Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20

    200 hz ...a cosa servono??


    un saluto a tutti e complimenti per chi ha ideato il sito...molto molto utile...

    Ho letto in alcuni messaggi dedicati al samsung B8000 e al sony (non ricordo il modello) dotati dei 200 hz .....che per evitare artefatti nelle immagini...e per renderle piu naturali.........è meglio disattivare i 200hz per portarli a 100 se non addirittura azzerarli..

    Ora la mie domande, riguardo ai 200 hz, sono queste:

    - servono?? Se si....con che cosa?? film, giochi, segnali in hd??
    - con i film (specie in bluray)...qualcuno può confermarmi che sono inutili ed è meglio disattivarli??
    - c'è una grossa differenza rispetto ai 100 hz nella qualità e nella fluidità delle immagini (specie nei film)??

    Se qualcuno esperto dell'argomento può rispondermi mi farebbe una grossa cortesia visto che tra un tcd led a 200hz e uno a 100hz, a parità di polliciaggio, ci sono anche 500 euro di differenza.

    un saluto a tutti e un grazie a chi vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Semplicemente servono a ridurre la perdita di dettaglio sulle immagini in movimento, ovvero il motion blur, che è un difetto intrinseco al funzionamento della tecnologia lcd.
    Vengono creati frame aggiuntivi, rispetto a quelli contenuti nella sorgente originale, in modo da limitare la permanenza del singolo frame su schermo, riducendo il blur
    I 200Hz sono più efficaci dei 100Hz, in quanto creano più frame ex-novo.
    Tutto questo, comunque, ha un prezzo, ovvero creazione di artefatti ed alterazione della fluidità originale della sorgente (l'immagine diventa molto più fluida, ed i film finiscono per assomigliare a produzioni televisive).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •