Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81

    consiglio : philips 42PFL8404 o sony 40W5550


    ciao a tutti
    chiedo un consiglio x un mio amico
    escluendo a priori i samsung x il troppo colore
    la scelta di un televisore da vedere a 2,5 metri di distanza ricade tra
    philips 42PFL8694H
    sony 40W5500
    esteticamente il philips è + accattivante ed ha l'ambilight
    le fonti sono :
    tv 30%
    sky ( hd o meno dipende dal canale ) 40%
    blu ray 30%
    il sony visto a un prezzo leggermente inferiore
    entro 1\2 giorni decide che prendersi
    Ultima modifica di milvius75; 07-12-2009 alle 08:51

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    pardon
    rettifico il modello philips :
    42PFL8404

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Aggiorna anche il titolo del primo post (Edita>Avanzate).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Sony!!! Sicuraente uno degli aspetti di cui si è parlato sul forum, dove ad esempio è superiore al Philips, è il nero ed inoltre ha un ottima colorimetria. Poi l'ambilight si sfrutta al 100% ed utile solo in condizioni di tv appeso a parete con fondo neutro possibilmente bianco.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    vi ringrazio
    la distanza di visione è max 3 mt ma + grande non entra

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    e penso che tra 40 e 42 cambi nulla ( solo 5 cm )

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Diciamo che per la distanza ti ci vorrebbe decisamente un 46, ma quel tagli può comunque andar bene per visione fonti sd.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    ogni tanto anche blu ray

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    81
    indi sony meglio di philips

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Per quel che possono valere i confronti fatti in un centro commerciale (ma in quali altri posti e' possibile farli?), li ho visto uno accanto all'altro: con segnali SD si vedeva molto meglio il Philips.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non voglio sindacare le tue scelte, però non sottovalutare anche Toshiba. Peccato che non puoi optare per un 46, perchè per adesso al MW ci sono ottime offerte Toshiba.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125
    per me philips alla grande. sono uno di quelli per cui avere l'ambilight è un passo avanti che discrimina la scelta.

    se questo non ti interessa puoi rivedere la scelta anche in base al tuo senso estetico ma a me personalmente (viste le caratteristiche sostanzialmente equivalenti dei 2 tv) piace molto l'idea della cornice.

    ripeto il mio è un parere del tutto personale...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Interessato anche io! stessa tua indecisione, oggi sono stato un'ora in un centro commerciale a fissarli! Sicuramente esteticamente il philips è più accattivante, è bellissima la cornice finissima, ma non so, anche il sony mi attira. Nel sony ho notato che il bianco fosse leggermente tendente al grigio, non so se era a causa delle impostazioni, i colori sembravano più morbidi a differenza del philps dove sono più accesi. Dubbio amletico!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    In effetti anche nel Toshiba con modalità Film preimpostata, si ha un bianco grigio o bianco sporco, che poi ho risolto modificando i settaggi. Quidi la stessa cosa sarà sicuramente per Sony.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125

    ragazzi tenete comunque presente che modificando i settaggi l'impressione video può cambiare...e non di poco..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •