Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20

    200 hz ...a cosa servono??


    un saluto a tutti e complimenti per chi ha ideato il sito...molto molto utile...

    Ho letto in alcuni messaggi dedicati al samsung B8000 e al sony (non ricordo il modello) dotati dei 200 hz .....che per evitare artefatti nelle immagini...e per renderle piu naturali.........è meglio disattivare i 200hz per portarli a 100 se non addirittura azzerarli..

    Ora la mie domande, riguardo ai 200 hz, sono queste:

    - servono?? Se si....con che cosa?? film, giochi, segnali in hd??
    - con i film (specie in bluray)...qualcuno può confermarmi che sono inutili ed è meglio disattivarli??
    - c'è una grossa differenza rispetto ai 100 hz nella qualità e nella fluidità delle immagini (specie nei film)??

    Se qualcuno esperto dell'argomento può rispondermi mi farebbe una grossa cortesia visto che tra un tcd led a 200hz e uno a 100hz, a parità di polliciaggio, ci sono anche 500 euro di differenza.

    un saluto a tutti e un grazie a chi vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678

    Semplicemente servono a ridurre la perdita di dettaglio sulle immagini in movimento, ovvero il motion blur, che è un difetto intrinseco al funzionamento della tecnologia lcd.
    Vengono creati frame aggiuntivi, rispetto a quelli contenuti nella sorgente originale, in modo da limitare la permanenza del singolo frame su schermo, riducendo il blur
    I 200Hz sono più efficaci dei 100Hz, in quanto creano più frame ex-novo.
    Tutto questo, comunque, ha un prezzo, ovvero creazione di artefatti ed alterazione della fluidità originale della sorgente (l'immagine diventa molto più fluida, ed i film finiscono per assomigliare a produzioni televisive).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •