|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
-
29-09-2009, 20:17 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
Puffo 1978 non dimenticare di postare le impressioni del tv con la console e magari fai un elenco dei giochi che avrai provato e le tue valutazioni ok?grazie
-
29-09-2009, 21:40 #32
Originariamente scritto da mose75
Sai perchè?
Perchè e' lo standard NTSC
Scherzi a parte in Europa abbiamo lo standard PAL (50Hz) e, quindi, sulle televisioni ne abbiamo i suoi multipli (100Hz e 200Hz), negli Stati Uniti hanno l'NTSC (60Hz) con i suoi multipli (120Hz e 240Hz).
Volevo fare una precisazione per chi non lo sapesse.
I 100Hz e i 200Hz non sono la velocità del segnale in ingresso.
Quella rimane sempre e comunque 50Hz.
I 100/200Hz sono un'elaborazione del segnale in ingresso che viene fatta dall'elettronica al fine di rendere le immagini più fluide.
Per questo, IMHO, durante l'utilizzo dei giochi sarebbero da disattivare, per alleggerire il lavoro dell'elettronica e diminuire, di conseguenza, il lag.
-
29-09-2009, 21:46 #33
ma questo (1oo-100)puo aiutare a non percepire cali di framerate?
-
30-09-2009, 22:11 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da Piccettino72
si ma se è solo a 200 HZ che si garantiscono 1080 linee reali (vedi per esempio il Sony Z5500), allora senza utilizzare i 200HZ la definizione delle immagini non dovrebbe calare di brutto no? Mi sembra di aver letto queste informazioni sul forum
-
01-10-2009, 15:20 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
ragazzi grazie a Puffo 1978 ho scartato il 40b750 per gravi problemi di lag con le xconsole......ora sono rimasti in lista il 40b6000 il 46b650 e il sony 40w45000..............quale dei questi tre dovrei prendere per ps3 e xbox 360?io sarei per il b6000 ditemi voi
-
01-10-2009, 15:41 #36
Ragionando sulla riga di pensiero di puffo,o meglio in base a quanto a detto e quanto ho rielaborato io....per un VIDEOGIOCATORE incallito ed esigente il lag dei led senza game mode si sente necessariamente.
dalle recensioni emerge un circa 15 ms in meno percarità,ma in ogni caso necessariamente si devono sentire,visto che superano gli 85ms...
Il game mode è d'obbligo per non aver problemi.
Ma cosi perdi "tutto"... sta a noi valutare cosa siam disposti a perdere x guadagnare anche nella visione con i film.
Poi appunto dipende anche il modo di giocare,il tipo di gioco,online ecc,poi prenderesti il 100hz quindi manco a dire che spendi 600 euro in piu per i 200hz e non li useresti...il compromesso ci puo stare magari tra 50\100hz x come la vedo io.
io invece ci tenevo ai 200 sempre e comunque.
Io penso di scartare samsung a questo punto.
Te medita ancora un altro po magari
-
01-10-2009, 16:16 #37
scusate..
ma non c'era un ragazzo del forum che doveva fare la prova su un Led B6000 con la propria x360??
?Magnottone, quindi che hai deciso per led? si,,no... bho? marca? modello.?
grazie...
ciao
-
01-10-2009, 16:23 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Ma quindi su tv a LED come per esempio l' LH900 non si possono tenere attivati i 200hz per giocare?
-
01-10-2009, 21:14 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
ciao ragazzi, innanzitutto grazie per la fiducia che avete riposto nel mio giudizio!
Il discorso del Magnotta è giusto, i led samsung sembrano bellissimi come immagine, ma non credo che abbiano superato i problemi di lag del b750. Io li scarto, ho troppa paura di spendere 1800 euro e ritrovarmi con titoli ingiocabili a causa del lag. Poi ho letto che questi led sammy hanno il problema delle luci spurie...non so esattamente cosa siano, ma se possono paragonarsi a quell'oscenità che è il clouding allora io passo...
Ritornando all'esigenza games, io, per esperienza personale oltre che per testimonianze del forum, propendo in questo momento per un sony. Z5500, credo, o se non ci arrivo con i soldi il più modesto ma sempre valido WE5 (a quel punto bianco, è terribilmente kitch!) che oltretutto comporterebbe un notevole risparmio sulla bolletta, e per me che vado a vivere da solo è una bella cosa
Proprio adesso, però, ho letto la rece di avf su LG SL8000...a quanto pare l'unico problema è il nero non profondo, non si parla di clouding nè di input lag...che ormai sono i miei incubi...vuoi vedere che riconsidero questo tv che al c.c. non mi aveva colpito per niente? Oppure conviene aspettare SL9000 led (i cui prezzi online non è che siano così diversi) per sperare che risolvano il prolema del nero?
-
01-10-2009, 21:57 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
e si forse l unico e loz5500 che poi e un ottimo tv per tutto.......senno dovremmo optare per il w4500 e w5500 che dite?
-
01-10-2009, 22:16 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
bravo puffo 1978, la tua recensione convalida il fatto che quella di Game Informer era poco realistica e veritiera e mi dispiace che molti lettori della rivista magari si andranno a comprare il b750 proprio per giocare e rimarranno delusi da un input lag insopportabile...mentre magari scarteranno il 4500 che era "TV ideale" nella scorsa generazione. ASSURDO!
cmq come dicevo il miglior compromesso per ora è lo Z5500, che costa di + ma almeno è un televisore completo.... interessante sembra pero' LG LH9000 visto che ha i 200HZ, è a LED e quindi si spera che con un contrasto dinamico di 5.000.000:1 abbia anche un buon Nero... resta da vedere l'input lag, che se fosse basso sarebbe un gran contendente (sui prezzi on line il 42 viene 1154 euro mentre il 47 viene 1591 euro e paradossalmente on line costano meno (o poco di + a secondo del polliciaggio) questi modelli di quelli della serie SL9000 (42SL9000 = 1259 euro - 47Sl9000 = 1575 euro) che sono a 100HZ ed hanno un contrasto di 3.000.000:1 , boh)
Ultima modifica di Mazinger; 01-10-2009 alle 22:20
-
01-10-2009, 23:27 #42
C'è questo trafiletto preso da multy
http://multiplayer.it/forum/7126697-post53.html
in cui viene riassunta la parte gaming di una recensione del sl8000
ne parla molto bene,anche l input lag è basso onestamente...
ha i 200hz anche questa tv,ed è spessa molto poco...oltre una serie di cosette extra niente male.
io per ora sono indirizzato su z4500\z5500 per giocare...voglio andare sul sicuro.
pero ammetto che l sl mi incuriosice,pero 42 forse è troppo 2,20 metri di distanza x giocare..rischio di cecarmi.che dite?
-
02-10-2009, 08:40 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 362
No magno, secondo me non è troppo. Devi considerare che i giochi sono HD, dunque più ti avvicini e più godi dello spettacolo!
Certo, senza esagerare, ma per non affaticare la vista basta (anzi, è fondamentale) non giocare al buio completo. Io quando giocavo al buio, dopo un'ora avevo già gli occhi rossi...accesa una lampadina in modo tale da non fare riflessi sullo schermo, risolto il problema!
A casa di exposed, ho provato con il 40 ad una distanza che variava dai 2,20 ai 2,80 metri. Diciamo che sui 2,30 la visione era ideale
Quindi direi che 40 o 42 siamo lì, oltre no.
-
02-10-2009, 08:49 #44
No percarità,oltre no,se no esco io dalla stanza
Per me già 40 lo vedo grosso,infatti mi ero imposto di non andare oltre...certo se questo lg dovesse rivelarsi fico...
a questo punto c'è anche il 37..pero non vorrei far cavolate come il tv precedente,x paura di esagerare si è rivelato piccolissimo (pensa ho un 26 con 2,20 di spazio).
non so boh..
-
02-10-2009, 12:01 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
ragazzi invece oggi mi e sortyo un altro dubbio che ne dite del 40w5500 sony e il philips 42 8404?quale sarebbe il migliore?