelli maggiori (es. XV) ed è davvero ottimo (diventa eccelso, in rapporto al prezzo). Non credo ci possa essere scelta più saggia, al momento.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    69
    ma su philips si va sul caro vero?
    prova vedere la serie 32" 7404h

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    qual'è la distanza di visione?
    Sinceramente non saprei, dovrei prendere le misure (ma trattandosi di un regalo non posso destare sospetti)... ad occhio direi una distanza compresa tra i 2,5 ed i 3 metri.
    Andrebbe a sostituire un 28'' crt passato a miglior vita.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •