Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372

    52 migliore per qualità/prezzo


    Ciao a tutti

    come da titolo sto cercando di capire quale lcd 52 pollici comprare cercando di mantenermi tra i 1500 e i 2000€

    avevo preso in considerazione:
    1)Sony KDL-52W5500
    2)Philips 52PFL7404 (o Philips 52PFL9632)
    3)Samsung LE-52A756 ma si saliva un po di prezzo

    lo userei principalmente con skyHD e ps3

    avete qualche consiglio da darmi?
    o un modello migliore di quelli da me elencati?

    non è facilissimo orientarsi tra 1000 prodotti e 2000 sigle..
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Dovresti fornirci informazioni più precise sul tipo di utilizzo (% Sky, % PS3, % Altro) e distanza di visione.
    Comunque, tra quei tre, direi sicuramente il Sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Piccettino72
    Dovresti fornirci informazioni più precise sul tipo di utilizzo (% Sky, % PS3, % Altro) e distanza di visione.
    Comunque, tra quei tre, direi sicuramente il Sony.

    ciao! intanto grazie per la risposta..

    direi 70%sky (calcio e film) e 30% ps3
    la distanza di utilizzo circa 4m o poco di più..

    quello a cui sono interessato è un buon tv-lcd non il massimo (ovviamente con quella cifra non posso sperare nel top della gamma). ma non vorrei fare qualche errore di valutazione.. nel senso che prendo la tv XYZ e per lo stesso prezzo (o simile) trovo la tv ABC che ha caratteristiche superiori..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    ANFATTI !!!
    Stessa spiccicata situazione: percentuali SKY e PS3 e manco a dirlo anche la distanza di visione.
    Già presi e scartati in considerazione i vari 55, 58 e 60 pollici che salgono troppo di prezzo.
    Io mi stavo convincendo sul Sony

    Aloha

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Prendi Sony!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Sparkle AV
    ANFATTI !!!
    Stessa spiccicata situazione: percentuali SKY e PS3 e manco a dirlo anche la distanza di visione.
    Aloha
    anchio stessa percentuale.. ma quei tv non sono led giusto?
    Ultima modifica di Janko; 26-09-2009 alle 01:03

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    No Non sono LED, penso che Sony stia per uscire con qualcosa del genere per affrontare il mercato di Natale. Quelli appetibili sulla scena sono Sharp, LG e Samsung. Il fatto è che dalla quantità di roba che ho letto credo che il fornitore dei pannelli di Sony sia proprio Samsung però poi tutta l'elettronica che pilota il pannello è proprietaria di Sony. Il fatto è che a me sembra che se metti un Sony e un Samsung (visti IERI sera) affiancati non sia la stessa cosa. Ovvio che potrei essere influenzato dal marchio e che magari nella fattispecie i settaggi non rendessero giustizia a nessuno, ma le resa "ad occhio" dei Sony sembrerebbe una costante.
    Poi vox populi vox....

    Aloha

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    sono contento che anche altri utenti hanno i miei stessi problemi ed esigenze, magai riusciamo a trovare una soluzione comune..

    cmq per me non è solo importate la qualità ma anche restare sotto i 2000 euro (1500 sarebbe meglio) avevo anche io guardato un po gli schermi a led, ma con la cifra non rientriamo proprio a meno che non scendiamo (e di molto) con i pollici ..
    sinceramente non ne ho voglia, preferisco un 52 lcd..

    tra l'altro il sony è quello che costa meno rispetto agli altri elencati da me nel primo post. l'ho trovato a circa 1500.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    un unico dubbio tra il sony e il samsung chi ha il tempo di risposta più basso?
    mi pare il samsung sia 6 ms.. il sony?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    22
    Sinceramente io a ste cose dichiarate sul tempo di risposta non che dia molto credito, inoltre per quello che so i pannelli dei du TV son praticamente usciti dalla stessa manifattura, quello che cambia è l'elettronica e il software che li pilota.
    Questa cosa dei pannelli LCD io la lessi diverso tempo fa sul sito Engadget ma quello che si affermava era che il costruttore dei pannelli LCD a cui si rivolgevano i due produttori orientali era lo stesso, poi ognuno li montava e gestiva a modo suo.

    Aloha

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Innanzitutto mai basarsi sui dati dichiarati.
    Come già detto più volte i sistemi e le metodologie di misurazione adottati sono così ampi che i risultati sono al limite dell'invenzione pura
    Secondariamente come diceva Sparkle i pannelli Sony e Samsung sono dei S-PVA prodotti da una join-venture (che si chiama, appunto, SPVA) tra i due brand (Beh... ci sarebbe, ad onor del vero, anche da fare il discorso che entrambe a seconda del polliciaggio, variano il pannello usato passando da pannelli prodotti in propia a pannelli prodotti da terzi, ma questo amplierebbe di molto il discorso).
    Ultima, ma non per importanza, l'input lag non è dipeso solamente dal pannello utilizzato ma, anche, dall'elettronica utilizzata (non per niente la modalità game dei televisori consiste nella disattivazione di una parte dei filtri usati dall'elettronica, con conseguente perdita di qualità).
    Comunque confermo il mio parere iniziale, tra i tre indicati Sony.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da Sparkle AV
    No Non sono LED, penso che Sony stia per uscire con qualcosa del genere per affrontare il mercato di Natale.
    Infatti dovrebbe uscire l'X5500, che pare sia LED local dimming

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    mi sa che mi avete convinto.. al più presto prenderò il Sony..

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Prima della decisione definitiva dai un occhiata anche al Panasonic 50V10 (plasma)!!!
    Ultima modifica di Sonycus55; 29-09-2009 alle 14:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •