Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Question


    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'X4500 non è recente ma è molto valido
    come si comporta il Sony X4500 con i videogiochi in termini di input-lag ?

    risoluzione in movimento, numero di linee ?

    arteffatti, o altri problemi/difetti su questa serie nei modelli 46 e 55 ?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da sithra81
    io ho optato per lo sharp 52le700 ho la xbox ed è perfetto secondo me, ne input lag ne sciee provato con geras of war 2, bioshock, forza3 etc etc con samsung led so che da problemi
    Interessa anche a me questo aspetto, che tipo di problemi dà il Samsung con la Xbox?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    come si comporta il Sony X4500 con i videogiochi in termini di input-lag ?

    risoluzione in movimento, numero di linee ?

    arteffatti, o altri problemi/difetti su questa serie nei modelli 46 e 55 ?

    nessuno sa darci qualche informazione ?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Devo ancora acquistare la PS3. Ho però acquistato da poco il 46X4500. Lo sto vedendo su sorgenti non HD (DTT). La resa è spettacolare. Migliore di tantissimi modelli recenti in esposizione. Anche io ero indeciso tra il Philips 9704 e questo sony. Non c'è paragone tra la naturalezza delle immagini del Sony e l'intervento pesante dell'eletronica dei Philips (che infatti in tanti disabilitano: ma allora perchè spenderci tutti quesi soldi?). In giro (vedi anche ebay) lo trovi sotto i 1.600 euro. Per me è un affare.
    In giro nelle grandi catene (almeno a Roma) non lo trovi da visionare. Devi un pò fidarti (io ho fatto così). Considera poi che la parte audio è molto, molto interessante.
    Se e quando usciranno i nuovi X5500 puoi ben immaginare i prezzi.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    L'X4500 ... è uno dei pochissimi lcd che monta una retroilluminazione a led RGB .

    non considerando le questioni puramente tecniche, ma facendo un ragionamento "umanistico"...questo è l'unico televisore su cui Sony ha montato questa tecnologia a led dietro al pannello lcd, giusto?
    è possibile che sia venuto così bene, da diventare il top gamma dell'anno passato ed avere un prezzo importante ancora oggi ?
    in teoria, sempre a livello "umanistico", non dovrebbero essere migliori in quanto ad affidabilità ed esperienza acquisita gli Lcd tradizionali su cui Sony lavora da un pezzo piuttosto che questo qui di cui ne ha fatto solo uno?

    (ripeto, è solo un ragionamento che va oltre le questioni tecniche, sono orientato all'acquisto di questo televisore...ma sono ancora indeciso tra questo e lo z5500 o z4500)
    Ultima modifica di mattew1983; 03-12-2009 alle 02:12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •