Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    è meglio non iniziare a farsi troppe paranoie altrimenti non si finisce mai per decidersi cosa comprare...
    tu ricky che mi consigli quindi? li vale tutti quei 300 euro in + il philips? il philips mi farebbe risparmiare i soldi di un ipotetico home theatre?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Azz il lato audio proprio non saprei per il resto il 9664 sicuramente vale tutti i soldi che costa.
    Certo gli altri prodotti sono lì lì ma ad esempio l'estetica del Toshiba non mi sembra esaltante e per quello che può valere sembra sia senza la CI+.

    Il 9664 comunque racchiude senza ombra di dubbio tutti i requisiti (quelli da te elencati nel primo post), estetica compresa.

    Per il resto vedi tu, gli altri prodotti sono pure essi molto validi e costano un po di meno (se vuoi risparmiare un pochino).

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Per il resto vedi tu, gli altri prodotti sono pure essi molto validi e costano un po di meno (se vuoi risparmiare un pochino).
    è proprio il lato economico che mi ferma un pò.. soprattutto in confronto a LG! cioè l'SL8000 costa circa 400 euro in meno. con quei soldi mi prendo un HT (così da eliminare il gap audio con il 9664) e un lettore BR. in SD sembra andare molto bene (tecnologia simile al tanto osannato Toshiba), estetica ok e 200 hz customizzabili che non sembrano creare particolari artefatti.. le recensioni dicono questo e il premio EISA Best-Buy mi sembra un ulteriore riconoscimento.
    ovvio che se poi il Philips è di un altro pianeta di tutto questo me ne frego..

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Guarda di un altro pianeta purtroppo non ce ne sono e non lo è neanche il Philips. Le differenze a mio avviso tra questi signori prodotti ci sono ma nulla di eclatante da farsi le pippe mentali.
    Se in cuor tuo ti fanno comodo quei soldi allora acquista in tranquillità.

    Magari prima chiedi come va l'audio del Philips anche se penso che nessun tv possa sostituire un Home Theatre od avvicinarsi (almeno credo).

  5. #20
    ANGEL873 Guest
    il philips a un ottimo audio come soni, per le prestazioni del philips sono praticamente perfette a l'ambilight e un suono affascinante per un televisore dettagliato.con tutte le fonti si comporta egreggiamente.ma sinceramente parlando nessun televisore puo essere paragonato a livello audio con un sistema home teater.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Guarda l'audio è veramente ottimo, certo l'audio pisizionale di un sistema ht è un'altra cosa e anche un bel sub. Quando mi vedo un bel film serio mi attacco il dolby, ma l'esigenza è nettamente minore rispetto a come facevo con il Sony (che aveva già un buon audio). Ad esempio se ascolto programmi tipo xfactor, si riesce ad apprezzare la musica senza parrare dal dolby. Tra l'altro il telecomando del Philips è multifinzione e gestisce anche tutte le altre periferiche (tranne SKY hd che con il pace non si fa controllare in nessun modo con nessun telecomando...assurdo!)
    Philips al primo posto con l'audio, Sony al secondo, gli altri n.c.
    Ambilight, materiali, wifi e audio, 5 hdmi, CI valgono sicuramente la differenza di prezzo rispetto agli altri. Poi certo se sei già al limite si spesa è giusto rivolgere l'attenzione altrove, ma se fino a li hai la possibilità di arrivare non te ne pentirai.
    Tieni presente che il prezzo di uscita del prodotto era 1900 euro, abbassato immediatamente da Philips di 200 euro, 1699... Poi online si trova a 1400... È realmenteun prodotto di alta gamma e non solo sulla carta e di prezzo.
    Sta sera ho visto Coraline e la porta magica in Dvd (il blue-ray era già noleggiato...) e si vedeva cmq da paura, dettagli incredibili, tridimensionalità, ambilight immersivo! Se avessi la possibilità di vederlo in questa situazione non credo avresti dubbi!

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Io non sottovaluterei lg 42lh9000 led local dimming contrasto 5.000.000 tempo di risposta 2ms 200hz e lo trovi a 1300€ se non meno oggi l'ho visto in azione vicino a sharp a led(non ricordo sigla) sony bravia 4500(se non ricordo male) e samsung b8000 non ha niente da invidiare a questi tre io ero andato per comprare il samsung e non l'ho fatto vedendo lg in azione mi ha bloccato

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Peccato per l'estetica orribile.
    Forse mi è sfuggito qualcosa ma non capisco perchè un local dimming come l'LH 9000 invece di costare di più costa praticamente come l' SL9000 che è "solo" edge led e con "soli" 100 hz. Strano

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da conte70
    Io non sottovaluterei lg 42lh9000 led local dimming ...
    visione perfetta ma estetica orribile.. peccato sarebbe un prodotto top a mio avviso. ma gli ingegneri l'avranno progettato da ubriachi... se prendo quello mi tocca divorziare!
    in ogni caso sui 2 metri un 42 è una buona scelta considerata la presenza di sorgenti SD? non rischia di essere un pochino "troppo"?

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Sulla misura vai tranquillo! E' l'unica cosa su cui non c'è da discutere!
    Lo prendessi più piccolo poi ti pentiresti e a breve avresti voglia di prendere uno più grande! (Come ho poi fatto io, ma 1 anno fa i prezzi dei 46/47 erano decisamente più altri... (per noi parlare dei philips che oltrepassavano i 3 mila euro... i 42 erano sui 2200...!)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Peccato per l'estetica orribile.
    non capisco perchè un local dimming come l'LH 9000 invece di costare di più costa praticamente come l' SL9000
    Per quanto riguarda l'estetica a me non disgusta,premetto che il samsung lo avevo scelto perchè era bello esteticamente, riguardo il costo penso che sia dovuto proprio dall'estetica dei 2 pensate se lh9000 aveva l'estetica frontale del sl9000.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    in ogni caso sui 2 metri un 42 è una buona scelta considerata la presenza di sorgenti SD? non rischia di essere un pochino "troppo"?
    possibile che dopo tutto quello che hai letto sul 9664 non hai ancora deciso? io però un pensierino all'8664 l'avrei fatto

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Questi ultimi modelli philips vanno veramente bene, ma credo che sia in ogni caso il perfect pixel hd, i 200Hz backlight, 1ms rt, siano delle funzioni importanti, di cui non fare al meno.
    E per quest'anno i led sono ancora un po' prematuri, forse meglio il massimo della maturità raggiunta dalla lampade tradizionali.
    In alcuni casi infatti sembrerebbe "superiore", preferibile il 9664 allo stesso 9704.
    Ultima modifica di davnet75; 19-10-2009 alle 21:04

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    90

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    visione perfetta ma estetica orribile.. peccato sarebbe un prodotto top a mio avviso. ma gli ingegneri l'avranno progettato da ubriachi... se prendo quello mi tocca divorziare!
    La stessa cosa che ho pensa io quando ho visto lh9000... Assurdo.
    io sto' aspettando SL9000....
    altrimenti il piu' papabile è il SL8000, tra i vari test eseguiti, e a sentire di gente che ha sto' tv, dice che è una bomba. e poi il costo è ok!

    ciao.........

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    davnet75, mi piace il tuo parlare e concordo con la teoria della massima maturazione delle lampade rispetto alla più nuova tecnologia led. Una curiosità: ma il Philips 9664 si ferma a 42" o c'è anche un 47"?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •