Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: SAMSUNG LED 40 6000

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4

    SAMSUNG LED 40 6000


    Salve a tutti,
    vi leggo da un pò di tempo e mi sono registrato oggi, poichè ho il primo problema da sottoporvi.
    Ho acquistato da qualche mese un TV LED Samsung serie 6000 40'.
    Collegato al DTT la visione risulta chiara e di ottima qualità, anche se alcuni canali come italia 1 e MTV lasciano molto a desiderare (perchè???).

    Tutt'altra cosa i canali SKY: non h oancora al momento HD per cui sono collegato al mio decoder tramite cavo Scart. Vedere un film è quasi impossibile, nelle immagini al buio, gli oggetti anche se fermi si muovono lasciando un'ombra fastidiosa. E poi vedendo le partite di calcio, si notano troppo i pixel ed i giocatori appaiono sfocati.

    Ditemi che si pò fare qualcosa altrimenti domani prendo la tv e la lancio dal mio 7o piano.

    Grazie a tutti.


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24
    E pensare che io voglio prendere il 32''. Hai provato ad allontanarti? Qual è la distanza di visione?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Vedere una partita da più lontano migliora solo per i lfatto che riesci a distinguere meno i giocatori e quindi ti accord id imeno dell'immagine sfocata ...

    Per intenderci, hai presente quando sul PC imposti la risoluzione a 800x600 mentre hai un monitor 1680x1024 ? Uguale, inizia avedere i mosaici di pixel.

    Magari c'è da smanettare tra le impostazioni, ma sinceramente credo di averle provate tutte.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da a7kapon3
    Vedere una partita da più lontano migliora solo per i lfatto che riesci a distinguere meno i giocatori e quindi ti accord id imeno dell'immagine sfocata ...

    Per intenderci, hai presente quando sul PC imposti la risoluzione a 800x600 mentre hai un monitor 1680x1024 ? Uguale, inizia avedere i mosaici di pixel.

    Magari c'è da smanettare tra le impostazioni, ma sinceramente credo di averle provate tutte.
    Io ho un monitor CRT e sono un fanatico della risoluzione 800x600. A me piace vedere le icone e le finestre grosse e non vedo nessun mosaico di pixel.
    Secondo me i centri commerciali dovrebbero avere l'onestà di sintonizzare i loro televisori sui canali normali. Perchè spesso ci si innamora della qualità delle immagini dei video di prova in altissima definizione...ma sappiamo bene che il nostro uso non è quello.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Si ma inevitabilmente vedi alcune immaggini 'scalettate' ...
    E questo non è il massimo per vedere una TV. Sono d'accordo su quanto fanno i negozi, ma sinceramente se questa è la qualità delle TV di oggi non vedo questo boom di interesse per un prodotto la cui qualità regredisce ... il mio sony 29' a tubo catodico si vede da Dio dopo 20 anni di utilizzo ! E non vede neanche questa sogliola ...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da a7kapon3
    Si ma inevitabilmente vedi alcune immaggini 'scalettate' ...
    E questo non è il massimo per vedere una TV. Sono d'accordo su quanto fanno i negozi, ma sinceramente se questa è la qualità delle TV di oggi non vedo questo boom di interesse per un prodotto la cui qualità regredisce ... il mio sony 29' a tubo catodico si vede da Dio dopo 20 anni di utilizzo ! E non vede neanche questa sogliola ...
    Il boom di cambiarsi il tv l'ha provocato sky che non fa altro che menarla dalla mattina alla sera con questo sky hd. Inoltre sky ha tolto la possibilità di vedere i programmi in 4:3, ormai trasmette tutto in 16:9 e non c'è possibilità di cambiare il formato.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Nessuno ha esperienza con questi TV ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @DreamBoy:
    Le quotature integraliin questo Forum sono vietate.
    Quelle fatte sul post immediatamente precedente poi sono ASSOLUTAMENTE inutili.
    Edita per cortesia il tuo post, rimuovendola.
    per il futuro presta maggior attenzione, grazie.



    @a7kapon3:
    Questo non è un call-center. Non si aprono discussioni su problematiche del tutto personali, senza prima cercare approfonditamente nei thread già aperti per capire che le informazioni ricercate sono già state postate.
    Hai notato che ci sono dei thread corposi su queste famiglie di apparecchi?
    Magari lì i possessori o gli appassionati possono darti una mano.

    Per tua informazione, (quasi) qualsiasi pannello FullHD ha una resa migliore con i segnali FullHD rispetto a quella ottenuta sui segnali SD. Per il collegamento con Sky, potresti cercare nei thread su Sky, MySky, SkyHD, MySkyHD.
    A spanne mi viene da suggerirti di provare il collegamento HDMI, oppure di impostare in RGB l'uscita SCART di Sky e il corrispondente ingresso nella TV.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 28-12-2009 alle 09:10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •