Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27

    Sony Bravia a confronto


    Mi sto interessando a vari Sony Bravia:

    KDL-46X4500
    http://www.sony.it/product/t46-x-series/kdl-46x4500 (sul sito della Sony il prezzo è di 3500 euro, ma su vari siti online ho visto che costa anche poco soprai 2000 =\)

    KDL-40ZX1
    http://www.sony.it/product/t32-zx-series/kdl-40zx1

    KDL-40V5500
    http://www.sony.it/product/t32-v-series/kdl-40v5500

    KDL-40Z5500
    http://www.sony.it/product/t32-z-series/kdl-40z5500

    KDL-40W5500
    http://www.sony.it/product/t32-w-series/kdl-40w5500

    So che sono modelli diversi e che i prezzi cambiano, sono ancora indeciso tra un 40 e un 46 pollici. Quello che ora mi interessa sapere è questo: quali tra questi Bravia va scartato assolutamente? Quali sono i più nuovi? Quale di questi usa la tecnologia LED? Insomma, qual'è il migliore? Grazie a tutti per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Il 46X4500 è un full led, con i led RGB e local dimming (vedo che citi il 46" e non il 40", quindi decuco tu sappia che il 40" è un CCFL e non un LED). Secondo me è il primo da scartare visto quanto costa e per il fatto che il local dimming strutturato così fa ridere, soprattutto a quei prezzi!!!

    Il 40ZX1 è un led edge e costa quasi la metà del 46X4500. Se sei interessato alla retroilluminazione a led, è sicuramente la scelta migliore (in ambito Sony), anche per il design (9.9 mm di spessore), bellissimo!!

    Tutti gli altri sono CCFL e se giri sui vari forum troverai che tutti parlano un gran bene della serie Z. Detto questo, la cosa migliore che puoi fare è andarteli a vedere e poi scegliere, magari dopo qualche prova, se riesci a farla!! Buona scelta!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da orcodigital
    Il 46X4500 è un full led, con i led RGB e local dimming (vedo che citi il 46" e non il 40", quindi decuco tu sappia che il 40" è un CCFL e non un LED). Secondo me è il primo da scartare visto quanto costa e per il fatto che il local dimming strutturato così fa ridere, soprattutto a quei prezzi!!!
    Innanzitutto grazie per la risposta! Perchè, com'è strutturato il local dimming sul x4500?

    Il 40ZX1 è un led edge e costa quasi la metà del 46X4500. Se sei interessato alla retroilluminazione a led, è sicuramente la scelta migliore (in ambito Sony)
    Questo sembra un ottimo televisore. Sono interessato alla retroilluminazione a led, sì... ma la mia domanda è: davvero c'è un grosso salto in avanti rispetto alle lampade classiche?

    Tutti gli altri sono CCFL e se giri sui vari forum troverai che tutti parlano un gran bene della serie Z.
    Sì, anche la serie Z sembra buona, rispetto alla W com'è?
    Ultima modifica di PorkChop; 05-10-2009 alle 13:39

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da orcodigital
    Il 46X4500 è un full led, con i led RGB e local dimming (vedo che citi il 46" e non il 40", quindi decuco tu sappia che il 40" è un CCFL e non un LED). Secondo me è il primo da scartare visto quanto costa e per il fatto che il local dimming strutturato così fa ridere, soprattutto a quei prezzi!!!
    Ancora oggi questo modello è un TV molto performante e considerando il costo attuale direi competitivo.

    Ci spieghi cosa c'è da ridere nel "local dimming strutturato così"?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Ancora oggi questo modello è un TV molto performante e considerando il costo attuale direi competitivo.
    Performante si ma competitivo direi proprio di no!!! Cosa c'è di competitivo in un TV retroilluminato a led con local dimming che dichiara un contrasto dinamico 3 volte inferiore a quello di uno sharp LE700 che non ha local dimming e che costa mediamente 800 euro in meno? Ho riportato i dati dei costruttori, così sappiamo che, barando tutti e due sul contrasto dinamico, la cosa è compensata!!

    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Ci spieghi cosa c'è da ridere nel "local dimming strutturato così"?
    Ho premesso che la cosa fa ridere me, quindi tu sei libero di farlo o meno. Devi ammettere però che la potenzialità del local dimming può andare molto oltre rispetto a come viene utilizzato oggi, ovvero, il numero di led utilizzati e soprattutto la gestione dell'accensione e spegnimento per macro aree (effettivamente troppo ampie), anzichè per singolo led, cosa che già avrebbe un'efficacia molto maggiore.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    In realtà lo spegnimento, accensione e stati intermedi di luminosità di un led, è quello che effettivamente avviene nelle TV local dimming. Solo che essendo il numero dei LED inferiore ai numero dei pixel (al momento l'indipendenza di ogni singolo pixel si ha solo nei plasma), per forza di cose il dimming riguarda un numero di aree necessariamente minore del numero dei pixel.

    Ma non perchè vengano pilotati più LED contemporaneamente!!!!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    In realtà lo spegnimento, accensione e stati intermedi di luminosità di un led, è quello che effettivamente avviene nelle TV local dimming. Solo che essendo il numero dei LED inferiore ai numero dei pixel (al momento l'indipendenza di ogni singolo pixel si ha solo nei plasma), per forza di cose il dimming riguarda un numero di aree necessariamente minore del numero dei pixel.

    Ma non perchè vengano pilotati più LED contemporaneamente!!!!

    Permettimi di dissentire!! Ti porto in esempio il sistema LED LUX di Philips, ma funzionano tutti così: di partenza prevede 1152 led totali che illuminano il pannello LCD, ma suddivisi in 128 zone da 9 led ognuna (3 x 3). Il local dimming funziona sulle 128 zone, non sui 1152 led con ovvie ripercussioni sui margini a forte contrasto!!!
    Non mi risultano LCD in commercio con local dimming che operino per singolo led, ma magari non sono aggiornato!!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ciao .... io penso che l'x4500 sia un gran bel tv...vedilo dal vivo e ti renderai conto che vale ogni spicciolo e poi ha integrato bravia engine pro....insomma non penso che il local dimming rgb possa essere giudicato in base al contrasto che cmq è altissimo....
    dico sempre...vai a dare un occhio dal vivo...è molto bello da vedere...ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Tra i modelli elencati il primo da scartare è sicuramente il KDL-40ZX1 perchè, per mantenere uno spessore risicato, l'elettronica è stata separata in un box a parte collegato in wireless che però, a causa di questo collegamento, non gli permette di ricevere (se non ricordo male) segnali superiori al 1080i (quindi non Full-HD) ed è "scattoso" anche con questo tipo di segnale.
    Il 46X4500 (sottolineo anchi solo il 46") è dotato di una delle migliori retroilluminazioni al momento in commercio (seconda solo a quella dello Sharp XS1).
    Il suo più grosso difetto è quello di essere un modello dell'anno scorso e, quindi, di essere basato sul BE2 (anche se in versione pro).
    Per un uso esclusivo con sorgenti HD, però, è forse una delle migliori scelte possibili.
    In conclusione, se dovessi scegliere oggi tra un modello Sony sceglierei (per un uso generalista, poi bisogna vedere le propie esigenze) lo Z5500.
    Se però non hai problemi di budget e tempo io aspetterei l'X5500 (se esce).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    ciao .... io penso che l'x4500 sia un gran bel tv...vedilo dal vivo e ti renderai conto che vale ogni spicciolo e poi ha integrato bravia engine pro....insomma non penso che il local dimming rgb possa essere giudicato in base al contrasto che cmq è altissimo....
    dico sempre...vai a dare un occhio dal vivo...è molto bello da vedere...ciao

    Un momento!! Forse mi sono spiegato male e me ne scuso!! Io resto sempre incantato quando vedo un Sony, soprattutto se è ben tarato. Il 4500 l'ho visto qualche volta ed effettivamente è un ottima macchina. Il mio commento era sul rapporto qualità/prezzo e voleva solo indicare che per la cifra che paghi, probabilmente trovi la stessa qualità a prezzi sensibilmente inferiori. Ti dico anche che, se avessi budget per comprare più di 2500 euro di TV, beh, farei un ulteriore sforzo e prenderei un Loewe!!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    Se devi giocare molto 46Z5500, se non giochi tanto 46X4500 in Hd è uno spettacolo e il prezzo si è quasi dimezzato....
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    capisco capisco ...purtroppo i loewe non li conosco bene(cioè visti poche volte di persona) e perciò non so darti un parere basato sull'osservazione.
    Cmq anche io sono rimasto colpito dallo z5500...ottimo tv ...
    per il prezzo dello z4500 beh...non saprei certo è che mi piace tanto

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da orcodigital
    Ho premesso che la cosa fa ridere me, quindi tu sei libero di farlo o meno. Devi ammettere però che la potenzialità del local dimming può andare molto oltre rispetto a come viene utilizzato oggi, ovvero, il numero di led utilizzati e soprattutto la gestione dell'accensione e spegnimento per macro aree (effettivamente troppo ampie), anzichè per singolo led, cosa che già avrebbe un'efficacia molto maggiore.
    Sul fatto che il local dimming sul singolo LED sia migliore credo che ci siano pochi dubbi...
    Ma quanto costerebbe?
    Oltrettutto ci sarebbe anche il discorso local dimming 2d (quello del Sony 46X5500) Vs. local dimming 3d (quello dello Sharp XS1) da fare...
    Alla fine non è "impossibile" da realizzare una TV del genere ma probabilmente ti costerebbe un paio di reni.
    Purtroppo, credo, che sino all'arrivo degli OLED avremo solo un'affinamento del local dimming (AKA aumento del numero di zone) ma non arriveremo mai all'ideale.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da orcodigital
    Il mio commento era sul rapporto qualità/prezzo e voleva solo indicare che per la cifra che paghi, probabilmente trovi la stessa qualità a prezzi sensibilmente inferiori.
    Secondo me, invece, il rapporto prezzo/prestazioni più sfavorevole ce l'ha lo ZX1 visto la sensibilità al segnali in input.
    L' X4500, al contrario, visto il recende ridimensionamento dei costi è diventata un'ottima scelta, sempre da calare nelle propie esigenze (ad esempio è sconsigliato per un utilizzo soprattutto con segnali SD), ma, comunque, un'ottima scelta.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Sul fatto che il local dimming sul singolo LED sia migliore credo che ci siano pochi dubbi...
    Ma quanto costerebbe?
    Oltrettutto ci sarebbe anche il discorso local dimming 2d (quello del Sony 46X5500) Vs. local dimming 3d (quello dello Sharp XS1) da fare...
    Alla fine non è "impossibile" da realizzare una TV del genere ma probabilmente ti costerebbe un paio di reni.
    Purtroppo, credo, che sino all'arrivo degli OLED avremo solo un'affinamento del local dimming (AKA aumento del numero di zone) ma non arriveremo mai all'ideale.

    Mah, il local dimming fatto gestendo ogni singolo led ti costerebbe solo di elettronica e processori, mantenendo il numero di led attuali, ed è quello che intendevo nella risposta precedente, ovvero già così otterresti qualcosa di più da tale tecnologia. Per quanto riguarda il "3d" di Sharp, non lo considero un local dimming diverso da quello Sony o di altri eventuali, ma solo un metodo per enfatizzare i colori del pannello lcd.
    Sul costo dell'lcd che dovrebbe avvicinarsi il più possibile al rapporto 1:1 tra pixel e led, credo che tu sia stato ottimista nel prezzo!!
    Gli oled sicuramente saranno il prossimo salto generazionale che probabilmente farà tremare anche i plasma. Fino ad allora vedo più probabile uno sviluppo della struttura edge (per noi poco più economica e per i produttori molto più proficua). Vedremo chi ha ragione!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •