Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51

    LED o PLASMA per le mie esigenze??


    Ciao a tutti.

    Devo acquistare una TV ma sinceramente non so come orientarmi.
    La userei sopratutto per vedere:

    SKY HD (60%)
    DVix(20%)
    DVD(10%)


    Non escludo la possibilità di comprare in futuro anche un lettore Blu-ray.

    Come dimensioni sono vincolato a max 42" che vedrei da meno di 2 metri.

    Budget: 1500€

    Secondo voi è meglio prendere un plasma o un LCD LED?
    Io sarei orientato per un LED. Quale modello mi consigliereste? Ho visto qualche modello samsung e philips.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    io direi led le700 sharp...
    io sono per gli lcd!
    ciao....

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    43
    Ciao
    Io sono piu' o meno nella tua stessa situazione, nel senso che come % magari tolgo dvix e metto MKV ma la sostanza (nel mio caso) è avere un TV che sia ottimo come HD e questo credo che sia la cosa che si puo' ottenere piu' facilmente, e che in SD sia almeno decente, nel mio caso la resa in SD fara' pendere la scelta di un modello piuttosto che su un'altro. La mia è una situazione un po' particolare in quanto avendo gia' un 55 retrproiezione magari certe esigenze sull'HD non sono cosi' vincolanti. La cosa veramente difficile è riuscire a vedere prima il comportamento delle varie tecnologie, ieri mi sono fatto un giro per vedere un LG LH9000 ma non c'è stato verso di vederlo, manco lo SHARP LE700 ho visto, pero' ho potuto vedere all'opera un PANA 42V10 che è uno dei modelli su cui ho messo gli occhi, ecco forse se li tenevo chiusi (gli occhi) era meglio, era inguardabile, regolato, (spero) in maniera a dir poco approssimativa, mi ha comunque fatto una pessima impressione e questo fatto, magari, mi farà escludere questo TV che poi magari è quello che piu' potrebbe soddisfare le mie esigenze. Insomma credo che alla fine mi fidero' delle esperienze degli amici qui sul forum ma anche cosi' la scelta non sarà facile. In sostanza vorrei un LED ma forse per le mie esigenze è meglio il plasma, insomma se non si è capito, sono abbastanza indeciso...

    ciao a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    io direi led le700 sharp...
    Ancora non avevo dato un occhiata agli sharp... noto con piacere che i prezzi sono piu bassi rispetto alla concorrenza... con 1500 euro potrei permettermi anche un 46" se avessi il posto dove metterlo.

    Come qualità invece come si colloca rispetto a un philips o un sony?

    Se dovessi optare per un plasma prenderei quasi sicuramente un panasonic.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    si concordo...sul plasma la scelta migliore è sicuramente il pana!
    come qualità gli le700 sono ok...ne parlano tutti un gran bene e visti dal vivo danno un immagine davvero bella..colori davvero intensi!
    soprattutto il bianco ed il nero sono belli profondi(cosa difficile da ottenere)...questo grazie al contrasto nativo di 4000:1 che è letteralmente mostruoso...infatti tutti si focalizzano sul contrasto dinamico quando guardano un lcd ma in realtà bisogna sempre relazionarlo al nativo perchè l'uno influenza l'altro.Il contrasto nativo ti da una misura della differenza tra il nero ed il bianco e questa caratteristica se alta ti permette di avere una prestazione in termini di gamma di colore(cromatica) maggiore anche con contrasti dinamici più bassi.Cmq nonostante questo l ' le700 ha cmq un altissimo contrasto dinamico pari a 3 000 000:1 ma se relazionato al contrasto nativo è qualcosa di davvero eccezionale!
    il prezzo poi è più che interessante...anzi interessantissimo!
    considera poi che è 100 hz e con pannello di nuova generazione X10 a 10 bit di sharp.....

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    Dovendo scegliere un led con design sottile, quale sarebbe la scelta rimanendo su un badget di 1500 euro?

    Inoltre conviene acquistare adesso o è meglio aspettare Natale?
    Ultima modifica di cribbiolo; 23-10-2009 alle 16:40

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51
    Dovendo scegliere un led con design sottile, quale sarebbe la scelta rimanendo su un badget di 1500 euro? Ho letto molto bene degli LG.

    Inoltre conviene acquistare adesso o è meglio aspettare Natale?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Citazione Originariamente scritto da cribbiolo
    SKY HD (60%) DVix(20%) DVD(10%)
    Non escludo la possibilità di comprare in futuro anche un lettore Blu-ray.
    Secondo voi è meglio prendere un plasma o un LCD LED?
    A giudicare dall'uso che ne faresti, e dei device che ci collegheresti (in futuro ) io opterei sicuramente per l' lcd...poi se led o meno, o quale, lascio la palla a chi è più ferrato di me: di led proprio 0

    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Questa è la prova dello Sharo 700 a led
    http://www.avforums.com/reviews/Shar...TV-Review.html

    Questa è la prova del Pana serie V10
    http://www.avforums.com/reviews/Pana...TV-Review.html

    Leggetele confrontate le pagelle , dopo di che , non credo che avrete più dubbi

    P.s ...... se continuate a vedere i plasma , in questo caso il V10 , nei CC senza taratura , continuerete a preferire LCD , colpiti dalla dinamica maggiore delle immagini da CC .....in casa è l'opposto

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Ormai vorrei procedere anche io all'acquisto del mio primo televisiore piatto
    Sono per il plasma pana 42V10 da tempo, ad adesso, prima di aprire il portafoglio sto guardando gli ultimi modelli che potrebbero prendere il posto di questo panasonic...

    C'è qualche altro modello che potrei valutare in alternativa al 42V10 a Vostro parere?
    Considerate che il mio acquisto è rivolto per un investimento di diversi anni e sarà rivolto ad uso principalmente di SD, prossimamente DDT, DVD ed in futuro blue ray.
    La tecnologia LED sarà il futuro, ma nè vale la pena? I colori credo siano troppo "sparati" e non naturali....

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Prendi il Pana !!!!
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  12. #12
    ANGEL873 Guest
    pana g15 piu completo quindi piu predisposto per il futuro

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    io ho praticamente le tue stesse esigenze, ma ho comprato un lcd per problemi di spazio (90 cm) e non sono soddisfattissimo.

    se avessi potuto, sarei andato sicuramente sul plasma, e quasi sicuramente sul panasonic.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da ANGEL873
    pana g15 piu completo quindi piu predisposto per il futuro
    Rispetto al Panasonic V10?? Semmai il contrario! Non che ci siano chissà che differenze importanti a parte la modalità THX.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    51

    Mettetevi d'accordo

    Sono andato a vedere il panasonic V10 ma nella mia zona non lo possiede nessun centro commerciale.

    La scelta è ricaduta su questo modello plasma sopratutto perche lo utilizzerei per la visione di progammi sportivi? E se dovessi rinunciare a questi programmi, il plasma sarebbe sempre la miglior soluzione?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •