|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: alla fine ne son rimasti solo due
-
27-11-2009, 19:34 #1
alla fine ne son rimasti solo due
Volevo ringraziarvi tutti per l'aiuto che mi avete dato in questi mesi per la scelta di un nuovo apparecchio televisivo. Provengo da un Loewe 28 pollici 4/3 di circa una decina d'anni e ora ho deciso di farlo passare in seconda linea.
Non vi sto a spiegare i motivi per cui la scelta finale ricada su due televisori, ma ho seguito i consigli degli esperti del forum. Poi lavorando nel campo informatico qualcosa mastico anche io.
Comunque i telelevisori sono il sony 40z5500 al prezzo di 1229 o philips 42pfl9664 a 1499.
Ora vi chiedo gentilmente, così, solo perchè non ho mai chiesto nulla, di buttare lì dei giudizi sui due apparecchi in modo da potermi convincere dell'uno o dell'altro acquisto.
Proprio stamane mi è sorto un dubbio... visto che non guardo sport, il philips 42pfl8404 visto che costa un 200 eurozzi di meno potrebbe essere una valida alternativa ed impegnare il restante contante come parte di un buon impianto di riproduzione (br, audio)
Vi metto a titolo informativo anche le percentuali di visione:
60 % sky hd (documentari serie televisive tg)
30 % dvd (collezione)
10 % games (finalmente mi farò il collegamento che ho sempre sognato PC - TV)
Grazie ancora a tuttiUltima modifica di gardaman; 28-11-2009 alle 07:58
-
27-11-2009, 21:33 #2
Mi sfugge qualcosa..........del primo di cui non si sa nulla, hai messo solo il prezzo.
-
28-11-2009, 07:59 #3
Hai ragione scusa... ieri sera mi ero mangiato un pezzo di messaggio..
-
28-11-2009, 12:52 #4
Io prenderei il Sony. Recentemente ho valutato anche il Philips in questione, ma non mi convince l'immagine e il lavoro svolto da i 200hz; saranno le immagini demo che mettono, sarà perche la modalità dei 200hz era impostata troppo sparata, ma tutte le volte che l'ho visto dal vivo non mi ha entusiasmato. Poi in alcuni casi come il mio, l'amblilight non verebbe sfruttato a pieno perchè non verrà messo a parete, quindi perchè pagare una cosa in più che non posso sfruttare?
-
29-11-2009, 05:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
ragazzi che io sappia la differenza è dovuta al fatto che il 200 hz sony è un vero e proprio 200 hz ottenuto interpolando immagini successive ottenendone di nuove mentre il 200 hz philips è ottenuto copiando le immagini(raddoppia...triplica ma non crea in modo intelligente)....insomma la differenza dovrebbe essere dovuta a questo motivo.ciao
-
29-11-2009, 09:04 #6
Si tecnicamente mi sono documentato e confermo quello che dici tu.. nel philips non sono 200 hz reali.
Inoltre secondo il ns "architetto" Onslaught l'algoritmo sony è decisamente superiore..
Ma io chiedo più cuore che tecnica.. su quella son già più che documentato.