Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Una curiosità: ma il Philips 9664 si ferma a 42" o c'è anche un 47"?
    c'è anche il 47

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Già... Ed è proprio quello che è appeso alla parete della mia sala da circa una settimana! Uno spettacolo!
    Tra l'altro è talmente sottile, con dei bordi così fini e con dei così bei materiali che non appesantisce nulla! È quasi tutto schermo!
    Come ha detto un mio amico: "In confronto il sony 40w4500 sembra arcaico!" E pensare che l'ho preso esattamente un anno da ed è un ottimo televisore. Ma in effetti l'impressione è quella!
    L'ambilight poi dà il colpo di grazia! Tra l'altro l'ambilight ha la capacità di far sembrare ancora più grande lo shermo, riesce ad ampliare ulteriormente l'immagine.
    Mi vengano d'aiuto gli altri possessore di uno spectra, l'effetto è quello di elimiare la cornice, di sulerarne i confini, cosa di cui ti accorgi partcolarmere provando a disattivarlo tutto ad un tratto, infatti spegnendolo d colpo l'immagine sembra come racchiusa in un contorno preciso e definito, limitata. Veramente notevole. Ed è il trucco per far notare i reali benefici dell'ambi che sto usando con gli amici,e tutti hanno avuto la stessa impressione, senza distinzione di età e sesso. Un successo incondizionato!
    Poi con i prezzi che si spuntano online e a seguito dell'abbassamento di prezzo operato da Philips...diventa un (il) best buy!
    Ultima modifica di davnet75; 20-10-2009 alle 14:56

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ragazzi ero ormai decisissimo su un 42 pollici convinto di stare sui 2-2,2 m.. il problema è che frontalmente il tv dovrei averlo a massimo 1,8-1,9 m.. posso a vostro avviso restare sul 42 o mi conviene scendere di polliciaggio (un 37 o un 40)?

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Ormai vorrei procedere anche io all'acquisto del mio primo televisiore piatto
    Sono per il panasonic 42V10 da tempo, ad adesso, prima di aprire il portafoglio sto guardando gli ultimi modelli che potrebbero prendere il posto di questo panasonici...
    Philips non lì ho mai valutati e confrontati al plasma....qualche considerazione?

    C'è qualche altro modello che potrei valutare in alternativa al 42V10 a Vostro parere?
    Considerate che il mio acquisto è rivolto per un investimento di diversi anni e sarà rivolto ad uso principalmente di SD, prossimamente DDT, DVD ed in futuro blue ray.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ho letto la discussione di marcus.. ora ragazzi mi sono venuti ancora più dubbi sulla scelta del mio nuovo tv.. ma consigliate anche a me, per l'uso che ne farò, un bel plasma (magari pana v10 o g15)?
    e i problemi di "stampaggio" e di greenghosting sono superati? ve lo chiedo soprattutto perchè con skyhd a volte mi dimentico dei fermiimmagine anche per ore (alzheimer?)

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Zino
    Ormai vorrei procedere anche io all'acquisto del mio primo televisiore piatto
    Sono per il panasonic 42V10 da tempo, ad adesso, prima di aprire il portafoglio sto guardando gli ultimi modelli che potrebbero prendere il posto di questo panasonici...
    Philips non lì ho mai valutati e confrontati al plasma....qualche considerazione?

    C'è qualche altro modello che potrei valutare in alternativa al 42V10 a Vostro parere?
    Considerate che il mio acquisto è rivolto per un investimento di diversi anni e sarà rivolto ad uso principalmente di SD, prossimamente DDT, DVD ed in futuro blue ray.
    Se guardi sul forum ufficiale del 9664 ho postato una recensione in cui confrontano proprio il pana v10 e il 9664 (Ritenuti diciamo i best buy delle due categorie).
    In DDT c'è una differenza abissale di qualità rispetto all'analogico, e stanno attivando addirittura i canali HD, quindi se il passaggio è a breve non ti preoccupare di questo fattore (in sd analogico il plasma è avantaggiato).
    Molto dipende dai tuoi gusti personali:
    1) Se detesti il judder vai sul philips o cmq su un lcd di qualità
    2) Se detesti il motion compensation vai di V10.
    3) Se preferisci dettagli razor vai di philips (cmq si può ammorbidire con i settaggi).
    4) Se preferisci un'immagine molto morbida vai di V10.
    Personalmente io preferisco molto un buon motion compensation. Preferisco anche un buon dettaglio. Ma appunto IMHO.

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Grazie davnet75,
    ho dato un'occhiata al topic del 9664 e letto le varie recensioni che avevi postato.
    Interessante l'articolo di confronto con il V10, anche se alla fine non si capisce bene ed un vincitore unico non c'è. Dicono che il panasonic è meglio per le trasmissioni tv, anche se di poco....per forza è un plasma (anche se qualcuno critica l'elettroncia dei pana .... vacci a capire ).
    Il 9664 non è stato votato best buy sul sito greco, al contrario del 9704 che invece mi pare non preferiate su questo forum, non ho capito bene il perchè ...

    Guardando nei dettagli, il Philips ha si l'Ambilight che non userei tanto dato che ho la carta da parati non bianca.....e anche il sistema audio che sembra di tutto rispetto, ma avendo un sistema 2.1 direi che sono già a posto.
    Effettivamente come dici, molto dipende dai gusti personali, sembrano entrambi ottimi prodotti, la scelta è difficile.

    Puoi aiutarmi a comprendere meglio alcuni termini tecnci che hai citato?
    judder, motion compensation, razor ....
    sapessi cosa sono e cosa fanno sarei più agevolato

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Razor si intende solamente un dettaglio tagliente come un rasoio... molto definito, molto dettagliato, poi philips offre dei dettagli "molto tridimensionali", hai presente il bump mapping dei videogiochi?
    Per motion compensation si intende quel sistema per rendere l'immagine in movimento fluida, e non a scatti, che se troppo spinta però porta all'effetto telenovela (leggi quello che ho scritto sul forum ufficiale del 9664 relativamente ai 200Hz)
    Per Judder si intende il contrario un immagine leggermente a scatti, e inteso in senso negativo un po' instabile.

    Il 9704 è senz'altro ottimo, forse il miglior led disponibile, ma non sono ancora così convinto che ad oggi Led sia a prescindere "migliore"... La strada è certamente quella e il prossimo anno sicuramente la retroilluminazione a led sarà decisamente migliore di qualsiasi lcd a lampade tradizionali, ma oggi bisogna ancora soppesare i pro e i contro.
    Certamente il nero del 9704 è migliore e ha l'ambilight spectra 3.
    Ma in movimento ad esempio sembra essere un pochino più nervoso, meno naturale del fratellino, sembrerebbe avere un input lag leggermente superiore. Alcuni possessori su altri forum sembrano notare un lievissimo fruscio proveniente da dietro lo schermo. E' più spesso (può valere solo se appeso). Poi sempre altri utenti sempre stranieri sembrano preferire il pannello IPS al pannello sharp (posto un paio di commenti a titolo esemplificativo: "I think Philips made a mistake for using Sharp panel on 9704, i think they should stick with IPS like for 9604 and 9664. I find the picture of 9604 and 9664 better, the only worse thing are blacks but the overall picture is simply better, the pink problem really ruins the whole picture of 9704."
    "Im not a fan of Sharp panels, my old 9632 which has a sharp panel, gets very pink blacks from the angle and the new Sharp LE700 has the same problem.".
    Ciò detto ritengo che il 9704 sia ottimo, appunto il miglior Led esistente, ma nel momento in cui ho dovuto scegliere ho optato per il 9664 e ho anche risparmiato (IMHO così si erano piazzati nella mia graduatoria personale volta a scegliere il nuovo tv : 9664, 9704 (molto vicini, sono stato titubante fino all'ultimo), e poi samsung B8000, sony Z5500 (scartati prima).

    Il plasma non mi entusiasma (fino a 2 anni fa avrei però sicuramente preso un plasma)... Tanto per dire al cinema mi danno fastidio i 24p e quella tipica perdita di messa a fuoco nelle immagini in movimento... ma è proprio un mio gusto personale.
    Ultima modifica di davnet75; 25-10-2009 alle 19:54

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Sicuramente avere le immagini in movimento fluide e non a scatti è FONDAMENTALE, e se le immagini sono dettagliate è meglio sicuramente
    Questo però devrebbero essere caratteristiche presenti anche nel plasma V10 ....altrimenti sono rovinavo

  10. #40
    ANGEL873 Guest
    DAVNET75: ma per qualer motivo hai scartato il b8000 e lo z5500?

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Ne potevo comprare solo uno
    Scartato nel senso che questi 4 tra tutti i televisori che ho preso in considerazioni erano i 4 che maggiormente ho trovato interessanti e che secondo i miei canoni di giudizio avevano superato i vari step...
    Poi continuando a leggere, a "studiare", a vedere fatto ancora una scrematura e sono rimasto ai 2 philips.
    Poi se intendevi una valutazione su ogni singolo modello dei 4 appena ho più tempo ti dico l'opinione finale che mi ero fatta, ma se leggi un po' di qua e un po di la sul forum si riesce già a ricostruire.
    Chiaramente erano tutti e 4 ottimi prodotti secondo me, i 4 migliori lcd attualmente in commercio.
    Ps posso dirti solo che se per caso hai intenzione di cambiare lcd fossi in te non prenderei uno z5500 al posto del tuo z4500, non faresti un salto che vale la spesa (certo il bbe3 rende un po' meglio in sd, ma ad esempio audio e input lag sono peggiori). Discorso diverso se avessi un w4000 e volessi necessariamente rimanere in ambito sony... ma nel tuo caso aspetterei di vedere l'x5500 se sei affezionato a questo brand a tutti i costi.
    L'ideale sarebbe comunque essere "battitori liberi" e scegliere il prodotto che (a proprio critico ed oggettivo giudizio) si ritiene migliore.
    Ultima modifica di davnet75; 26-10-2009 alle 17:05

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    e i problemi di "stampaggio" e di greenghosting sono superati?
    Devo dirti a malincuore che l'effetto del green ghosting purtroppo non è superato....anzi secondo me è rimasto lo stesso rispetto al mio vecchio 42pz80 ....puoi notarlo con i tuoi occhi guardando la demo dell'hockey sul ghiaccio che fanno girare sui panasonic nei mediaworld.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •