Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 118 PrimaPrima ... 397985868788899091929399 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1762
  1. #1321
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31

    Salve ragazzi sto' cercando di capire qualcosa, io tra un mesetto dovrei ricomprare 3 tv in sala un 46/47 o 9705 o hx900 o lx9800 sto' valutando, in terrazza un lg 26, e in camera da letto sto' valutando dei 32. l'aiuto mi serve per il 32, perche' a me serve un buon televisore non costoso fullhd per vedere bene i film e per giocare, io non vorrei stare lì ogni volta che accendo la ps3 a disattivare mezzomondo, per poi riattivare tutto dopo un'ora per vedere un film, a me serve un tv che devo tarare come il mio panasonic di 6 anni fa e basta e' possibile?, avevo visto il samsung le 32 c 530 che ne dite per giocare online va bene o alternative su questa fascia di prezzo 350/400 euro, grazie.

  2. #1322
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    59
    samsung - lg molto peggio, ovvio

  3. #1323
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    si ma quali modelli? da quel che ho capito leggendo le pagine precedenti il philips anche non e' messo male, il samsung c530 il philips 5605, il z 5500, quale secondo voi che siete piu' esperti e informati andrebbe bene per un call of duty online,

  4. #1324
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da guybrush2
    altri filtri come il noise reduction non hanno il minimo impatto... anche perchè siamo obiettivi... 10ms sono già un record storico se fossero veri (mi sembrano davvero pochi, se anche fossero 15 o 20 sarebbero ottimo lo stesso)

    meno di 10ms non è proprio credibile nè razionale
    Dimentichi il 6805....

  5. #1325
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da guybrush2
    partigianerie esistono per tutti i marchi purtoppo... il caso eclatante è quando si fa lcd vs plasma, dove diventa un panasonic contro tutti
    se ho interpretato bene quel “un panasonic contro tutti” e fosse riferito a me (ma non avrebbe senso), puntualizzo che come da precedenti commenti, ho sempre parlato di considerare per giocare i Plasma con 600 hz di subfield (generico, ma ovviamnete ho fatto anche le considerazioni sul G20 che possiedo). Nell'Edit informativo di prima pagina faccio anche precisazioni che ogni tipo di Plasma ha le proprie caratteristiche e peculiarità e c'è chi è + forte in certe caratteristiche e chi in altre. Mentre tra le tv Lcd da me considerate valide per giocare (con mc attivo), ho citato LG Sl8000, Sony z4500 -5500 hx700 e toshiba Wl753 che sembra mooolto interessante, specie visto che è pure led.
    Se invece ho interpretato male, e non ti riferivi a me... chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere! ^___^ Sul resto che hai detto direi che concordo.


    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    caro mazi, il problema è che a volte si parla senza aver testato con i propri occhi. Hai scritto che "il blur c'è nei philips in game mode". Ma hai provato a giocare con uno degli ultimi philips? Credo di no, per due motivi. Primo: il game mode nei philips non esiste. Esiste un settaggio gioco che è totalmente modificabile, come tutti gli altri. Secondo: i 100 hz derivanti dal BFI eliminano quasi del tutto il blur, rendendo non necessaria l'interpolazione.
    scusa ma se per eliminare quasi tutto il blur delle tv bastasse la game mode (o settaggio della modalità gioco, come dici) del tuo Philips, avremmo già risolto il problema della perdita di definizione delle immagini in movimento! Non è questione di vedere o non vedere la tua tv, ma come già detto: sicuramente sarà vero che il Philps di base ha meno blur rispetto alla maggior parte delle tv in game mode, ma resta il fatto che comunque con le poche linee risolte (sono 650 rispetto 300/400???), da un risultato molto lontano dalla riduzione del blur che si avrebbe con 1080, per ottenere le quali bisogna per forza usare l'interpolazione ed li il tuo philips con l'interpolazione in modalità standard ha sui 160/170 ms secondo dday (visto che tutti i modelli recensiti della serie con il 4 finale hanno quel valore, si presume che anche il tuo modello ce l'abbia)... Che poi il blur della game mode sia accettabile è soggettivo. Anche perchè abbiamo anche constatato che già di loro dei giochi hanno il blur (vedi red dead redemption), e se a del blur di base del gioco aggiungi altro blur, non avrai di certo un risultato ottimale... comunque in quel caso la colpa principale sarà del gioco e non della tv, ma con sistemi di compensazione che laggano poco puoi migliorare la situazione Probabilmente tu sei già molto abituato agli lcd, ma io che vengo da un crt sony gdm W900 full hd 24' ,la presenza di sfocatura negli lcd la noto eccome...

    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    Va bene, non ti fidi di me, almeno leggi quello che scrivono tutti gli altri possessori! Può essere che siano tutti visionari?
    non è questione di non fiducia, ma di dati tecnici.. epoi dovresti farmi l'elenco di “tutti”..

    Cmq, al contrario dei tuoi “tutti”, per me il parere piu' sincero ed obiettivo attualmente è stato proprio quello di Alessio78, che purtroppo non puo' piu' parlare visto che è sospeso... Seguendo il forum del Philips, dove ogni difetto sembrava inesistente, l'ha comprato ed ha notato talmente tanti difetti da credere che fosse la tv difettosa... difetti che all'inizio sembrava non avessero le altre tv ma poi sono usciti fuori i vari problemi del motion compensation philips che non era cosi' spettacolare come dipinto e questo causava problemi di immagine....poi stando a te il tuo modello “è inattaccabile sul lato videoludico” beh complimenti, hai la tv definitiva allora... obiettivamente hai una tv ottima per giocare solo in game mode, è quello che non vuoi capire... continui a parlare del settaggio gioco configurabile senza interpolazione attiva, come se potesse competere con tv che con i 200 hz attivi (con lag decente) visualizzano 1080 linee al contrario delle 650 circa (sempre che siano 650).. certo nel tuo caso avrai un input lag + basso, ma anche una qualità di immagine inferiore... e per me la tv migliore per giocare è, attualmente, quella che ha il giusto compromesso tra lag e linee visualizzate (1080).
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    Ora, ti domando: tu preferiresti giocare con il mc attivo (=senza sfocature) ma laggando 70-80-90 (questi sono i dati medi dei modelli sony 2010, fonte Lorenzo82) oppure con mc disattivo e solo BFI attivo, laggando 10 e avendo cmq il vantaggio di una notevole riduzione (non dico eliminazione) delle sfocature?
    Se rispondi la prima, scusami, ma evidentemente non sei un videogiocatore hardcore. Per chi gioca seriamente, soprattutto online, valori come quelli dei sony con mc attivo o ancora peggio dei philips con mc attivo sono INACCETTABILI.
    Qui la cosa è splendida, mi fai una domanda e poi ti dai una possibile risposta, specie quando nel mio commento precedente ho appena detto

    "aggiiungo che io per giocare se ci fai caso consiglio il G20 e non il sony perchè lagga un bel po con motion flow attivo anche se è domabile”

    io tra la “game mode” del Philips che visualizza una quantità di blur minore della “norma” ed il sony , che con motion flow lagga molto di + (cmq non so i dati di lag raggiunti dal motion flow pro a 100hz, ma presumo sarà meno invasivo e laggoso di quello a 200 hz pro e 400 hz pro degli altri modelli), ho scelto il G20, per avere 1080 linee di base.... per giocare non avrei mai preso ne l'nx710, ne il tuo philips...... perchè volevo 1080 linee di base nei gichi e nei film (peccato pero' per i microscatti sigh).... comunque con nx710 e mc attivo, si riesce a giocare lo stesso anche se si percepisce il lag ,a seconda del gioco. Se invece avessi il philips e l'nx710, il philips lo userei in game mode per giocare on line, mentre il sony per giocare off line (ovviamente se il gioco mi permette di giocare decentemente – in caso contrario andrei di game mode philips con ambilight attivo, che trovo sia molto d'atmosfera) e vedere blu ray. Pero' ripeto, per giocare non avrei scelto nessuno dei due, mi sarei orientato sui modelli adatti al gioco con i 200 hz attivi, ovvero quelli che ho già citato + volte.

    **************************
    Poi vorrei chiarire una cosa, visto che si fa confusione...

    non è che se si gioca a 50/60 hz, si hanno degli scatti... gli scatti li si notano se si hanno giochi con un frame rate non all'altezza... perchè se si ha un gioco che va a 30 o 60 frame al secondo costanti, non si noteranno scatti mentre si gioca per esempio in game mode (solo la sfocatura e blur).
    se si attiva l'interpolazione, che serve ad eliminare la sfocatura/blur etc sulle immagini in movimento (che riduce la percezione di risoluzione da 1920 x 1080 a 1920 x 300/400) vengono creati dei frame aggiuntivi virtuali, che si sommano a quelli reali della fonte, dando quindi una sensazione di fluidità maggiore...
    ma il gioco puo' scattare o non scattare a seconda di come è programmato e se si attiva l'interpolazione, si avrà una specie di “boost” delle immagini, la cui qualità varierà anche a seconda della costanza del frame rate originale, altrimenti si noteranno di + dei difetti...
    se per esempio un gioco non ha il v-synch e viene attivata l'interpolazione, questo gioco sembrerà peggiore visivamente ,ovvero avrà un' accelerazione della percezione di mancanza di v synch anche se sarà + fluido... questo perchè viene velocizzato un difetto che ha già il gioco stesso... poi dipende anche dalla qualità dei motion compensation adottati, che rendono migliore o peggiore il risultato creando , chi + e chi meno artefatti.... se invece un gioco presenta di suo del blur, l'interpolazione migliora il blur stesso della fonte (conclusione avuta con red dead redemption con il g20 con ifc attivo, ovvero interpolazione ma su plasma)
    Ultima modifica di Mazinger; 04-02-2011 alle 21:27

  6. #1326
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    59
    zinger, panasonic vs tutti non era minimamente rivolto verso di te...
    è solo un dato di fatto: spesso si discute se è meglio lcd o plasma... e nel plasma il dominatore incontrastato è panasonic, nettamente meglio degli altri

    non avevo nessun motivo di fare riferimenti a te visto che non so sinceramente quale sia il tuo pensiero in merito

    chiedo venia... non leggo il resto del post... troppo lungo

  7. #1327
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    pensa a me che l'ho scritto, mi sa che dopo sto sforzo immane, non scrivero' + per tre mesi perdonate eventuali errori grammaticali e cose varie ma non ho piu' tempo per fare le "limature"

  8. #1328
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    62
    io da possessore di sl8000 continuo a pensare che il panasonic plasma sia la migliore tv per giocare, dato il basso lag e le 1080linee gia' di suo senza attivare filtri. personalmente i 200hz li tengo su basso se gioco a giochi tipo red dead(che mi sa mi tocca comprare *** sembra molto bello da quello che leggo), mentre lo posso tranquillamente mettere su alto per giochi di guida.
    ritornando ai black frame, visto che anche il mio lg usa una soluzione simile con lo scanning backlight, mi chiedo sempre come possano aumentare la risoluzione visto che non aggiungono nuovi dettagli all'immagine. evidentemente qualcosa questo frame nero fa', ma non riesco a capire il perche', visto che e' nero. sembra messo li' giusto per fare numero. e cmq non credo che si possano raggiungere(nel caso di philips) i 200 hz soltanto attivando il clear panel(che da quello che ho capito e' questo black frame) perche' su 4 frame, 3 sarebbero neri. cioe' siccome l'effetto blur e' dato dalla latenza del pannello a cambiare di colore, a intuito l'unico e il solo modo per preparare i pixel al colore successivo e' creare una situazione intermedia, e quindi l'interpolazione.
    qualcuno sa qualcosa su come questo frame nero possa migliorare il blur? cmq se fosse cosi' anche il philips avrebbe un vantaggio rispetto ai concorrenti. peccato che per usufruirne dobbiamo andare sulla fascia alta ed a quel punto non credo converrebbe piu'.

  9. #1329
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Khaalell
    sembra messo li' giusto per fare numero. e cmq non credo che si possano raggiungere(nel caso di philips) i 200 hz soltanto attivando il clear panel(che da quello che ho capito e' questo black frame) perche' su 4 frame, 3 sarebbero neri. cioe' siccome l'effetto blur e' dato dalla latenza del pannello a cambiare di colore, a intuito l'unico e il solo modo per preparare i pixel al colore successivo e' creare una situazione intermedia, e quindi l'interpolazione.
    qualcuno sa qualcosa su come questo frame nero possa migliorare il blur? cmq se fosse cosi' anche il philips avrebbe un vantaggio rispetto ai concorrenti. peccato che per usufruirne dobbiamo andare sulla fascia alta ed a quel punto non credo converrebbe piu'.
    Da quanto ho capito la "perdita di risoluzione" è data dal blur, il blur è causato da "pixel residui" del frame precedente all'ultimo visualizzato, se cancello il residuo, con un frame nero o spegnendo la retroilluminazione, elimino il blur. In questo caso potremmo ridurre la perdita di risoluzione... avremmo una situazione simile ai normali CRT.
    Ultima modifica di kamuffo; 05-02-2011 alle 13:39

  10. #1330
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    io tra la “game mode” del Philips che visualizza una quantità di blur minore della “norma” ed il sony , che con motion flow lagga molto di + , ho scelto il G20, per avere 1080 linee di base....
    ... e il green ghosting, e la ritenzione con rischio di stampaggio, e i floating blacks, e i microscatti....

  11. #1331
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Il green ghosting è parecchio diminuito nei modelli 2010. I microscatti sono molto meglio di un blur continuo. La ritenzione invece è una bella palla!

    Citazione Originariamente scritto da Khaalell
    ritornando ai black frame, visto che anche il mio lg usa una soluzione simile con lo scanning backlight, mi chiedo sempre come possano aumentare la risoluzione visto che non aggiungono nuovi dettagli all'immagine. evidentemente qualcosa questo frame nero fa', ma non riesco a capire il perche', visto che e' nero. sembra messo li' giusto per fare numero.
    I motivi sono due. Il primo ti è già stato detto da kamuffo, il secondo invece è alquanto singolare!
    Per natura, il nostro occhio riesce a percepire un oggetto in movimento mantenendolo sempre a fuoco solo se questo è illuminato con una luce stroboscopica (intermittente). Le lampade degli schermi LCD rimangono invece sempre e costantemente accese. Con lo scanning backlight si emula in un certo senso il comportamento dei vecchi crt
    Per approfondimenti a me era stato segnalato questo ottimo articolo:
    http://www.homecinemainside.it/homet...oprattutto_LCD

  12. #1332
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11
    una domanda

    sto per acquistare un pfl7605, che userò principalmente per giocare, ma anche per guardare film e partite

    ora, se nei film può interessarmi la funzione di interpolazione per una maggiore fluidità delle immagini, nei giochi non la voglio affatto.

    Per me il gioco deve essere visualizzato senza filtri, con il frame rate che riesce a produrre la console, senza artifici.

    Quello che voglio sapere, nel pfl7605 è possibile disattivare queste funzioni di motioncomesichiama?
    In pratica, posso giocare senza microscatti, interpolazioni, ecc, cioè con il frame rate della console? (Che sarà 30fps, 60, costante o meno, ma che sia quello prodotto dalla console?)

    Sono strasicuro di si, ma vorrei un'opinione certa

  13. #1333
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    I microscatti, il blur e le scie sono problemi delle tv. Non dei videogiochi, chiariamo bene questa cosa :P

  14. #1334
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    ... green ghosting, e la ritenzione con rischio di stampaggio, e i floating blacks, e i microsc..

    Ne avevamo già parlato qui

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...148330&page=61

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...148330&page=62

    ma a quanto pare è meglio fare un reinfresco...

    green ghosting: è un fenomeno percepibile sui plasma in maniera soggettiva... c'è chi lo nota tanto, chi non lo nota minimamente e chi lo nota appena. Quando ho preso il g20 l'ho cercato ovunque e l'ho notato, anche perchè per vederlo muovevo velocemente gli occhi come un pazzo per cercare di vedere i flash verdi... quando ho smesso di fare lo scemo, non l'ho piu cercato e non ci faccio piu' caso (anche perchè secondo me assestandosi i fosfori con il passare del tempo si percepisce meno) . Aggiungo che le uniche tv che non ne soffrono minimamente sono i samsung grazie all'ottima elettronica adottata.

    ritenzione stampaggio: il G20 soffre minimamente di ritenzione perchè puoi giocare 4 o + ore di fila e non noti ritenzione. Ma nel caso in cui ti uscisse fuori , basta mettere per poco immagini a tutto schermo in movimento e va via... Sono i Samsung e sopratutto gli LG a soffrire di + qi questa cosa.... per onestà comunque dico che a me era apparsa sul G20 il logo start di windows e l'ho notato appiccicandomi allo schermo dopo 5 mesi di uso pc estenuante (cioè usando il pc per navigare su internet per molte molte ore), ma con delle pulizie sono riuscito a sistemare la cosa... con film, videogiochi e tv non ci sono problemi, perchè il G20 è “molto forte” sul lato ritenzione

    floating black : è il difetto principale della serie 2010 panasonic, pero' a dire la verità anche se esiste io non l'ho mai notata e non ci tengo neanche ad andarmela a cercare... oltretutto nei film a bande nere, uso sempre la funzione di zoom per occupare tutto lo schermo e quindi il problema nel mio caso non sussiste e comunque anche se lo notassi non mi darebbe fastidio...preferisco questo difetto ad altri come la perdita di definizione sulle immagini in movimento

    microscatti :
    i microscatti esistono sui blu ray a 24 frame per secondo per colpa del formato 24p, quello usato nei cinema. Se viene visionato un blu ray ntsc come per esempio il concerto di Buble', che è in formto ntsc, non si nota alcun microscatto e l'immagine è sempre definita. Meglio comunque un 24p con microscatti a 1080 linee, di un 24p a risoluzione 1920x300 o 1920x650 ......

  15. #1335
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459

    Citazione Originariamente scritto da Marcolindo
    I microscatti, il blur e le scie sono problemi delle tv. Non dei videogiochi
    pero' mi sopraggiunge una domanda.... i crt non dovrebbero soffrire di blur... e allora perchè invece si nota per esempio in red dead redemption? Secondo me una errata programmazione crea dei problemi indipendentemente dalla tv utilizzata e nei videogiochi eventuali scatti dipendono anche da come sono programmati (ovvero se hanno un frame rate incostante e basso)


Pagina 89 di 118 PrimaPrima ... 397985868788899091929399 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •