Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    82

    Domanda particolare: quali tv con cuffie riproducono l'audio anche nelle casse?


    Ciao a tutti.. ho una richiesta un pò particolare... molte tv, collegando le cuffie nell'apposito ingresso disattivano automaticamente l'audio nelle casse.
    Sto invece cercando un tv lcd, possibilmente 40" che permetta di ascoltare contemporaneamente l'audio sia dalle cuffie che dagli altoparlanti.
    Questa caratteristica purtroppo non è mai indicata nelle schede tecniche dei produttori. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Possibilmente tv di marca, Sony, Samsung, Philips o altre buone marche.

    Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè si presume che, nel 99% dei casi, si ricorre all'uso della cuffia per non disturbare chi vive attorno a noi, magari in ore notturne, quando si attiva tale uscita i diffusori vengono sempre esclusi.

    Posso capire che in alcune circostanze si possa desiderare di avere entrambi in funzione, in effetti mi viene in mente un caso solo: una persona con problemi di udito che debba pertanto ascoltare in cuffia mentre guarda la TV assieme ad altri membri della famiglia.

    Purtroppo credo che il requisito che cerchi sia molto difficile, ma non lo escludo, magari qualche iscritto conosce qualche modello, anche se non delle marche indicate da te.

    Tieni però presente che in questo caso l'uscita cuffia dovrebbe avere una regolazione di livello indipendente da quella dei diffusori, per evitare di inviare alle cuffie o ai diffusori un livello troppo elevato mentre all'altro dispositivo il livello è giusto.

    Se non trovi la soluzione che cerchi potresti sicuramente rimediare collegando ad una uscita audio stereo del TV (RCA Rosso e Bianco) un piccolo ampli stereo (ne esistono anche solo per cuffia) cui collegare anche un paio di cuffie.

    L'uscita audio dei TV è indipendente dal controllo di livello del TV per cui si possono regolare i diffusori e le cuffie, tramite il controllo sull'ampli, in modo totalmente indipendente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Poichè si presume che, nel 99% dei casi, si ricorre all'uso della cuffia per non disturbare chi vive attorno a noi, magari in ore notturne, quando si attiva tale uscita i diffusori vengono sempre esclusi.

    Ciao
    Nelle Panasonic, per esempio, il volume non viene azzerato all'inserimento delle cuffie ed è regolabile(per le cuffie) nel menu "suono"

    Gigi

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3

    cuffie e casse


    Citazione Originariamente scritto da Alpigno
    Nelle Panasonic, per esempio, il volume non viene azzerato all'inserimento delle cuffie ed è regolabile(per le cuffie) nel menu "suono"

    Gigi

    confermo che il Panasonic G15 ha il controllo del volume delle casse indipendente da quello delle cuffie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •