|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
01-12-2009, 13:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
Manca una settimana: Sony, Philips, Toshiba => HEEEELP!!!
Buondì a tutti,
penso di aver già scassato i marroni a moltima la data di acquisto fatidica si avvicina, e sono più in dubbio di prima!!!
Diciamo che punto ad un 40-42", ok?
Uso DVD, Xbox 360 (per giochi e dvd), Tv digitale, filmati HD da memory esterna.
Da interventi miei e di altri (grazie davnet75!), mi sono orientato su 3 LCD secondo me al top per le diverse fasce di prezzo: Philips 9664-Sony Z5500-Toshiba ZV635
Mi sembrano tutti validi per giocare ed in generale per le mie esigenze, ma la differenza di prezzo è sostanziosa! (diciamo che se il Toshiba costa 100, gli altri costano 120 e 150, in proporzione).
La domanda è (anzi, le domande sono): il Philips è l'UBER LCD, la "fine ti monto", ambilight, ingressi, Wi-fi, riproduzione filmati ecc.. ecc... Scelta sicura. Ma se scegliessi uno degli altri due, cosa perderei?
Questo è il punto importante (ad esempio: non avere l'ambilight, cosa comporta?).
Secondo punto: Tra Sony e Toshiba, sempre secondo cosa devo farci, c'è differenza?
Insomma, come avrete capito, non ho voglia di spendere i soldi per una Ferrari se poi la uso come un'Alfa, con la quale avrei le medesime soddisfazioni ! (bella questa...). Certo, è sempre una Ferrari...
-
01-12-2009, 13:16 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Dai un'occhiata a questa discussione, che è mooolto simile.
Personalmente, sono 3 top tv. Il Philips è secondo me quello più completo a livello di "utilities" mentre come pura qualità visiva, probabilmente è il terzo. I sistemi di motion compensation sony e toshiba sono un gradino sopra e generano una stabilità d'immagine unica senza eccessivi artefatti. Questo in un lcd è l'aspetto fondamentale. Se poi aggiungi anche i prezzi.. ad esempio con il toshiba ti avanzano i soldini x un impianto audio base...
Dai cmq un'occhiata anche alle discussioni ufficiali dei tre.
-
01-12-2009, 14:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
grande mariorenz! e questa è una bella risposta!
E' proprio una di quelle cose che speravo di sentirmi dire, ovvero che per le esigenze puramente "di visione" c'è sfida tra le tre.
A questo punto la scelta è più serena; so che non perdo nulla come schermo, al massimo perdo qualche features (che posso decidere essere vitali o meno).
Qualcun altro che possa esprimere opinioni, magari dopo qualche confronto? eh? eh?
-
01-12-2009, 14:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da mariorenz
-
01-12-2009, 14:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
passate alla mia discussione che, non è simile...
E' UGUALE!!!
abbiamo lo stesso problema e la stessa indecisione!
-
01-12-2009, 15:21 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da pomiss
Ultima modifica di mariorenz; 01-12-2009 alle 15:27
-
01-12-2009, 15:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da mariorenz
-
01-12-2009, 16:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
@Ivan1976
Nì, amico mio... non è proprio la stessa discussione (anche se gli argomenti sono simili).
Sui 46" potrebbero esserci maggiori differenze rispetto ad un 40", inoltre tu stai "puntando" il 46SV685D, che è LED e costa UN BOTTO!!!
'sto povero cristo invece (cioè me) ha puntato un Toshiba che costa mooolto meno e non è LED. Anche perchè, se ho capito qualcosa dai settecentotrentadue post letti (), i LED sono abbastanza ancora critici per il gaming (qualcuno conferma?).
Dai, dai, insistete...
-
01-12-2009, 16:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
AAAARGH!!! Panico!!!
AIUTO AIUTO AIUTO!!! ok, stop...
ho appena visto dal sito Toshiba (http://www.toshiba-italia.com/tabid/...Default.aspx): 100 Hz Backlight Scanning!!!!
Ma non era anche questo 200Hz (reali, interpolati, boh?)
Allora è meglio il Sony!!!
non ci capisco più nienteeeeeee....
-
01-12-2009, 16:31 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Sono 200Hz. Solo che Toshiba tiene separati i 100Hz dati dal frame interpolation (come il sony) dai 100Hz dati dallo scanning backlight. Questo dovrebbe consentire di ottenere risultati da 200Hz "totali" senza i problemi tipici dei 200Hz dati da totale interpolazione frames, quali uno spiccato effetto telenovela nei film.
-
01-12-2009, 16:47 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da flatline76
mi spiego meglio...
per le mie esigenze (sia game, che bluray che digitale terrestre) preferisco un tv che, magari, sia il secondo in tutto per performance, invece che uno che sia il primo in 2 voci il 4° in altre 2....
sono stato un po' contorto..capisci cosa intendo??
-
01-12-2009, 18:46 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 22
Anch'io ero messo come te solo che al posto del Philips c'era lo Sharp LE
700; è da 3 mesi che seguo forum , info e recensioni e alla fine la lotta
si è fatta serratissima tra Zv635 e z5500 .
Alla fine ho scelto lo z5500 ( sopratutto dopo
recensione del santo subito Mauro 80!! e vista dal vivo ).
Il problema è che online molti siti l'hanno finito, cavolo sto' Sony
va a ruba
-
01-12-2009, 22:14 #13
Exodus
Potresti indirizzarmi sulla recenzione di mauro80 sul Sony Z5500? Grazie!
-
02-12-2009, 07:24 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
@mariorenz: grazie, grande as usual...
@Ivan1976: per niente contorto, sei stato chiarissimo! per me invece il discorso è inverso: in questa mia "categoria" di LCD il Philips è il top in tutto, ma se la resa di un Toshiba che costa il 33% in meno è la stessa per i miei utilizzi... ho solo paura di non sfruttarlo appieno, tutto qui.
@cappella: sbaglio o in un'altra discussione hai detto che lo ZV ha lo schermo riflettente?!panico! io abito al primo piano,e le luci dei lampioni mi entrano in salotto! non è che mi fa effetto strobo discoteca???
-
02-12-2009, 07:28 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 17
@Exodus
Ah! ecco un buon punto di vista!
il problema è che per me il Sony è la "scelta di mezzo": col Toshiba risparmierei alla grande rispetto al Philips, magari con le stesse prestazioni (fronzoli a parte). Prendendo il Sony invece mi sentirei a disagio, perchè per poco in più (poco rispetto al gap tra Toshiba e Philips) potrei prendere il Philips.
Cosa ne pensi?