Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ti consiglio Philips perchè a mio giudizio, ad oggi sono gli LCD nel complesso migliori. Poi ovvio che magari qualche LCD possa offrrire un qualcosa in più in certe condizioni.

    E comunque basta un semplice (anche economico) lettore BluRay per gustarsi l'alta definizione e scegliere una TV che offra il meglio in questo settore, visto che pian piano si sta andando verso questa direzione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da igt
    .... Preferivo vedere due bande nere (nero vero non nero Lcd) ogni tanto su un 4/3 che vedere dei visi a focaccia con artefatti gran parte del tempo..Ma io ormai sono una mosca bianca .
    Anch'io mi tenevo stretto il mio crt prima di approdare al Toshiba: ora non ho rimpianti: artefatti prossimi a zero, niente scie, audio buono e niente visi a focaccia ( col modo immagine superlive / ampia o cinema l'adattamento da 4/3 a 16/9 è davvero superiore alle aspettative ).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29
    Per quanto riguarda philips, è vero che soffre un poco in ambiente buio?
    E l'ambilight sopperirebbe alla scarsa qualtià nelle scene scure?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52
    Tu Rainman che Toshiba hai?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Sull'altra discussione - che invito a leggere - ho detto e ridetto che ho acquistato a giugno il 42XV635.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    52
    Ho visto oggi un Philips 9604 e penso propio che prendero questo anche se costa un po di piu...almeno ha un audio a buoni livelli!
    Mi è rimasto solo un piccolo dubbio.. ho letto che gli 8404 hanno dei problemi nel leggere alcuni formati dall ingresso Usb..
    Che voi sapete i 9604 leggono bene i file Mkv o danno problemi?

  7. #22
    ANGEL873 Guest

    ciao questi sono iformati che legge il 9604 Applicazioni multimediali
    •Collegamenti multimediali: Ethernet-UTP5, USB, Wi-Fi 802.11g (integrato)
    •Formati di riproduzione: MP3, WMA v2 fino a v9.2, File Slideshow (.alb), Fermo immagine JPEG, MPEG1, MPEG2, MPEG4, AVI, H.264/MPEG-4 AVC, MPEG-Progam-stream PAL, WMV9/VC1


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •