|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
26-12-2009, 19:19 #1
Sony 52Z5500, Samsung 55B7000, Kuro 50' PDP-LX5090/H ?
Dopo aver aperto qualche giorno fa, una discussione relativa al dubbio sulle dimensioni del TV da acquistare(http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155121), mi sono accorto che le dimensioni della sala e la distanza di visione (mt. 3,50 circa) sono tali da imporre necessariamente un polliciaggio non inferiore a 50'.
Pertanto, consolidato questo dato, permangono solo quei dubbi che ritengo di limitare definitivamente a questi tre modelli:
sony 52Z5500, il samsung 55B7000 e il Kuro 50' PDP-LX5090/H.
La scelta va considerata in relazione all'utilizzo indirizzato maggiormente su SD, visto che per l'HD utilizzerei principalmente il videoproiettore.
-
26-12-2009, 19:27 #2ANGEL873 Guest
mi spiace dirti che il kuro ormai non lo puoi piu prendere e tra sony e samsung . sony è molto meglio per l'hd mentre per sd samsung potrebbe dire la sua .
-
26-12-2009, 19:35 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Il Kuro, se lo trovi ancora, ha ancora una marcia in più sulle misurazioni base (nero, contrasto, gamma dinamica, angolo visione), certo però che usare questi mostri per la sola bassa definizione.. il Samsung non c'entra niente in questa lista
semmai mettici il Toshiba SV685 55" e il Philips 9704 (però difficilmente reperibile, per ora, nel taglio 52"). Il Sony tra questi ha sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo (il 52" si trova sui 1800 euro, online).
Personalmente, per un uso esclusivamente SD, tra tutti questi, sceglierei forse il Toshiba, visto che ha il resolution+ che inganna l'occhio fino a diventare quasi una visione HD. Il Kuro ha i valori anche migliori ma credo che questa caratteristica sia più pesante nella visione reale.
-
26-12-2009, 20:07 #4
Originariamente scritto da ANGEL873
Originariamente scritto da mariorenz
Purtroppo ho visto che non esce molto bene dalle recensioni.
Ho letto quella su AFD* di dicembre e pare che <<il processore non riesce a gestire in modo soddisfacente alcune situazioni...in particolare...con materiale di definizione standard...>>
(fa da contraltare la esaltante recensione del Sammy B7000)
Mi è stato detto che la rivista citata è di parte.
E allora rinvio all'opinione di digitalversus dove il Toshiba esce con le ossa rotte (tre stelle su cinque sulla qualità costruttiva, addirittura due stelle su cinque sulla qualità di immagini); sul punto rinvio direttamente al
link http://www.digitalversus.com/article-364-7235-64.html
Invece ho trovato la recensione del Sammy B7000 interessantissima e positivissima (escludendo l'audio ma che non utilizzerei, avendo a disposizione l'HT)
vedasi:
http://www.digitalversus.com/article-460-5320-36.html
-
26-12-2009, 20:34 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Guarda, conosco l'esito di quelle reviews: il Toshiba e anche il Sony sono usciti non proprio bene mentre il Samsung B8000 ha avuto più lodi. Al riguardo, non saprei davvero cosa dirti.. Il Samsung ha un'ottima elettronica (scaler/deinterlacer) ma ha alcune peculiarità negative molto compromettenti nella visione reale (auto-dimming e spurie, su tutti). Diciamo che è strano che gran parte del forum la pensi in maniera davvero opposta rispetto a quelle recensioni.. Infatti, il paradosso è che il Toshiba, fin da quando è uscito, ha avuto le sue lodi sperticate proprio in SD...
Io ho un Toshiba XV 100Hz e anch'esso fallisce quei test del deinterlacer filmico in SD ma devo dirti che nella visione quotidiana l'impatto mi pare nullo, mentre il resolution+ si fa sentire in SD.
Se trovi il Kuro, vai su quello, se vuoi il miglior rapporto qualità/prezzo vai sullo Z5500. Il Toshiba (un po' come il plasma V10) non sarebbe in teoria da consigliare in SD ma in pratica invece lo consiglio in quanto il resolution+ fa la differenza, se il tv non viene guardato da troppo vicino (nel tuo caso, può andare bene).
-
26-12-2009, 20:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
se l'utilizzo principale e' indirizzato all'SD direi che la scelta migliore sarebbe un plasma.
Un 50B850 Samsung piuttosto che un 50G15 panasonic potrebbero fare al caso tuo, mentre escluderei le varie scelte lcd (high end inclusi).
Se invece dovessi scegliere fra quelli proposti propenderei assolutamente verso il Toshiba SV, anche se effettivamente ha oggettivi problemi di gestione sui segnali a 50hz.
Se la gestione di tali segnali e' prerogativa allora la questione sarebbe piu' complessa.... stai sullo Z (se non ti irritano troppo problemi di uniformita' pannello e clouding)sus
-
26-12-2009, 20:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Cmq i problemi che ha il toshiba sui segnali a bassa definizione, il G15 li ha anche in alta definizione, quindi escluderei anche quello, a maggior ragione.
I nuovi lcd del 2009 non credo abbiano da invidiare nulla ai plasma in SD, secondo me, da qui il mio consiglio.
-
26-12-2009, 20:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 198
@ domenicoct
perchè non ti orienti sul philips 9704h , io lo preso da una settimana ed è fantastico . ci sarebbe anche il toshiba serie SV6 , che a detta di tutti è ottimo .TV : LED 52 POLLICI : Philips 9704H BLU-RAY : Samsung BD-P1600
HT : DIFFUSORI JBL SCS200.5/23O and - AMPLI KENWOOD KRF-V5100D
DVD RECORDER : LG RH387H
-
30-12-2009, 19:55 #9
Escluso il kuro LX5090 per le continue risposte negative di reperibilità, oggi, dopo un'attenta lunga visione del sony 52Z5500, del 55B70000 e, visto i consigli di alcuni forumer, del Toshiba SV685, ho deciso per il samsung.
-
30-12-2009, 20:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Sbagli, e non di poco, il Samsung pur avendo un'ottima elettronica è da scartare a priori per il fastidiosissimo auto-dimming e le vistose spurie spesso presenti (ti hanno riferito di ciò, codesti forumer?)
Per una visione prettamente SD, se scegli a caso tra Toshiba SV, Sony Z5500, Philips 9704 o anche 9664, non ti sbagli. L'edge lo guadagna il Toshiba per il particolare Resolution+ che fa percepire una sensazione HD sui segnali SD.
-
30-12-2009, 20:31 #11
Anche io non prenderei un samsung: toshiba o philips a led con local dimming, oppure sony Z5500 li trovo migliori.
Nicola Zucchini Buriani
-
31-12-2009, 10:21 #12
Sto prendendo in esame il Sony 52Z5500 e ho visto che la casa dichiara un consumo di 194W. Per curiosità volevo vedere la differenza di consumo col fratello minore 52W5500, che stranamente non è dichiarato. Qualcuno sa se e quanta differenza c'è? Grazie!
-
31-12-2009, 11:18 #13
Sono piuttosto "spiazzato" dinanzi ai giudizi praticamente opposti di utenti e riviste specializzate in merito agli ultimi tv Samsung, esaltati dalle riviste specializzate (vedi prova del B7000 su AF di dicembre, in cui risulta superiore, e nemmeno di poco, al Sony Z5500) e demoliti da molti forumers. Credo che la cosa migliore da fare sia, al solito, quella di andare a vederli di pesona (anche se un centro commerciale è ben lungi dall'essere il luogo ideale in cui valutare la bontà di un tv).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
31-12-2009, 11:37 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ti capisco, lo sarei pure io, credimi. Purtroppo il problema delle reviews è che segnalano pregi e difetti ma non dicono l'effettivo peso dello stesso nella quotidiana visione. Alcuni problemi, infatti, possono essere "misurati" solo da chi il tv ce l'ha per un po' di tempo.
I Samsung led hanno spesso problemi "tangibili" di spurie nel pannello e l'auto-dimming non disattivabile. Sono problemi segnalati dalle reviews ma senza il giusto "peso". Tutto qui.
Poi c'è cmq una dose di soggettività in questo tipo di valutazione.
-
31-12-2009, 12:15 #15
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Sono un estimatore Sony e pertanto ho posto in una corsia preferenziale questo marchio (di cui sono felicissimo possessore di VPR)
Ma visto che alla fine è il PROPRIO OCCHIO a dover essere soddisfatto per la scelta (soggettiva) l'unica cosa più sensata da fare è quella di vedere personalmente e comparare de visu gli apparecchi prescelti.
Certo, ho sempre detto e sostenuto che le condizioni per valutare un apparato qualsiasi non sono quelli di un centro commerciale: purtroppo, molti di noi hanno solamente questo mezzo per poter avere sotto gli occhi gli schermi in questione, e quindi non ci resta altro da fare se non vederli in questi luoghi non proprio ideali...
Mi consola solo il fatto che (a prescindere dalle diverse improbabili calibrature) partono tutti da una medesima situazione di svantaggio.
Posso sinceramente dire che sono rimasto a visionare e comparare questi TV per oltre due ore presso un noto centro commerciale della mia zona e alcuni elementi mi hanno fatto propendere per il Samsung 55B7000 rispetto ad altri modelli (che ho indicato al msg n. 9) che avevo proprio sotto i miei occhi e a distanza di pochi metri l'uno dall'altro.
(Anche mia figlia e mia moglie hanno ritenuto il B7000 superiore ad altri TV, malgrado non avessi ancora assolutamente suggerito alcuna mia personale preferenza e anzi manifestando gli aspetti negativi lamentati da alcuni forumers)