Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459

    Premesso che il recensore non ha neanche nominato il termine input lag (magari non sa neanche cosa significhi...) e premesso che fa il confronto tra due televisori esclusivamente basandosi su di un gioco (quindi è molto riduttiva) e premesso che si basa su valori “da casa costruttrice” come 6 millisecondi (ovvero irreali) e visto le numerose testimonianze sia da recensioni professionali che da parte di utenti che ce l'hanno, permettimi di dissentire dal credere che il B750 sia il televisore definitivo per videogiocare, chissà quante persone grazie a questa recensione se lo compreranno (e chissà quanti hardcore gamers ne potrebbero rimanere delusi), specie vedendo che lo Z4500 da quanto indicato dal recensore costerebbe ben 700 euro in piu' del Samsung tralaltro offrendo nei giochi una qualità inferiore.... mi fido piu' dei pareri di utenti del forum di avmagazine che di un recensore che si basa sulle specifiche dichiarate dai produttori

    Il Sony 40Z4500 on line si trova come prezzo + basso a 984 euro

    Per me la rivista + autorevole del settore è EDGE, mentre in italia lo era prima VIDEOGIOCHI e poi il suo successore GAME PRO, che purtroppo questo mese chiude definitivamente
    Ultima modifica di Mazinger; 28-09-2009 alle 15:27

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Io non ho mai detto che sia il televisore definitivo per giocare, e neanche lo penso. Dico solo che questa cosa dell'input lag secondo me è un po' una "fissa", resta il fatto che le immagini del Sammy con i giochi sono assolutamente spettacolari, come ho potuto constatare di persona.
    Mercoledì andrò a provarlo personalmente con la 360, quindi mi fiderò dei miei occhi. Se vi interessa posterò le mie impressioni.
    E se poi dovesse laggare un minimo (ripeto un minimo, perchè penso che se il difetto fosse stato macroscopico GI l'avrebbe segnalato), vorrà dire che pazienza, mi terrò questo piccolo difetto, che paragonato agli enormi pregi di questo televisore passa in sordina.
    Hai ragione sul prezzo del 4500, io effettivamente ho visto il 5500. Cmq il 4500 è un modello superato, molti su questo forum ne sconsigliano l'acquisto, questo è un dato di fatto (oltre alla terribile estetica ).
    Poi ti ripeto, sul thread ufficiale ci sono altrettante persone che non notano alcun input lag del B750 quindi...quale miglior giudizio di una prova personale?
    Secondo me come qualità/prezzo il B750 non si batte.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    beh se hai la possibilità di testarlo accuratamente di persona e per le tue esigenze di videogiocatore andrà bene, prendilo pure, ma resta il fatto che a livello di input lag reale, se uno vuole principalmente videogiocare la scelta va fatta su Z4500 per la fascia di prezzo dei 1000 euri, mentre andando oltre come prezzo per me il Must Have è il suo successore lo Z5500! Poi ho potuto vedere il B750 nei centri commerciali con FILMATI di Videogiochi ed è bellissimo da vedere, ma chissà da giocare... comunque posta pure le tue impressioni anche a me il B750 mi attirava (finchè non ho saputo dell'input lag alto!) e sono curioso di vedere se concorderai con la recensione di GI.
    Ultima modifica di Mazinger; 28-09-2009 alle 16:03

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    90

    Lightbulb

    ciao a tutti
    mi intrometto nella discussione perche' anche io sono alla ricerca alla ricerca di tv per il gaming, e visione bluray.
    sinceramente proprio ieri mi è capitato di poter testare del vivo Forza2, x360, su un B750 da 40" (il genere di tv che sto' cercando) posso dirvi che rispondeva bene, e i colori erano ok.
    niente lag disarmante.
    Pero' non è la prima discussione che sento che parlano di forte lag sul B750. Sinceramnte ero quasi certo dell'acquisto... poi mi sono fermato.
    io utilizzo vari tipi di giochi , sparatutto, guida, GH e rock band.
    Non vorrei rimanere fregato.
    stando sui 200htz, si parla del Sony KDL-40Z5500...
    ho letto articolo che Sony sta' mettendo appunto una tecnologia per vedere i games in 3D, fruttando tv a 200htz.
    su youtube c'è video di un demo.

    Bisognerà ancora cercare questa tv.. il dilemma lag mi lagga ne cervello... hi hi

    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ragazzi per me c'è un fatto oggettivo che diventa soggettivo superato un certo limite.
    Io credo nell input lag elevato se alcuni dicono che c'è ed altri che non lo sentono.
    Io non credo nell input lag se tutti non lo sentono.
    (facendo finta che l abbiano testato lo stesso numero di persone).

    Mi spiego meglio...
    Molto spesso x notare se c'è ritardo devono concorrere una serie di circostanze:
    1)che tipo di gioco?
    vogliamo mettere guitar hero vs fifa?non c'è manco da dire quanto cambi...uno ha una tempistica veramente incentrata su meno di un decimo di secondo tra note a volte,l altro ha movimente preimpostati anche un secondo prima o piu.
    2)che difficolta si gioca?
    Lo stesso guitar hero...puo sentirsi o non sentirsi a seconda della difficolta il lag.vogliamo mettere giocare a livello esperto+ col livello medio?il primo contiene un discesa di note impressionante su canzoni serie,dove ne bastano 3-4 di seguito sbagliate x millisecondi x darti game over.vedi un assolo metal...
    3)la bravura e sensibilità del giocatore
    il terzo è di riflesso al secondo in genere,ovviamente piu sei bravo,esperto,esigente,veloce,acuto e giochi a livelli "massimi" su fps e giochi musicali piu noti l input lag...come dire...uno che è abituato a fare headshot in movimento,sara molto piu sensibile a notare se c'è ritardo rispetto ad uno che gira col fucile a pompa in mano...
    4)il dato oggettivo.
    Se l input lag sara meno di 20ms per fare un esempio,puoi essere anche mandrake nei videogiochi,ma fisicamente non credo puoi percepirlo.

    Questa è l idea che mi sono fatto.
    Quindi forse certi si creano troppe pippe mentali,perchè per qualche millisecondo in piu magari non comprano una tv che sarebbe perfetta lo stesso visto che il loro MODO di giocare e i loro TIPI di giochi che non richiedono una velocita di risposta pazzesca,rinunciano ad una "grafica" migliore di un ipotetico magari b750 ecco.

    questo è il mio pensiero...forse condivisibile forse no ragazzi.
    fattosta anchio non sono arrivato alla conclusione,l unica sarebbe provare di persona,ma non tutti possono farlo mannaggia...compreso io.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    caro magnottone, ormai siamo colleghi di forum (con tutto il mio apprezzamento visto il nick che porti!) e ti dico che la tua idea è anche la mia.
    Io ero un hardcore gamer tempo fa, facevo parte di numerosi clan ai tempi del pc (ormai è giusto parlare di tempi visto il dominio delle consolle) e, trovando il mio pane quotidiano in quake3, urban terror, counter strike e simili avevo le tue stesse esigenze, dunque anche una manciata di millisecondi poteva fare la differenza in una clanwar, tanto che fui il primo a dotarmi di una linea isdn per pingare e laggare di meno, e di conseguenza fraggare di più (me ricordo pure i termini tecnici, tiè ).
    Quindi ti capisco quando dici che anche una frazione può fare la differenza specie in giochi musicali come GH o RB.
    Ora ho esigenze diverse, gioco molto meno di prima, non faccio più cw ma solo qualche partita online ai vari Halo, COD, ecc. mi diverto lo stesso ma è chiaro che non ho più l'assillo del lag, del ping, ecc.
    Dunque il mio tv dovrà essere accettabile per i giochi, ma soprattutto si dovrà vedere bene negli altri ambiti: SD, partite di calcio (la passione per la Maggica quella non mi è mai passata ), blu-ray.
    Ecco, io credo che il b750 sia un po' di tutto questo. E diciamo che, al giorno d'oggi, non concepirei più il fatto di comprare un televisore SOLO per i giochi.
    Questo non vuol dire che no vi capisca, ripeto, e forse ho anche un po' di esperienza (e di anni di videogiochi alle spalle!) per capire se, in definitiva, con un tv si gioca bene oppure no.
    Detto questo, vi consiglio di aspettare la mia accurata prova di mercoledi col b750. Porterò a casa di questo mio (pazientissimo) collega la 360 con cavi hdmi e vga, e i seguenti giochi: Halo 3, Gears 2, vegas 2, pes2009 (se riesco a rimediarlo perchè il mio l'ho venduto e sono in attesa del nuovo fifa che esce solo venerdi). Purtroppo non ho giochi musicali, quindi su quello, caro magnottone, non potrò aiutarti
    proverò il tutto off e online,e cercherò di stare attentissimo al minimo ritardo.
    Tuttavia, come saprete meglio di me, nel gioco online la componente fondamentale del lag è la qualità della linea. Sperando che quella del mio collega sia buona, cercherò di vedere il ritardo totale, hostando e facendomi hostare da italiani e stranieri, nei giochi che lo consentono.
    Con questo spero di aiutare me e voi a risolvere gli annosi dubbi sulla scelta del tv migliore, perchè non so voi, ma io non ce la faccio più!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    90

    Wink

    @Magnottone
    @puffo1978

    Raga vi quoto in pieno!!!

    sono dello stesso punto di vista....

    oggi sono andato a fatre un giro velocissimo in un negozio.

    in quei 10 minuti davanti ai tv, pensavo a GH... obiettivamente anche il gioco stesso si puo' tararare (cioè calibrare il ritardo)
    quindi torno a pensare positivamente al B750.... anche se'.... si è incominciato ad insinuare il LED B7000.
    magari ne parliamo...

    ciao resto in ascolto per recensione di mercoledi'... e tengo d'occhio news...
    ciaoooooooooooo

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Lupo fammi sapere allora!
    non vedo l ora sono curiosissimo,qui tocca darsi una mano tra videogiocatori

    Console sottobraccio non si sbaglia mai.
    Nota anche le differenze con game mode\senza\200 attivati se ce la fai!

    Mose hai ragione oltretutto,è possibile la calibrazione degli strumenti,quindi in teoria dovrebbe alleggerirsi ancor di piu questo ritardo,e poi onestamente....rb e gh non sono giochi da sbavare x la grafica,col game mode pure se perdono qualcosa non noteremo nulla di che per me visivamente...li stai concentrato sulle note,mica sul pirletta nello sfondo che canta vestito come una prostituta

    A sto punto si potrebe inserire nello stesso discorso del b750 il b7000\8000 credo che visivamente sui videogames tutti e due potrebbero dar la stessa soddisfazione forse..

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    Con questo spero di aiutare me e voi a risolvere gli annosi dubbi sulla scelta del tv migliore, perchè non so voi, ma io non ce la faccio più!!!
    non ce la faccio + neanche io!!! All'inizio ero partito con i Plasma (prima un Samsung di cui manco mi ricordo il modello, poi sono passato sulla serie Panasonic G10 e poi volevo la V10), ma poi il green ghosting e lo stampaggio mi hanno fatto allontanare anche perchè dovrei accudire la TV come un bambino e andrei a rischio stampaggio per usarlo come monitor per navigare con internet... poi sono passato agli lcd con i problemi input lag, clouding effetto scia/blur etc.. all'inizio ero interessato allo Sharp DH77 perchè alcuni utenti dicevano che aveva input lag pari a zero, ma altri lo denigravano per via dei colori scuri che si mangiavano i dettagli... poi ho seguito la disputa B750 VS Z4500... poi ho seguito i Philips (l'ambilight è bello e d'atmosfera, ma nei modelli vecchi l'input lag era alto e nei nuovi modelli è tutto da verificare ed il Nero non è spettacolare come quello della concorrenza (beh nei modelli LCD non LED almeno)), poi ho visto che i toshiba erano interessanti, senza contare i televisori Led Samsung, che sembrano bellissimi ma per via della tecnologia fresca offrono difetti di gioventu' (esempio spurie luminose negli angoli dello schermo) che all'epoca avevano gli LCD tradizionali (ora molto + evoluti), senza contare problemi con l'input lag..... alla fine ogni tecnologia ed ogni televisore ha le sue magagne... in conclusione pero' penso che per l'uso che voglio farne io il prodotto + adatto è il Sony Z5500, almeno saro' sicuro di non avere input lag, clouding etc.. ed avro' anche un ottimo televisore per vedere i blu ray con un Bel Nero... sto solo aspettando che scendano ancora un po i prezzi! Comunque mi interessa molto il parere sul B750 visto che ormai costa poco, ma mi sa che la mia scelta continuerà ad essere lo Z5500 (beh se non cambio idea )

    scusate lo sfogo tecnologico

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Io ti consiglio l' LG SL8000 o il toshiba ZV635 per quel prezzo sono tra i migliori per il gaming

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Vero,dicono che per giocare siano ottimi con 200hz attivi e no lag\artefatti.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    qui le cose si complicano.... ci vorrebbe una testata o un sito di professionisti del videogaming che sa testare oggettivamente le caratteristiche del televisore esclusivamente in ambito videoludico, altrimenti non se ne esce + fuori.... ho letto del SL8000 che ha vinto il premio EISA, ma i 200HZ non sono reali (e non sono validi come quelli Sony e Samsung) ed il nero non è profondo come per i modelli Sony e Samsung, ma per vincere quel premio non deve essere male.... del toshiba aspetto maggiori informazioni, fatto sta che questi televisori comunque costano molto meno per esempio di un Z5500... quindi ora mi chiedo... non è che con un LG che costa come uno Z5500 potrei avere un mostro di televisore??Se qualcuno magari conosce il modello cosi' mi informo

    ERRATA CORRIGE: Mi sono accorto di aver scritto che Game Informer recensiva il Sony 40Z4500, invece era il Sony 46Z4500, ecco perchè come prezzo segnavano 2200 euro (prezzo comunque assurdo rispetto all'online)

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    secondo me la verità sta nel mezzo,ognuno ha le sue caratteristiche,se superati certi livelli sono tutte buone,poi dipende dal nostro utlizzo sfruttarle o meno.
    magari ad uno interssa i 200hz samsung\sony magari uno l input lag magari uno il nero ecc....purtroppo sembra che la perfezione non esista.
    il difficile è scegliere quale difetto "far passare" in secondo piano.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    90

    Arrow

    raga... non vorrei aumentare dubbi o curiosita'... ma cercando nel web, ho trovato che esiste un LED B8000 da 240 htz, in america..
    Incredibile.
    cmq "bisogna dare un colpo alla botte e uno al cerchio..."
    non credo si potra' mai trovare il tv perfetto... qualcosa bisogna sempre rinunciare.
    cerchiamo il giusto compromesso...
    aspetto news

    ringrazio il furum AVMagazine per le varie discussioni postate

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459

    infatti io vorrei i 200HZ, un BEL Nero, no input lag, no clouding, no effetto scia ed i Blu ray che si vedono spettacolarmente e che il TV vada bene per utilizzarlo come monitor per PC (anche per navigare su internet)...
    i 200HZ a quanto pare servono per mantenere tutte le 1080 linee durante i giochi, quindi per non perdere dettagli... quindi se non si usano, l'immagine deve perdere parecchio presumo... se non usassi il TV anche come monitor per PC, avrei già preso un Plasma Panasonic V10 almeno sarei stato sicuro di avere 1080 linee costanti (pero' non so se avrei notato il famigerato green ghosting, mentre per lo stampaggio ci sarei stato attento) nonchè input lag ZERO e certificazione THX per il Video (quindi film con qualità eccelsa)...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •