Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Scelta definitiva Samsung 46b8000 o Philips 46pfl9704 - 47pfl9664


    Non riesco ad uscirne... mi sono letto qualsiasi prova, ho letto tutto il forum e altri in varie lingue... e sono sempre più titubante.
    Il televisore lo ordinerò online, quindi i prezzi sono circa 1700 (9664), 1950 (b8000), 2350 (9704).
    So perfettamente che siamo di fronte a 2 led ed uno a lampade tradizionali...
    Il mio utilizzo è vario: Dtt, Blue-ray, SkyHD, Xbx360 (EA fifa soprattutto e in futuro Project Natal).
    Avevo ordinato un sammy b750 da 40 in offerta, ma a causa di un enorme ritardo ho potuto recedere e allora mi sono deciso a salire.
    Attualmente ho un sony w4500 da 40 che darò ai miei e che mi ha sempre soddisfatto, quindi PREMETTO che sarebbe mia intenzione migliorare, e quindi accetto qualsiasi buon suggerimento.
    La ragione mi direbbe di prendere un 9664: ottimo audio, wifi, 5 hdmi, ottima qualità costruttiva, maturità della tecnologia a lampade tradizionali, con le ultime innovazioni digitali e tecniche di philips, buon prezzo, ambilight.
    Questa sera ho visto il 42 collegato in scart che faceva girare il dvd demo philips (in cascata) e nonostante il collegamento scarso non era malaccio! Anzi.
    A questo punto mi viene il grave dubbio di passare al fratellone con i led il 9704... ma forse siamo ad un prezzo veramente eccessivo, e la differenza con il 9664 potrebbe non essere realmente così evidente... Cosa ne dite?
    Ed ecco che entra in gioco il b8090 che online a 1900/2000 euro attira non poco, anche se in questo caso bisogna rinunciare al wifi integrato, all'ambilight e convivere con un audio scarso! Non ho ancora capito se ha il difetto dell'input lag eccessivo come il b750.
    Che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    29
    sto nelle tue stesse condizioni:
    non riesco a decidere tra un 40b8000 ed un 40PH9704
    il primo l'ho visto ed ha immagini eccellenti ma ho paura anche io di input lag e spurie. Il secondo sulla carta è fantastico ma la recensione polacca parla di input lag da 40 a 200ms e non l'ho nemmeno potuto vedere perchè nè trony nè euronics lo hanno ancora.
    Io lo userei per xbox360 pesante (modern warfare 2 online, assassins creed e tutti gli sparatutto in prima persona di sto mondo) oltre che x blu ray a randa.
    Vengo su questo forum tutti i giorni ma non trovo ancora risposte. Purtroppo HDTVtest.co.uk pare morto coi funghi. Se testassero loro i due gioielli di cui sopra non avrei alcun dubbio...

    poi c'è sempre l'ombra del 46B8500...se uscisse davvero non ci sarebbero paragoni secondo me.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    20
    pure io ho lo stesso dubbio....sono indeciso tra il philips9704 e il samsung B8000

    Penso che sceglierò il samsung...

    L'audio peggiore si può migliorare con un home teathre...

    Il samsung l'ho visto dal vivo......il philisp no.....inoltre costa pure un pò meno.....

    Non sono un intenditore....e purtroppo ci sono poche recensioni.......

    Mi pare di avere letto che per le trasmissioni in hd....(blu ray, giochi e sky...ma secondo me in futuro anche il digitale terrestre).....il samsung offre qualcosina di più in termini di qualità delle immagini...

    Sbaglio??.

    Per il momento sono orientato al samsung....e spero tanto che esca a novembre l'8500 o il 9000.....così si abbasseranno i prezzi dell'8000 (ad oggi da 2.000 euro on line a oltre 3.000 su negozi tradizionali)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163

    mi sa che è il dubbio di tutti..

    anche io nella stessa situazione.. tendenzialmente sono orientato sul B8000, l'unico che ho visto di persona (e mi ha colpito, ma sono un profano). Inoltre il philips è introvabile..

    PS: ma quando esce il B8100? Il B8090 è identico al B8000 a parte il modulo CI+ oppure esistono altre differenze?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    E' identico,l'8090 è la versione tedesca.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    segnalo la recensione di dday.it sul 40b8000

    http://www.dday.it/prodotti/219/Sams....html#pagina-1

    alcune frasi mi hanno proprio infastidito

    "sempre meglio dei grossi e ingombranti TV che ancora qualche azienda propone."

    chiaramente di parte, ma lo avevo gia capito nella comparazioni di tecnologie edge led e full led dove secondo loro edge led è il futuro


    e il fatto che parlando di questa tv nn accenni nemmeno minimamente a clouding o resa del nero come uniformità. zero totale, eppure e risaputo che si può avere queto prb, un commento nn sarebbe stato male.


    p.s. a me i sam led mi piacciono da impazzire estetica e resa ma il clouding e la cattiva uniformità me l'hanno fatto scartare decisamente, il fatto che si cerchi di fare finta che nn esiste è assurdo.

    io sto aspettando più conferme sul 9704

    @davnet75

    9664 e 9704 so proprio due tv diverse apparte ovviamente il fatto che la seconda sia a led local dimming
    il 9704 monta un pannello diverso fatto da sharp
    il 9664 è prodotto da lg

    come detto finche nn vedi dal vivo il 9704 secondo me nn puoi avere la minima idea di come sia guardando un 9664
    Ultima modifica di ang3l; 06-10-2009 alle 11:31

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Vedo che qui ci sono più dubbi di quanti ne avessi io:
    Il Philips non patisce di input lag e si comporta bene: tra i 10 e 20 disabilitando tutto, 20-40 in game mode, sui 40 con filtri attivi (non tutti mi pare). Vado a memoria ma più o meno erano così. Sono ottimi valori.
    Il Sammy non essendo local dimming tende ad affogare in certe situazioni i particolare delle scene scure, ha un audio penoso, non ho ancora capito come si comporti realmente con l'input lag, se siamo ai livelli del B750 o se sia migliorato, e non ha il wifi integrato, ben sfruttato da philips nè l'ambilight.
    Per quanto riguarda il philips so benissimo che il 9664 usa i pannelli Lg, che sono degli ottimi pannelli, forse i migliori in circolazione ad oggi, con una gamma cromatica veramente buona, mentre il 9704 utilizza sharp, che diventerà uno dei maggiori fornitori prossimamente per philips, dopo la stipula dei nuovi accordi. Fossero gli ultimissimi sharp potrebbero essere anche ottimi pannelli, ma un confronto reale tra i due non lo conosco.
    Il 9704 ha l'illuminazione a led local dimming 2d (peccato non sia 3d) ed ha avuto un deciso miglioramento dal modello dell'anno scorso, con un aumento del 75% dei led, o meglio delle zone... e molto probabilmente nel prossimo modello aumenteranno ancora e/o diventeranno 3d...
    Il punto è questo... la tecnologia a led non è ancora matura ma in continua evoluzione, siamo all'inizio ed i margini sono ancora molti su questo fronte. Certamente i nuovi prodotti cominciano a fornire prestazioni decisamente buone, ed in alcuni campi migliori di quanto si possa fare con le lampade a fluorescenza.
    Invece il 9664 è il top di gamma di Philips in ambito "lampade tradizionali", con una maturità ormai oltrepassata e con la possibilità di sfruttare al meglio le nuove tecnologie digitali come il 200hz con blacklight ecc...
    Tra i 3 televisori sarei orientato più verso philips, ma non sono così sicuro che 600€ ed oltre di differenza tra i 9664 ed il 9704 siano realmente visibili e sfruttabili.
    Mi piacerebbe un confronto reale tra i due televisori in questione con i vari segnali a bassa e ad alta definizione... il comportamento con i videogiochi, la fluidità delle immagini, la maggiore o minore presenza di halo o disturbi digitali di vario genere, il flickering...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    il sam b8000 con i 200hz la recensione dday parla di 160ms di differenza con un monitor lcd di un portatile quindi magari 180ms effettivi
    56ms di differenza in game mode quindi magari sara un 75ms effettivi

    il philips 9664 sembra avere un ottimo input lag nell ordine appunto di 20 40ms asseconda della situazione

    il philips 9704 ha 200ms circa con tutti i filtri attivi rapportato ad un monitor crt quindi è un dato reale, 40ms in game mode

    per il fatto della maturità della tecnologia led parlando di full led localdimming questo è il secondo anno che viene applicata con successo,
    gia i modelli dell'anno scorso avevano avuto ottimi risultati vedi sam 956 e philips 9803... hanno aumentato il numero di settori locali e di led... la tecnologia è abbastanza matura credo.

    Gli edge led credo siano stati applicati con successo da samsung perche le prove precendenti di altri produttori erano state solo un buco nell'acqua...

    secondo me la differenza fra 9664 e 9704 ci sta... i pannelli lg nn mi sono mai piaciuti in modo particolare ma questo è un dato soggettivo ma come dato oggettivo hanno il "difetto" di un nero troppo alto.. il 9704 con led e il nuovo pannello sharp avra fatto un passo in avanti nn da poco secondo me.
    Ultima modifica di ang3l; 06-10-2009 alle 15:42

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    184

    Dubbio

    Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum ed anche io verso nella stessa situazione; ho un Thomson CRT che ormai non mi permette di apprezzare l'alta definizione di MySky HD, XBOX 360 e HTPC con il mio impianto HT 5.1. Dalle varie discussioni mi è sembrato di vedere nei televisori a LED local dimming, la vera alternativa degli schermi al plasma, che era. Ora è chiaro che come tecnologia sia un pò acerba e che miglioreranno di molto, ma per chi non ha più tempo come me, la scelta è limitata a quel che c'è a disposizione ora. La questione audio come detto anche da altri è semi-irrilevante, mentre quella video è senza dubbio fondamentale. Il B8000 l'ho visto all'opera col demo e dà veramente una buona impressione, anche se sicuramente la sua tecnologia Edge se da un lato ne permette una estetica grandiosa, dall'altro non permette una omogenea illuminazione del pannello. Il Philips 9704 sulla carta è vincente e più costoso, ma dalle mie parte non l'ho ancora trovato per un confronto. In più penso che grazie ai futuri aggiornamenti del firmware possa migliorare ancora (è appena uscito!). L'unica ulteriore alternativa oggi penso sia il Toshiba 46SV685D Local Dimming RGB da 46", ma anche quello bisogna vederlo dal vivo io non l'ho ancora visto.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Per quanto riguarda il philips so benissimo che il 9664 usa i pannelli Lg, che sono degli ottimi pannelli, forse i migliori in circolazione ad oggi, con una gamma cromatica veramente buona, mentre il 9704 utilizza sharp, che diventerà uno dei maggiori fornitori prossimamente per philips, dopo la stipula dei nuovi accordi. Fossero gli ultimissimi sharp potrebbero essere anche ottimi pannelli, ma un confronto reale tra i due non lo conosco.
    In effetti è tutto il contrario! Sharp è da sempre conosciuta per l'ottima fattura dei suoi pannelli, mentre LG fino ad oggi non è mai stata presa in reale considerazione come una possibile rivale... LG ha cmq guadagnato molto terreno negli ultimi tempi! Sharp continua però a detenere la "corona", e le innovazioni introdotte coi nuovi pannelli next-gen fanno ben pensare che continuerà ad averla.
    Dunque per quanto riguarda la qualità del pannello, il 9704H deve essere superiore.

    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Il 9704 ha l'illuminazione a led local dimming 2d (peccato non sia 3d)...

    ...la tecnologia a led non è ancora matura ma in continua evoluzione, siamo all'inizio ed i margini sono ancora molti su questo fronte.
    Stando alle ultime indiscrezioni, la tecnologia LED RGB, non verrà più implementata sui TV Sony. E' logico pensare che, venuto meno il suo principale sostenitore, questa tecnologia verrà completamente abbandonata anche dagli altri produttori, visti gli ingiustificati costi di produzione.

    Inoltre, mi preme dirti che la tecnologia di retro illuminazione a LED DD LD non naviga in buone acque da quando il meccanismo di illuminazione degli EDGE LED è stato perfezionato... Colpa i costi di produzione elevati e l'impossibilità di costruire TV dallo spessore ridotto.

    Per ora cmq è il meglio che c'é (la tecnologia EDGE lit non è matura!).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    I pannelli che utilizza philips nel 9664 sono i pannelli costruiti in pratica con marchio Lge a seguito della Joint Venture che era state realizzata tra le 2 società. Negli ultimi 2 anni i vari top di gamma di philips, tutti insigniti dei vari premi eisa, montavano questi pannelli.
    Ora, se non ricordo male, la joint venture è saltata e di conseguenza ora Philips si è dovuta rivolgere altrove, nel caso si specie a sharp. Non credo quindi che la scelta dello sharp per il 9704 sia dipesa da una reale scelta tecnica, ma da economie di scala.
    Detto questo non intendo che il pannello sharp sia migliore o peggiore del pannello Lg, ma solo che del pannello Lg IPS se ne parla veramente bene.
    Quando dici che non ti sono mai piaciuti troppo i pannelli Lg, intendi i televosori Lg o proprio i pannelli? Perchè è bene distinguere (come ho detto sopra i modelli top di gamma di philips montavano già quei pannelli, e quindi non so se tu intenda questo).
    Oltre al pannello è fondamentale l'elettronica, pensa che i vari sony w4000, w4500, z4500, x4500... montavano tutti pannelli Samsung e la resa, grazie all'ottima elettronica di bordo era ben superiore ai vari samsung di quegli anni. (Ultimamente samsung ha fatto un balzo avanti considerevole, colmando il gap cmq).
    Tornando al pannello Lg sul 9664, sulla famosa prova del sito greco, nel quale sono già stati revensiti sia il 9664 sia il 9704, il recensore ha notato un miglior comportamento nelle immagini in movimento del 9664, dicendo che ci sono meno artefatti e che sembra più naturale. Mi chiedo quindi se questo dipenda dal pannello o dalla diversa retroilluminazione.
    Peccato che non useranno più led local dimming 3d perchè poterli i 4 led, spegnibili singolarmente per colore sono una cosa sensazionale...
    Cmq non sto dicendo che la tecnologia a led sia penosa, anzi i nuovi philips, che sono infatti di seconda generazione, hanno fatto un considerevole passo in avanti, con l'aumento delle zone a 14x16.
    Anche Samsung ha implementato bene l'edge, l'ho visto girare è si vede senz'altro bene... ed è veramente sottile...!
    Se penso quanto era rimasto basito la prima volta che avevo visto la presentazione del primo plasma allo smau di Bologna... era appeso in mezzo ad una stanza e tutti giravano intorno stupiti di vedere come fosse sottile...
    Cmq più passano i giorni più i contendenti crollano uno dopo l'altro, e dalla torre forse sta per cadere il B8000...
    Stanno rimanendo i 2 philips molto agguerriti tra loro.
    (Ps tra l'altro stanno per arrivare i 8664, led edge philips ma che escludo a priori per la presenza del pixel precision al posto del perfect pixel, il B9000 (ma costerà uno sproposito e temo arrivi non nei prossimi giorni), un nuovo sharp (LX forse?), e x5500 (credo fantastico ma dal prezzo per me irraggiungibile)
    Ma ormai philips mi attizza troppo, certo se facessero un bel testa a testa tra il 9664 ed il 9704 per confrontare quasi alla pari 2 generazioni diverse... sarebbe il massimo.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    (Ps tra l'altro stanno per arrivare i 8664, led edge philips ma che escludo a priori per la presenza del pixel precision al posto del perfect pixel...
    sai questo lo pensavo anche io andando a logica(il perfect pixel è l'evoluzione del pixel precision quindi si vedrà meglio,teoricamente),poi quando in un cc ho avuto il telecomando in mano per 30m con il 9664 e l'8404 mi sono dovuto ricredere,questo il mio test:
    http://multiplayer.it/forum/7091746-post405.html
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Ho letto e mi lasci senza parole! Sono interdetto! Anzi spaventato e un po deluso! E stranito! Anche perchè da qualche parte avevo letto che la differenza tra un 8404 e un 9604 era nettamente a favore del secondo evidentemente per via del perfect pixel... E' veramente strano perchè la superiorità del perfect pixel dovrebbe essere certa, e i pannelli sono uguali.
    Ma il "problema" del contrasto che deve rimanere alto lo ha anche il 9704?
    Tra l'altro what-hi ha fatto il supertest tra gli lcd da 40 a 42 ed il 9662 ha vinto... ed è il loro nuovo punto di riferimento... (non c'era ancora il 9704 in oggni caso).
    E adeso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •