Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2

    Indeciso su due modelli lcd full hd


    Salve, come da titolo, sono indeciso tra questi due modelli di TV full hd:

    - sony kdl46z5500

    - samsung ue46b7000ww

    Qualcuno li conosce ? Il samsung è con tecnologia LED però questo sony ha caratteristiche di tutto rispetto, uno su tutte, è a 200mhz mentre il samsung è a 100mhz. Insomma, sono proprio indeciso !

    Aspetto vostri consigli, thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Benvenuto sul forum.
    Vai nella sezione http://www.avmagazine.it/forum/forum...ysprune=&f=107 e troverai molte discussioni sui due modelli.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Ecco, e poi leggendo leggendo scoprirai che esiste anche un ragazzo che si chiama Philips 47pfl9964 che costa come il SONY e che se la gioca alla grande con tutti ...specialmente in SD e con i giochi e quindi sarai ancora più indeciso.....

    Di mio il LED l'ho accantonato, tanto rumore per nulla, uno schermo LCD con tante lampadine dietro e nulla più

    Z5500 o 9664 la prossima settimana butto la moneta e decido

    PS- adesso ti diranno (giustamente) che devi scrivere da quale distanza guardi il TV e che uso ne fai per avere consigli...
    ciao
    chiedo consigli nei forum e ne esco sempre più confuso, ma non demordo.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Indipendentemente dalla distanza, parlando dei modelli da voi esposti, io escluderei il Samsung (nettamente inferiore ai Philips ed ai Sony).

    come completezza di immagine (neri, colori, dettaglio, tempo di risposta effettivo, filtri vari) andrei su Philips, che a mio giudizio oggi è un gradino sopra la concorrenza.

    Più che altro sarebbe utile sapere anche l'utilizzo, quante sorgenti HD e quante SD. Nel caso il 90% sia per utilizzo con sorgenti SD si potrebbe prendere in considerazione anche un Toshiba, molto valido con questa tipologia di segnale, valido anche con HD anche se non a livello dei Philips e dei Sony.

    Saluti e benvenuto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    2

    Intanto un caloroso ringraziamento a tutti per il benvenuto e per avermi risposto.

    Dalle vostre risposte si evince che tra i due modelli da me esposti il sony ha la meglio. Ho fatto un giro qui sul forum riguardo le due discussioni ufficiali e, pur non avendo letto tutti i post, ho tratto la stessa conclusione. Però ho dei dubbi che spero possiate colmare, il fatto che il sony lavori a 200hz di frequenza è una cosa nettamente positiva ? In cosa consistono realmente i benifici ? Visto che utilizzerei tale tv spesso con fonti in alta definizione (blue ray, sky HD ecc...) dite che è sempre da preferire il sony dal samsung a led ? (questa ultima domanda nasce dal fatto che voi orientate la gente verso un tipo di tv ripetto un altro in base alla definizione dei programmi che si andranno a visionare, SD oppure HD).

    Grazie per il supporto.
    Ultima modifica di Jackalxxx; 28-10-2009 alle 10:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •