Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95

    SAMSUNG 55b7000, 52b750 o SONY 52z5500?


    Salve ragazzi, sono intenzionato all'acquisto di una tv per la sala.

    distanza di visione da 2.5 a 5 metri.

    Utilizzo sky hd(30%), sky sd (40%), x360(10%), e filmati mkv(20%).

    per ora no bluray, ma non nego la possibilita in un prossimo futuro.

    inoltre c'è la possibilità a breve dell'acquisto anche di una cam full hd, quindi visione anche di tali video.

    come budget siamo intorno ai 2000, 2500max euro.

    la mia indecisione varia tra il samsung 52b750 (1.735,14€), il 55b7000 (2.419,00€) e il sony 52z5500 (2000€). (prezzi online)

    Allora innanzitutto vorrei sapere: tra i 2 samsung il 52" ha 200hz e il 55" a led "solo" 100hz. basta questo per far pendere la decisione verso il modello b750? o consigliate cmq il 55 a led, dove però c'è una bella differenza di prezzo? (magari per meno consumi o altre qualita, ecc)


    Il sony mi pare di aver capito che è leggermente piu indicato verso i contenuti in hd, mentre i samsung sono leggermente meglio in sd: visto che cmq l'sd occupera una buona parte dell'utilizzo della tv, consigliate di preferire i samsung?


    con il budget a disposizione e viste le mie esigenze, dite che c'è da prendere in considerazione qualche altro modello?

    grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Il migliore tra quei tre imho è il sony Z5500 (non ha punti di svantaggio rispetto agli altri due, come pura qualità d'immagine) ma io prenderei in considerazione anche un bel pioneer kuro 5090 plasma 50" (si trova sotto i 2500 euro). Alternative potrebbe essere anche il toshiba SV 685 55" full led oppure il Philips 9704 52" (ma qui tendiamo ad uscire un po' fuori budget). IMHO, resterei sul kuro oppure in alternativa sul sony.
    Ultima modifica di mariorenz; 08-10-2009 alle 13:44

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Con quello username non posso non risponderti

    Citazione Originariamente scritto da Stig
    : tra i 2 samsung il 52" ha 200hz e il 55" a led "solo" 100hz
    Esatto...se basta di dipende da quanto sport vedi, se ne vedi tanto servono eccome. Anch'io dovevo scegliere proprio tra questi due modelli, ma ho scelto il B750 perchè più di 500 euro di differenza non ci sono proprio, anzi...al massimo ci dovrebbero essere un centinaio di euro in più, tali da giustificare i 3" di differenza, perchè come qualità di visione non è che il led sia granchè meglio.

    Se vedi parecchia SD prendi il samsung, se in proporzione giochi molto di più prendi il sony...è abbastanza semplice.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    (non ha punti di svantaggio rispetto agli altri due, come pura qualità d'immagine)
    aridaje...quali sarebbero questi fantomatici punti di svantaggio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Io direi, se vuoi la miglior qualità/prezzo prendi il B750, altrimenti prendi lo Z5500 che come qualità assoluta non è mai inferiore, in ogni tipologia di visione/uso rispetto al samsung.
    Certo, potresti anche puntare al kuro..

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    quali sarebbero questi fantomatici punti di svantaggio?
    Nel senso che non vedo punti di forza del B750 rispetto allo Z5500, tranne sicuramente il fatto che ha un migliore, anzi il migliore, rapporto qualità/prezzo. Intendevo questo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    grazie per le risposte!

    dunque io tenderei a escludere i plasma..per una serie di motivi tra cui elevati consumi e molto calore, anche se so che come qualita d'immagine sono ancora una spanna sopra agli lcd...

    quindi praticamente ora la scelta ricade tra il b750 e lo z5500...la differenza di prezzo è di 300 euro...e l'indecisione è tanta..

    l'utilizzo in hd sara per forze di cose in aumento con il passare del tempo, visti canali hd di sky che aumenteranno, cam full hd in arrivo,ecc.., ma per ora il segnale in sd è ancora molto usato..

    mi domando se cmq a parita di segnale sd la differenza a favore del samsung si noti molto..e idem per il discorso in hd a favore del sony..
    perche se fosse minima, considerando anche i 300 euro risparmiati, punterei dritto sul samsung



    riguardo agli altri modelli philips e toshiba consigliati, sono giustificati i sovrapprezzi di circa 600 e 1000 euro rispetto al samsung?


    edit: ci ho messo troppo a rispondere e siete andati avanti con le risposte

    ora non ho capito se la famosa resa migliore del samsung rispetto al sony in sd è vera o no?...
    Ultima modifica di Stig; 08-10-2009 alle 13:47

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    guardi sport, calcio?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    si, sky in hd

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    guarda, ti dico il mio parere (ma direi che se cerchi bene in rete, trovi tutto ciò che serve x valutare da te). Quella della scarsa qualità SD del sony è una semplice favoletta. Tutte le reviews, evidenziano una altissima qualità dello scaler e del deinterlacer (che riassumono la parte SD). Un paio di reviews hanno trovato il deinterlcer video (quindi trasmissioni non filmiche) non eccellente. Es. HDTVTEST (famoso sito) ha testato i fratellini a 100Hz w5500 e b650 e ne è uscito fuori che scaler e deinterlacer film sono ad appannaggio del sony mentre il deinterlacer video è a favore del samsung. Questa cmq è la peggior review del sony... Sia chiaro, parliamo cmq di piccole indecisioni in quanto sono entrambi ottimi in SD (e cmq se il segnale SD fa pena non c'è verso...) Ma sono circolate voci strane e tu infatti stai dando x scontato che in SD il samsung sia migliore.. imho non è assolutamente così.

    Il motion flow del sony è superiore e lo vedresti proprio e soprattutto nel calcio HD (qualcosa di spettacolare) e nei film d'azione HD, ecco perchè ti dico che in HD preferisco senza dubbio il sony (ma anche qui, il b750 è ottimo).

    Direi che la scelta si gioca in quei 300 euro... secondo me, visto che sono cose che si comprano non ogni giorno, può valere la pena spenderli ma direi che dovresti valutare magari te di persona, cercando di ottenere di provarli... con più sorgenti.. anche se sfioriamo l'impossibile

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    grazie ancora..molto gentile e preciso nella risposta!

    riguardo al migliore rendimento dell'sd da parte del sammy, mi pare di averlo letto proprio in qualche discussione qui sul forum..e quindi la davo per scontata visto l'alto livello di competenza del forum stesso

    a questo punto, vista la solita differenza di prezzo, oltre alla qualita video appurata, i 2 modelli hanno qualche feature particolare che potrebbe attirare l'attenzione verso l'uno piuttosto che l'altro?
    che ne so..qualche servizio proprietario sony o samsung, qualche funzione particolare..ecc

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Il samsung ha una migliore multimedialità (legge praticamente tutto da usb) e questo ti serve se non hai dispositivi esterni di lettura via usb (io ho un blu-ray che ovvia a questa scelta cattiva di sony che legge poca roba, tra l'altro non usata). Ti consiglio cmq di dare un'occhiata alle discussioni ufficiali, troverai molti spunti -->

    Link discussione ufficiale B750

    Link discussione ufficiale Z5500

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    perfetto! grazie per l'aiuto!!

  14. #14
    ANGEL873 Guest
    io a questo punto ti posso soltanto dire che l'audio per te e fondamentale vai sul sony, per quanto riguarda la multimedialita e vero samsung riproduce quasi tutto ma a anche meno ingressi rispetto al sony come il jack per le cuffie e gli ingressi s-video.banale ma vero, se vuoi un immagine con una buona fedelta cromatica basati sullo z5500

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Aggiungo che il Sony sembra peccare un pò sull'angolo di visione come peralto evidenziato nella discussione ufficiale, era uno dei modelli che avevo in lista. Per quanto mi riguarda sono in lotta tra il Sammy B750 e lo Sharp LE700, purtroppo almeno per il momento non riesco a trovarli da nessuna parte per un confronto diretto.
    Attualmente sono per il B750 ma aspetto qualche occasione per un confronto, le mie considerazioni si basano esclusivamente su quanto menzionato nelle discussioni ufficiali; per il momento.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •