Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345

    Help X TV Led (full led)(edge led)(LED segmentata)


    Ciao ragazzi è tanto che seguo il mercato dei Televisori e sono arrivato al punto di comprarne finalmente uno, vengo da un CRT 28"...sono un po confuso perchè con questi nuovi LED ora il caos è completo, per non parlare dei pannelli 3D che sono appena usciti..

    Io mi sono orientato verso questo Televisore: Philips 46PFL9704H 200Hz Led full HD.

    L'utilizzo sarà Sky HD, Blu Ray, DVD PS3 e XBOX360.

    Ora prima di prendere questo televisore ho un dubbio ho notato che i LED della Samsung hanno una retroilluminazione LED solo EDGE quindi solo sulla parte laterale del pannelo, poi ho visto che ci sono i nuovi SHARP con FULL LED e per finire il Philips con LED segmentato ma che vuol dire segmentato??

    Vorrei sapere visto il costo del televisore 2700€ se ne vale veramente la pena oppure spendendo molto di meno si prende un televisore all'alltezza?

    grazie a tutti...

    ps: la distanza dalla tv è di 3,5 metri bastano per il 46"?
    Ultima modifica di pakal; 16-10-2009 alle 12:45

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Il Philips che hai indicato è "Local dimming" (fai una ricerca ful forum per capire cosa significa) quindi ben diverso dallo Sharp (retroilluminazione a Led su tutta la superficie del pannello) e dal Samsung (retroilluminazione solo lungo la cornice).
    Sulla base delle caratteristiche tecniche il Philips dovrebbe essere superiore rispetto agli altri due, ma da qui a dire che vale i soldi in più che costa ce ne passa...

    Spero ovviamente che quando parli di TV a Led tu sappia bene che si tratta di "normali" TV a LCD retroilluminati a Led.

    Da 3,5 metri 47 pollici potrebbero essere "pochi" soprattutto con segnali HD.

    Se non hai problemi di budget stringenti cerca di arrivare a 52-55 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Il Philips che hai indicato è "Local dimming" (fai una ricerca ful forum per capire cosa significa) quindi ben diverso dallo Sharp (retroilluminazione a Led su tutta la superficie del pannello) e dal Samsung (retroilluminazione solo lungo la cornice).
    Sulla base delle caratteristiche tecniche il Philips dovrebbe essere superiore rispetto agli altri due, ma da qui a dire che vale i soldi in più che costa ce ne passa...

    Spero ovviamente che quando parli di TV a Led tu sappia bene che si tratta di "normali" TV a LCD retroilluminati a Led.

    Da 3,5 metri 47 pollici potrebbero essere "pochi" soprattutto con segnali HD.

    Se non hai problemi di budget stringenti cerca di arrivare a 52-55 pollici.

    Si certo mi è ben chiara la tecnologia tutti sono retroilluminati a led tranne gli OLED che costano uno sproposito...dici che 3,5 metri sono troppi per un 46"? Credevo che per avere la distanza ottimale bisognava moltiplicare la diagonale x 3 oppure pollici per 3,75 ed ottieni la distazna minima...quindi 46*3.75=1.72m oppure 108*3=3.24m

    sinceramente piu di quello non volevo prendere..
    Ultima modifica di pakal; 17-10-2009 alle 08:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •