|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: quale 40-42 pollic sui 1300 euro
-
14-10-2009, 11:00 #1
quale 40-42 pollic sui 1300 euro
Ciao a tutti.. dopo mesi di letture di forum e recensioni devo procedere con l'acquisto del nuovo TV per il mio salotto. ecco i requisiti che deve avere sono:
- Ottimo scaler per un ottimale visione SD (50% visione): sopratutto DVD e SAT (niente analogico)
- ottimmo per gli eventi sportivi (200 hz?)
- buona resa con xbox 360 (HDMI) anche se non sono un hardgamee (gioco 2-3 volte al mese a giochi come iss pro o gichi avventura)
- visione da 2 metri circa (40-42 pollici?)
- porta aperta sull'HD (prenderò un lettore br e ho sky HD)
- spessa massima (online) sui 1300-1400 euro
- Bello Esteticamente (mia moglie ha imposto un diktat..)
Attualmente sono indeciso tra i seguenti modelli:
- - toshiba ZV635
- - Philips 9664
- - Samsung B750
- - LG SL8000 o 9000
voi cosa mi consigliate?
-
14-10-2009, 23:09 #2
nessuno mi può aiutare?
-
15-10-2009, 06:31 #3ANGEL873 Guest
ta i quattro togliere lg bello ma secondo me non a questi livelli per la resa grafica, e tra i tre e una bella rissa, samsung e magnifico a i 200hz si vede bene in tutti i segali ma a colori troppo acccesi secondo me inreali. mentre philip e molto bello senza parole ma nn ha i 200hz. e il toshiba lo visto in azione e con i film non scherza i colori sono piu che reali.
-
15-10-2009, 08:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da fra1985
E poi, spendere meno no?
Dai un'occhiata al 42LH5000 della LG:
- 200 Hz, con controllo di attivazione a tre posizioni (off, medio, full)
- Full HD con un ottimo scaler e qualità d'immagine molto vicina (se non del tutto analoga) a quella dei modelli che hai indicato (non tutti a 200 Hz); fantastico sugli eventi sportivi!
- Connettività: 4 porte HDMI, 2 SCART, 1 Component, 2 uscite audio (analogica per cuffia e ottica per HT), porta USB per pen-drive o HDD esterno (ottima per vedere senza complicazioni materiale audiovisivo che puoi avere sul PC, con ottima resa dei file Divx a qualsiasi risoluzione, fino a full-HD)
- Estetica molto gradevole, con schermo antiriflesso
- e, "last but not least" ... l'ho preso la settimana scorsa via Internet (da Diunamai shop) pagandolo poco meno di 800 euro spedizione compresa (portato a casa da un corriere espresso).
Vale la pena di spendere di più? Secondo me, questo è il "best buy" del momento, su questa dimensione schermo, ed è davvero di grande soddisfazione.Ultima modifica di Argos20; 15-10-2009 alle 08:34
-
15-10-2009, 10:11 #5
Per Angel: il philips ha i 200 hz. tranne l'SL9000 da questo punto di vista sono tutti 200 hz (alcuni effettivi altri no).
Per argos: avevo valutato anche LH5000 ma se vado su LG metto 200 euro in + e vado su SL, più "stiloso" e, dalle prime recensioni, ottimo prodotto! il problema semmai è proprio il marchio LG che per uno stupidissimo pregiudizio non riesco a vedere come top! comunque da quel che ho letto su vari forum LG è un pò di tempo che sforna bei TV (la dimostrazione è ad esempio LH5000). Discorso simile per Toshiba, che prima di oggi non ho mai nemmeno visto nei CC..
insomma è un casino.. devo capire quale di questi modelli è quello + indicato per me.. soprattutto per il discorso SD, HD e sport
-
15-10-2009, 10:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
se fai vedere a tua moglie il philips 8664 40" te lo fa comprare subito è un led edge non sò se ti può interessare,ma potresti prenderlo in cosiderazione
-
15-10-2009, 19:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Philips 42pfl9664, sei al limite di spesa, ma anche ad un livello superiore rispetto agli altri che hai indicato.
Il sammy lascialo stare, troppo inputlag.Ultima modifica di davnet75; 15-10-2009 alle 20:02
-
16-10-2009, 00:06 #8
Originariamente scritto da davnet75
-
16-10-2009, 13:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Toshiba sarà decisamente buono sui segnali sd, probabilmente il migliore quando usciranno i modelli con il Cell.
Lg li ho visti, sono migliorati parecchio rispetto ai modelli precedenti, ma ancora lontani da Philips e anche dagli ultimi Samsung.
Il Philips con il perfect pixel hd fa unottimo lavoro, e il nuovo 200hz clear LCD è notevole.
-
16-10-2009, 14:33 #10
quindi dopo il philips (il + caro del gruppo) metteresti il Toshiba?
comunque qualità prezzo il philips non è a mio avviso un gran affare. online è sui 1400. partendo dal presupposto che è un ccfl aggiungo a quel punto 100 euro e mi prendo il samsung b8000 led...
-
16-10-2009, 16:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Il philips è più caro perchè appartiene ad una fascia più alta di quella degli altri modelli da te indicati; in quella fascia invece puoi trovare il philips 8404 e 9604.
Il 9664 è il modello top di philips, a parte il 9704 a led (aurea e cinema 21/9 sono dei prodotti a sè).
Adesso non sto a ripetere quello che ho già scritto più approfonditamente in altri topic qui intorno (li trovi facilmente dal titolo), ma (oltre che dall'immagine che è realmente molto buona) la qualità di questa tv la puoi dedurre anche dalla presenza del wifi (ottimo il webTv integrato), dai materiali eccezionali, dall'ambilight spectra, dall'ottimo audio, dalla CI+...
Questo modello della philips ha, ad esempio, come modello concorrente il sony z5500.
La fascia da te considerata dovrebbe invece prendere in considerazione in ambito sony w5500, il philips 8404... Non parlo solo di prezzi ma di prestazioni (i 200hz non fanno una fascia a sè...).
Ad esempio ti posso dire i modelli che ho preso in considerazione per l'acquisto del nuovo lcd (46" / 47", appena effettuato (prima avevo un sony w4500, un prodotto molto buono, di cui sono rimasto molto soddisfatto, anche se affetto da un po' di clouding): sony z5500, samsung b750, samsung b8000 e philips 9704, oltre ovviamente al 9664.
Inizialmente c'era anche lo sharp le700, ma è uscito per primo, seguito dal samsung b750, poi dallo z5500.
Quindi anch'io ero rimasto con il 9664 e con 2 led (di prezzo decisamente superiori e presumibilmente anche di fascia).
Dopo estenuanti letture, forum, recensioni, prove (non per il 9704 che dal vero non ho potuto testarlo) ho optato per il 9664 ed alla fine sono veramente soddisfatto della scelta. In ogni caso sulla torre erano rimasti i 2 philips. Ora non sto scendo nei dettagli perchè stiamo veramente andando in un campo diverso dalla tua domanda iniziale e me ne scuso.
Come vedi anch'io ho confrontato delle fasce diverse tra loro (i 2 led), ma senz'altro il 9664 si avvicina di più, per qualità e caratteristiche e prezzo, alla fascia superiore, piuttosto che a quella inferiore.
Posso solo dirti di non lasciarti incantare dalla moda dei led, che saranno senza dubbio il futuro, ma in questo momento non è detto che in ogni caso siano realmente superiori ai modelli top a lampade. Poi fra un anno il discorso sarà diverso, ma se devi comprare oggi...
Se può interessarti ad esempio dal supertest 40/42 fatto dalla rivista britannica whatHifi, il 9664 è uscito come il miglior prodotto. Con questo non voglio dire che il b8000 ed il pfl9704 non siano degli ottimi prodotti!Ultima modifica di davnet75; 16-10-2009 alle 16:34
-
16-10-2009, 17:45 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Beh in base alle caratteristiche che servono a fra1985 mi sembra che il Philips 9664 rientri completamente nei parametri previsti (pure il prezzo online compreso le spese di spedizione arriva a 1400 euro).
-
16-10-2009, 20:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Allora è deciso 9664
-
16-10-2009, 21:27 #14
ma in SD mi pare di capire che il toshiba e LG hanno uno scaler più performante.. è un pò quello che mi portava ad andare su quello.
volevo chiederti se l'audio philips è così "superiore" da poter tranquillamente fare a meno di un HT? come giudichi i 200 hz philips?
-
17-10-2009, 08:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Come al solito penso che le differenze (qualità SD) siano minime per cui IMHO ritengo che è meglio non iniziare a farsi troppe paranoie altrimenti non si finisce mai per decidersi cosa comprare.