Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    28

    Quale led 40' con buon audio?


    Dovrei acquistare una nuova TV e sono orientato sulla teconologia led. Per quanto riguarda la dimensione ho determinato che un 40 pollici fa al caso mio.

    Leggendo le recensioni qui sul forum ho determinato che un punto debole di alcuni modelli è l'audio abbastanza scarso.

    Probabilmente affiancherò un sistema Home Theatre alla tv ma in ogni caso almeno un minimo di qualità audio la pretendo (un telegiornale non lo guardo con un 5.1 )

    La scelta dovrebbe essere tra uno dei modelli più diffusi:

    Samsung 7000 o 8000
    PHILIPS 40PFL8664
    SHARP Aquos LC-40LE700E

    Inoltre vale realmente la pena andare su una tv LED, o sarebbe meglio andare su un classico LCD ben rodato?

    SAMSUNG LE40B750
    SONY KDL-40Z5500

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    divi in percentuale l'utilizzo che faresti del tv cioè 50 sd 25 hd ecc

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Hyperr
    ... Per quanto riguarda la dimensione ho determinato che un 40 pollici fa al caso mio.
    Come lo hai determinato?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    28
    Determinato in base alla distanza di visione... Anche se effettivamente dovrei tendere più su un 42-46.

    In ogni caso l'utilizzo sarebbe:

    50% normali canali su DDT o sky
    30% dvd ma ovviamente saranno in futuro blu-ray
    20% Sky HD

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    E quale è questa distanza di visione?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    28
    Circa 280 cm...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Da quella distanza è meglio indirizzarsi almeno su 46 pollici.
    Credimi, dopo pochi giorni ti pentirai di averlo preso "piccolo".

    Avendo circa l'80% di fonti SD sarebbe più indicato orientarsi verso un plasma HD Ready.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Treviso
    Messaggi
    584
    possibile che ogni volta che uno chiede un consiglio su un tv tutti a dire di prenderlo piu' grosso ?
    Io lo guardo a 4 metri e gia' 40" mi pare troppo ! Dopotutto sempre un tv e' e la maggior parte della gente ne fa un uso normale quotidiano.
    Guardassi solo bluray potrei anche capire, ma qui si parla comunque sempre di tv, quindi telegiornali, spettacoli, intrattenimento serale.
    Non e' che puoi passare la vita a vedere solo quei 4 bluray che si trovano ! Quindi trovo piu' giusto rispondere alla richiesta, non metterla in discussione.
    Per quanto ho potuto sentire, i due samsung fanno pena e lo sharp si salva. Pero' parliamo comunque di audio generalmente penoso.
    L'unico audio appena decente l'ho sentito uscire dal loewe individual selection, ma e' fuori categoria.
    PS: sono nella tua stessa situazione e non riesco a trovare nulla che mi soddisfi, anche perche' ho il problema che un sistema ht non lo posso assolutamente mettere.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Non capisco proprio le tue argomentazioni.
    Se per te vedere da 4 metri un TV da 40 pollici ti soddisfa, bene. Ma non è la modalità di visione più corretta e coinvolgente.

    Guarda che anche i "normali" DVD (riscalati) si vedono benissimo su schermi di grande polliciaggio.

    Non e' che puoi passare la vita a vedere solo quei 4 bluray che si trovano!
    Forse ti sfugge che oramai tutti i film (attuali e passati) sono pubblicati anche in Blu-Ray.

    Per quanto ho potuto sentire, i due samsung fanno pena e lo sharp si salva.
    Affermazioni come questa, senza valide argomentazioni, non aiutano di certo nella scelta...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    28

    Ok, sicuramente il discorso dimensioni ha un suo perchè, non lo metto in dubbio...
    Però c'è chi non può occupare mezzo soggiorno con un 50 pollici... Ho letto le varie tabelle e i consigli dati da voi e da altri sulle dimensioni.
    Mi sorge però un dubbio: a parità di sorgente del segnale (poniamo ad esempio un classico DTT), che differenza c'è tra un HD e un full HD?
    La distanza consigliata ha un valore solo per quanto riguarda la massima definizione, ovvero un blu-ray?

    Questa affermazione sarà criticata dagli esperti del settore ma sinceramente non mi ci vedo a dover spostare continuamente gli occhi se non addirittura la testa guardando un film perchè la tv è troppo grande. Preferisco non godere dei micro-dettagli che possono essere colti solo da distanza ravvicinata e avere buona parte dello schermo che possa essere compresa nel campo visivo.

    Con questo non venitemi a dire che tanto vale restare con un vecchio crt o prendere un lcd qualsiasi se non mi interessa l'alta definizione, perchè quello detto sopra era solo per esprimere il mio pensiero (giusto o sbagliato) sulle dimensioni.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Mi sa che hai letto in maniera superficiale le tabelle.

    La distanza consigliata (ripeto consigliata) è calcolata sia per segnali SD che HD e naturalmente non comporta il dover spostare lo sguardo per abbracciare l'intero schermo (ci mancherebbe pure!!!).

    E' evidente che se a casa propria un TV di un certo polliciaggio non c'entra si dovrà ripiegare verso uno più piccolo...

    Sbagliato è dire io ho un TV da 32 pollicia 4 metri di distanza e lo vedo benissimo...

    Attenzione. Non è che non si veda bene, ma il coinvolgimento e la maggior definizione di una trasmissione in alta definizione va a farsi benedire...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    28

    Ho perfettamente capito quello che dici...
    Ed in effetti 32"--->4m è un po' forzato.

    Il discorso distanza SD-HD lo facevo paragonando TV diverse...
    Per capirci, prendendo una delle tante formule per la distanza:
    (pollici*2.54)*2.3 HD
    (pollici*2,54)*1.5 Full HD
    Nel caso in cui il segnale sia di bassa qualità o per lo meno non sfrutti il full HD, credo che il fattore di conversione possa essere considerato 2.3 per entrambi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •