Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    60

    Consiglio acquisto sony w5500 vs toshiba xv635


    salve, mi sono appena registrato al sito perchè

    ho bisogno di un consiglio,e non capendone molto, mi affido a voi.

    in famiglia ci siam abbonati a sky hd (calcio e sport), quindi quale migliore occasione per cambiare il veccho tubo catodico?!

    dispongo anche di xbox 360, gioco online con fps e calcio.

    inizialmente avevo puntato al sony w5500 100hz (costo online su siti affidabile comprese spedizioni 950 -1000 €)

    leggendovi ho notato che ha destato buona impressione il toshiba serie xv635 (qui le caratteristiche http://www.home-entertainment.toshib...h-Specific.pdf) sempre 100hz che però non dispone del 40 pollici.

    ci sarebbe quindi il 42 che comprese spese viene 790 €.

    sarebbe un bel risparmio con 2 pollici in più.

    che mi consigliate?.

    grazie per il benvenuto

    saluti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bella scelta queste due tv! Qui però entra in gioco il discorso dei 100hz. Ho appena finito di leggere un thread dove è chiaro che chi ama i games conviene nettamente indirizzarsi su Sony V5500 che è un 50hz. Da vedere tecnicamente come si comporta però il Toshiba con la faccenda dell'imput lag. Io non sono in grado di fare dei test approfonditi su di una tv, però ho da poco un Toshiba 32RV635D e mi sto trovando bene. Anche quest'ultimo è un 50hz ed arrivano fino a 42 pollici. Diciamo che le differenze sono come dire Sony serie V ed W, quindi RV e XV.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    60
    ho anche valutato i 50 hz del v5500, ma visto che i 100 sono consigliati per gli eventi sportivi e che nelle modalità game i 100 hz vengono cmq disattivati... a sto punto combino entrambe le cose e punto al 100 hz

    grazie cappella

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Consiglio appassionatamente il V5500 della SONY. leggi il miei commenti nella discussione su questo forum!!
    Aggiungo che il nero di questo TV è letteralmente impressionante...a volte quando guardo delle trasmissioni in formato 4:3 non si distinguono i bordi dalla cornice....
    Moddy

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Moddy
    Consiglio appassionatamente il V5500 della SONY. leggi il miei commenti nella discussione su questo forum!!
    Aggiungo che il nero di questo TV è letteralmente impressionante...a volte quando guardo delle trasmissioni in formato 4:3 non si distinguono i bordi dalla cornice....

    quindi i 100 hz negli eventi sportivi non fanno differenza?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anch'io ho riscontrato un nero veramente ottimo su Toshiba e non metto in dubbio Sony.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Il nero sul Sony V5500 settato come si deve è di 0.11, per intenderci il W5500 scende a 0.7, poi dipende abilitando il contrasto dinamico può ancora scendere, però appunto quelli sono i valori, che sono molto buoni al livello dei plasma o anche meglio a seconda dei modelli.

    Cmq i 100hz per gli eventi sportivi forse sarebbero consigliabili, alla fine è proprio per tali circostanze che tornano utili.

    Per il resto pare che il W sia meglio del V per le sorgenti in SD, almeno vedendo le fotografie di confronto su Digital Versus. Il W alla fine è al livello del B750 dalle fonti SD, secondo me pure un pelino meglio, cmq guardate voi stessi le schermate di confronto.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Cosa ne pensi dei test fatti da Mauro80 anche sul nero del Toshiba: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=137815&page=5 ?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Mah guarda io sinceramente tutti sti tecnicismi li ignoro, mi fido solo del mio occhio, le regolazioni le faccio sempre al momento e a seconda dell'uso, mai con questi programmi appositi.

    Per il livello del nero posso dire che ho visto molti TV in giro per i centri e l'unico che mi ha veramente colpito è stato il W5500, per questo poi sono andato di V5500. Purtroppo toshiba in giro ce ne sono pochissimi, e ho visto solo i 555 quindi serie piuttosto vecchiotta che ovviamente non tengono il passo.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Il nero sul Sony V5500 settato come si deve è di 0.11, per intenderci il W5500 scende a 0.7
    Mediante quali tecnicismi è stato stabilito che il nero del Sony è di 0.11 o 0.7?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Guarda i valori che ho riporta sul V5500 sono quelli ottenuti con le regolazioni nella recensione su televisions.com se ti interessa puoi andare a vedere in dettaglio.

    Sul W5500 invece il valore di 0.7 è stato ottenuto dai recensori di Digital Versus. Peraltro qui è stato recensito anche il V5500 ma dicono abbia 0.12 come nero, alla fine suppongo dipenda dalle regolazioni.

    Una cosa è certa i sony con contrasto dinamico anche su basso, che posso assicurare a questo livello non ti accorgi se è attivato o meno, scendono ulteriormente come livello di nero arrivando a qualcosa tipo 0.01 se non erro.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Il nero sul Sony V5500 settato come si deve è di 0.11, per intenderci il W5500 scende a 0.7, poi dipende abilitando il contrasto dinamico può ancora scendere, però appunto quelli sono i valori, che sono molto buoni al livello dei plasma o anche meglio a seconda dei modelli.

    Cmq i 100hz per gli eventi sportivi forse sarebbero consigliabili, alla fine è proprio per tali circostanze che tornano utili.

    Per il resto pare che il W sia meglio del V per le sorgenti in SD, almeno vedendo le fotografie di confronto su Digital Versus. Il W alla fine è al livello del B750 dalle fonti SD, secondo me pure un pelino meglio, cmq guardate voi stessi le schermate di confronto.

    a me interessano gli eventi sportivi combinati col xbox 360

    certo che se il toshi si rivelasse un'ottimo prodotto con 200 € in meno sarebbe da prendere subito
    Ultima modifica di geomarlin; 12-08-2009 alle 15:10

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Mah io ero fortemente diretto verso l'acquisto di un philips, anche perchè avevo visto in giro dei 4500 (precedente generazione Sony) ma non mi avevano detto molto, quindi ero già pronto a scartare la Sony fra le mie possibili scelte e appunto ero fortemente orientato per Philips.

    Poi ho visto un W5500 settato come si deve in azione! Credimi prova vederlo poi mi dici.

    Questo è quello che ti posso dire per il toshiba purtroppo non posso esprimere una valutazione.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    dedoladoda05

    Le recensioni che hai letto sul nero del Sony non penso che abbiano inserito quei dati da calcoli fatti "ad occhio", quindi potevi risparmiarti la frase sui "tecnicismi".

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05
    Mah io ero fortemente diretto verso l'acquisto di un philips, anche perchè avevo visto in giro dei 4500 (precedente generazione Sony) ma non mi avevano detto molto, quindi ero già pronto a scartare la Sony fra le mie possibili scelte e appunto ero fortemente orientato per Philips.

    Poi ho visto un W5500 settato come si deve in azione! Credimi prova vederlo poi mi dici.

    Questo è quello che ti posso dire per il toshiba purtroppo non posso esprimere una valutazione.

    e lo so, anch'io, leggendovi per molti giorni ho capito la bontà del sony w5500, però se riuscissi a risparmiare anche le mie tasche sarebbero più contente.

    in ogni caso tengo conto della tua esperienza diretta...

    grazie mille


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •