|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: CONSIGLI PER CINEFILO
-
05-10-2009, 22:31 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 31
CONSIGLI PER CINEFILO
Salve a tutti, sono nuovo del Forum e passavo per chiedere il solito consiglio su che LCD comprare.
Vi spego la mia situazione, sono un cinefilo incallito, possiedo una collezione di circa 3000 films tra DVD, Videocassette e Divx.
Possiedo la Playstation 3 come lettore Blu Ray, un Hard Disk Multimediale Lacie Cinema per i Divx, e un lettore 2in1 DVD/VIDEOCASSETTE. In tutto sono 3 dispositivi, di cui 2 collegati in SCART e la PLAY col cavo HDMI.
Considerando che:
- la distanza di visione dal TV è di 3.8 metri e che la mia stanza è sempre molto buia perchè non rivolge verso il sole.
- la grandezza minima che desidero acquistare è un 50''.
- l'utilizzo sarebbe circa al 20% giochi Plastation 3, 80% visione di film (di cui il 99% non è blu ray ma DVD normali e VHS), per il resto NON GUARDO LA TELEVISIONE IN NESSUNA ALTRA FORMA, niente Sky, niente digitale terrestre, niente canali RAI o Mediaset o internet.
- il budget può arrivare con sacrificio fino a 3000 euro se il gioco ne vale la candela.
Con queste premesse potreste consigliarmi?
Da quello che ho capito da utente inesperto di LCD, al momento la tecnologia LED è ottima sia come resa colori (se non sbaglio c'è lo Sharp Aquos LC-52LE700E che ha i led rgb come il Sony x4500 giusto?) sia come consumi del TV ( 98w Sharp contro 320 dei Bravia z4500 mi pare).
Sono davvero indeciso...vorrei fare un acquisto duraturo e soddisfacente.
Grazie per il Vostro tempo.
Saluti.
PS: non consigliatemi il Pioneer Kuro perchè ha un prezzo troppo alto e pure il consumo, non potrei farcela ma sarei tentato. ^^
-
05-10-2009, 22:33 #2
Col tuo budget ci arrivi tranquillamente a prendere un 5090H pioneer, che, per l'uso che descrivi, è molto più adatto di qualunque lcd.
Il consumo è davvero l'ultimo dei problemi (una trentina di euro in più, all'anno, ma facciamo anche 40 o 50, non mi sembrano una discriminante).Nicola Zucchini Buriani
-
06-10-2009, 08:50 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 31
Ok, può starci, ma vorrei che mi aiutaste a chiarire un dilemma.
Se guardo dei film vecchi, in formato 4:3 (la mia collezione è al 60% fatta di film datati prima del 1970) è vero che un 50'' lascia delle righe nere ai lati dell'immagine? E queste righe nere potrebbero impressionare il display di un plasma creando il famoso problema delle "macchie" che rimangono visibili?
A questo punto non sarebbe meglio un LCD?
Grazie delle precisazioni.