|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio 46'' e spesa 1000-1500
-
20-10-2009, 13:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Consiglio 46'' e spesa 1000-1500
Ciao vorrei prendere un 46 pollici spendendo al massimo 1500 euro.
L'uso sarebbe per
- SKY (normale ed HD) e soprattutto registrata con my sky
- XBOX 360
- Nintendo wii
- collegamento al computer
La tv "classica" via etere non la guardo.
Pensavo a Saamsung UE46B6000
http://www.pixmania.com/it/it/298959...ue46b6000.html
Cosa mi consigliereste?
-
20-10-2009, 13:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Domande analoga alla tua ce ne saranno a centinaia sul forum.
Perchè non utilizzi il tasto "Cerca" per cominciare a farti un'idea...
-
20-10-2009, 13:59 #3
Ti consiglio vivamente di orientarti su Sony o Toshiba; nello specifico e per rientrare nel budget Toshiba 46XV635D: http://www.toshiba-italia.com/tabid/...3/Default.aspx di cui possono parlarti bene alcuni utenti che già possiedono il 42" mentre a me che serviva un 32" ho preso l'RV635D. Da tenere in forte considerazione anche Sony W5500 o se vuoi risparmiare ulteriormente e non sei interessato ad avere un tv 100hz, prendi Sony V5500 il quale è risultato da varie recensioni essere molto performante con i videogames.
-
20-10-2009, 16:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Se hai la possibilità di prenderlo online, e puoi investire 100 euro in più, vai decisamente sul nuovo Philips 47pfl9664, un LCD spettacolare, si fascia superiore e di cui da una settimana sono un felice possessore (calcola che avevo preventivato eventualmente anche una spesa più alta, e la scelta dopo una lunghissima analisi è ricaduto su questo. Prima avev un buon Sony 40w4500, ma qui siamo su altri livelli.
Non tinspaventare per il pollice in più perché il televisore è così sottile e dai bordi così fini da risultare veramente poco ingombrante.
Per riassumere le funzioni principali (che ti assicuri non sono dei meri dati tecnici, ma se ne hanno riscontri reali, sono:
200hz clear LCD, 1ms response time, wifi integrato e webTv utilizzabile, 5hdmi, Dvt hd ci+, AMBILIGHT, telecomando mtifunzione (molto bello e funzionale, ma NON retroilluminato... L'unico difetto che ho riscontrato...oltre alla non comodità della posizione della 5a hdmi.
Piuttosto di rinunciare a questo tv, qualora volessi spendere meno valuterei fossi in te forse il 42... anche se il 47 è relamente Una goduria... Senti guardi in giro per il forum troverai altri commenti.
Ps tranne il Wii uso le tue stesse periferiche con l'aggiunta di un blue-ray.
-
20-10-2009, 16:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Quoto Davnet75 x il Philips 9664 però ci metto anche Sony Z5500 e Toshiba ZV685 che non sono certo da meno e hanno entrambi splendide carte da giocare.
-
20-10-2009, 18:59 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Grazie, ovviamente sono assolutamente ignorante in materia. Altri consigli ben vengano!
-
20-10-2009, 20:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Quindi questo me lo bocciate?
Originariamente scritto da nexusdue
-
20-10-2009, 20:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Sono ottimi hai ragione, ma leggermente inferiori in ogni caso.
Originariamente scritto da mariorenz
Direi in una classifica ipotetica: 9664, z5500, zv685.
Lascia stare il samsung b6000!
Gli unici samsung che puoi prendere in cosiderazione sono il b750 (ottimo se non giochi, (al terzo posto nella classifica precedente, se non a pari merito con lo z5500, e se usi sempre un audio HT), o il b8000, ma a quel punto se proprio vuoi il led allora il philips 9704, ma siamo su altri prezzi, e per quest'anno starei ancora sul 47pfl9664 allora (il prossimo anno alla 3a generazione di led philips probabilmente non ci saranno più dubbi).
-
22-10-2009, 12:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
ed un buon sito per prenderli online? Mi serve la fattura, visto che lo userei anche per lavoro collegando il computer.
-
22-10-2009, 12:31 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 25
Quindi la mia scelta è tra
Sony Televisore LCD KDL-46Z5500AEP
http://www.pixmania.com/it/it/326928...dl-46z550.html
(E' 200 Hz, è ok con xbox e wii?)
Philips 47PFL9664 H Full HD (costa circa 1700, un po' fuori budget) http://www.onlinestore.it/philips-47...om=Trovaprezzi
TOSHIBA Televisore LCD 47ZV625DG (circa 1300)
http://www.pixmania.com/it/it/352972...47zv625dg.html
Tra questo mi attira il Philips.... dove posos prenderlo a buon prezzo online?
-
22-10-2009, 14:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Io l'ho preso da monclick mi sono trovato benissimo, ordinato alle 10.30 della mattina e alle 10 del giorno seguente mi hanno telefonato a che ora preferivo me li portassero visto che era arrivato. Pagato 1640 in tutto. C'erano spedizione omaggio e un codice sconto...
Alla presentazione costava 2200 euro, ma subito per far concorrenza Philips li ha abbassato di 200 euro... 1600-1700 sono spesi veramente bene tenendo conto del valore intrinseco del prodotto e della completezza (tra l'altro ha già tutte le "novità" e futures della nuova generazione: webTv, wifi, ci+, 5hdmi...)
-
22-10-2009, 15:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Va bene, va bene, ma manca un bel "IMHO".
Originariamente scritto da davnet75
-
22-10-2009, 18:16 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Si hai ragione anche IMHO sono "leggermente" inferiori
, ho anch'io accettato e dovuto condividere questa realtà assoluta
A parte gli scherzi anche da recensioni che si possono trovare in giro, e no solo da parte di utenti di forums varie.
Ad esempio nel supertest fatto da whatHIfi (rivista tenuta in buon conto in GB) effettuato tra i modelli 40-42 pollici, è uscito come best buy e vincitore.
Cmq anche l'immagine fosse identica come qualità bisogna dire che la completezza dell'ulteriore dotazione lo farebbe spuntare sugli altri: Ambilight, 5hdmi, wifi integrato, materiali costruttivi, assenza pressochè totale di clouding e spessore (dello spessore ce ne si avvantaggia solamente qualora lo si appendesse).
-
22-10-2009, 18:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ti posso assicurare che quella delle recensioni in rete e dei pareri degli utenti ha fatto tantissime vittime in questo forum..
Originariamente scritto da davnet75
Se entri nella discussione del sony trovi 10 volte gli utenti che hanno preso il philips e tutti entusiasti.
Quando i tv sono di quel livello, ognuno può portare pareri e review a favore.. quindi è per questo che io resto sul "imho" in casi come questi. Non mi risulta che ci sia una verità assoluta al riguardo e ti posso assicurare che quei premi (eisa, ecc..) sfiorano spesso il ridicolo (Inizio OT: basti pensare che in ambito fotografico eisa premia case come la sony -in questo caso, per me, non positiva- o perchè no, samsung, solo perchè sono fashion oppure integrano un lettore mp3, ecc..
perdendo di vista la cosa + importante: la qualità del "core" del prodotto. Mentre case come Fuji, Ricoh, sono ignorate..
Fine OT). Come dice Onslaught, contano le rilevazioni e io sono fondamentalmente d'accordo, con la postilla, che non tutto è misurabile e quindi... dibattiti
però (quindi)... un "imho" in più non guasta mai
-
22-10-2009, 19:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Condivido quello che hai detto. Scherzavo, certo che era IMHO.
In effetti tutte le recensioni, anche quelle di siti "pseudo" seri, con tanto di prove strumentali, o di riviste sono sempre da valutare "cum granu salis" e possibilmente leggerne il più possibili in modo tale da riuscire a fare una media ponderata dei pro e dei contro.
Poi trovo utile andare ad integrare con i pareri di utenti di forum, elaborando le informazioni sempre come sopra, anzi con ancora più attenzione.
Infine è fondamentale riuscire a vedere personalmente il prodotto per valutare con la proprio soggettività il modello preso in considerazione, cercando possibilmente di confrontarlo con gli altri 2 o 3 modelli a cui si era ristretta la scelta.
E' un lavoraccio... una faticaccia, ci vuole un sacco di tempo (ed è fondamentale avere già un certo background alle spalle), ma puà dare soddisfazioni (a me tra l'altro interessa e "diverte" pure, anche se quando sono prossimo all'acquisto mi stresso
).



