Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182

    Philips 42PFL8404H vs Samsung 40B650 / Sony40W5500


    Salve, pongo questa quesito per capire se quello che leggo in questo forum sui Philips è vero, cioè che sono all'altezza dei più diffusi e pubblicizzati Samsung e Sony e che anzi per alcuni versi ne sono superiori.
    Leggendo nei rispettivi 3d ufficiali ognuno decanta quello che ha comprato, e le comparative di solito sono tra Samsung e Sony e mai col Philips.
    Li ho visti tutti e tre, so che hanno caratteristiche molto simili, ma vorrei sapere al di là della dimensione se ci sono caratteristiche tecniche realmente diverse tra loro ed in cosa gli uni sono meglio dell'altro.
    Se vi va ...
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.056
    guarda anch io ero nella stessa tua situazione poi dopo molte opinioni ho optato per il philips.........................

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182
    già .... motivi?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.056
    angolo di visione,compatibilita c+,pannello molto veloce quindi niente imput lag...elettronica ottima,pauroso per vedere blu ray e con ps3 e o xbox 360,hambilight e poi perche e superiore visivamente a gli altri 2 che hai citato e ti dico che sono quasi 5 mesi che studio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    483
    è abbastanza soggettivo, io ero rimasto con gli stessi Tv + il Toshiba 42XV635 .
    alla fine ho scelto il Sony e non me ne pento.
    Sono tutti buonissimi prodotti, forse il Samsung ha qualcosa in meno in termini di visione di materiale SD, ma di contro legge moltissimi formati via USB...ripeto va a gusti.
    TV: Sony KDL40W5800 - Acer AT3201W Player: LG HLB54S Bluray player suondbar 4.1 - XBOX 360 - WD TV LIVE - MYSKY HD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182
    tra i tre quale presenta meno il fenomeno del clouding ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182

    ... poi mi sembra che il philips abbia problemi di lettura dei divx da usb e che la net tv non vada un gran che ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •