Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 64 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 956
  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149

    Citazione Originariamente scritto da lucadee
    ps.: se riesci mandami via pm il link dell'altro forum dove hai trovato quell'info
    hai un PM anche tu

  2. #377
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Riporto parte della pagina 55 (uso del dispositivo USB) del manuale d'istruzioni dell'SL8000
    dove indica esplicitamente che "La configurazione utente per ciascuna modalità immagine non funziona"
    quindi non è possibile settare manualmente come per le altre sorgenti le impostazioni d'immagine e che ci sono solo le 4 di default!

    ps.: spero non me ne vogliano i moderatori per la lunghezza del post e per avere riportato parte di una pagina del manuale.


    ELENCO FILM
    Su un dispositivo USB è possibile riprodurre filmati.
    L'elenco film viene attivato quando viene rilevata l'unità USB. Viene utilizzato quando si riproducono i file dei
    film sul televisore.
    Visualizza i film nella cartella USB e supporta la riproduzione.
    Consente la riproduzione di tutti i film nella cartella e i file desiderati dall'utente.
    È un elenco di filmati che visualizza le informazioni sulla cartella e il filmato.
    L'On Screen Display può essere diverso da quello del proprio televisore. Le immagini sono un esempio per le
    operazioni sul televisore.
    File di supporto FILM (*.dat/*.mpg/*.mpeg/*.ts/*.trp/*.tp/*.vob/*.mp4/*.mkv/*.avi/*.divx)
    Formato video: DivX3.11, DivX4.12, DivX5.x, DivX6, Xvid1.00, Xvid1.01, Xvid1.02, Xvid1.03, Xvid 1.10-
    beta-1/beta-2, Mpeg-1, Mpeg-2, Mpeg-4, H.264/AVC
    Formato audio: Dolby Digital, AAC, Mpeg, MP3, LPCM, HEAAC
    Velocità di bit: entro 32 ~ 320kbps(MP3)
    Formato sottotitoli: *.smi/*.srt/*.sub(MicroDVD, SubViewer 1.0/2.0)/*.ass/*.ssa/*.txt(TMPlayer)/*.psb(PowerDivx)
    • Alcuni sottotitoli creati dall’utente potrebbero non funzionare correttamente.
    • Alcuni caratteri speciali non sono supportati nei sottotitoli.
    • Le tag HTML non sono supportate nei sottotitoli.
    • I sottotitoli sono disponibili esclusivamente nelle lingue supportate.
    • Le informazioni sul tempo in un file dei sottotitoli esterno devono essere disposte in ordine crescente per poter
    essere riprodotte.
    • Potrebbero verificarsi interruzioni temporanee nella visualizzazione sullo schermo (interruzione dell’immagine,
    riproduzione veloce, ecc.) quando si modifica la lingua dell’audio.
    • Un filmato danneggiato potrebbe non essere riprodotto correttamente oppure alcune funzionalità del riproduttore
    potrebbero non essere utilizzabili.
    • I filmati creati con alcuni codificatori potrebbero non venire riprodotti correttamente.
    • Se la struttura video e audio del file masterizzato non è interfogliata, viene emesso o il video o l'audio.
    • I filmati in HD con un massimo di 1920x1080 a 25/30P o 1280x720 a 50/60P sono supportati, in funzione del
    fotogramma
    • I filmati con risoluzioni maggiori di 1920X1080 a 25/30P o 1280x720 a 50/60P potrebbero non funzionare correttamente
    in funzione del fotogramma.
    • I filmati di tipi e formati diversi da quelli specificati potrebbero non funzionare correttamente.
    • La massima velocità in bit di un filmato riproducibile è 20 Mbps.
    • Non si garantisce una riproduzione senza errori di profili codificati come livello 4.1 o superiore in H.264/AVC.
    • Il codec audio DTS non è supportato.
    • Non è supportata la riproduzione di filmati con dimensioni maggiori di 30 GB.
    • Il file video DivX e il relativo file dei sottotitoli devono essere ubicati nella stessa cartella.
    • Il nome del file video e del file dei sottotitoli devono essere uguali per essere visualizzati.
    • La riproduzione di un video tramite collegamento USB che non supporta l'elevata velocità può non funzionare
    correttamente.
    • I file codificati con GMC (Global Motion Compensation) potrebbero non essere riprodotti.
    • Quando si guardano filmati mediante la funzione Movie List, è possibile regolare l’immagine mediante il tasto Energy
    Saving e AV Mode sul telecomando. La configurazione utente per ciascuna modalità immagine non funziona.
    Ultima modifica di lucadee; 11-12-2009 alle 18:23

  3. #378
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157

    DREMEL VS Injection Molding

    Ho guardato bene il pannello come viene assemblato sono quasi certo che il pmma frontale venga fuso perimetralmente con un filo di fusione sia sui lati che sopra mentre nn riesco a capire come sia posizionata la saldatura sotto .
    In pratica il pannello e appoggiato alla corcice frontale mentre viene saldato perifericamente.
    Su 3 lati col dremel riuscirei a fare un buon lavoro
    tutto per togliere quell'inutile c****a che hanno messo!

  4. #379
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Theleta
    Ho guardato bene il pannello come viene assemblato sono quasi certo che il pmma frontale venga fuso perimetralmente con un filo di fusione sia sui lati che sopra mentre nn riesco a capire come sia posizionata la saldatura sotto .
    In pratica il pannello e appoggiato alla corcice frontale mentre viene saldato perifericamente.
    Su 3 lati col dremel riuscirei a fare un buon lavoro
    tutto per togliere quell'inutile c****a che hanno messo!
    scusa ma non fai prima a vendere il tv e fartene uno che non abbia questo "difetto"?

    naturalmente questo è un mio pensiero personale!!

  5. #380
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    90

    Arrow bhoooooooooo

    Citazione Originariamente scritto da FUCKiro
    scusa ma non fai prima a vendere il tv e fartene uno che non abbia questo "difetto"?
    ciao.. a parita' di pannello il SL8000 non ne trovi sul mercato... o se SI costano di piu'...
    altrimenti c'è LH5000 (che ho fatto prendere a un mio amico) che ha caratteristiche simili.. per i 200htz, e 2 mls....

    bho.. io non saprei.. dovrei vedere il SL8000 senza "vetro"...
    ma poi si va' a perdere una sua caratteristica...
    Ieri ho visto Hitman... tarando il tv, in modo "ottimale" e con luce neon solo posteriore... IMPRESSIONANTE... immagini fluide e morbide... a volte sembra un plasma...
    poi saro' di parte....

    ps.... per chi è a conoscenza altro 3D.. ho fatto 4 foto...
    ciao
    Ultima modifica di mose75; 13-12-2009 alle 16:21
    Lg 49LB870V - Ps4
    LG 42"SL8000 - Kenwood 5.1 - Ps3 Slim - Xbox 360 Elite -

  6. #381
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da FUCKiro
    scusa ma non fai prima a vendere il tv e fartene uno che non abbia questo "difetto"?
    Il pannello non lo ancora comperato !
    Il fatto e che piu mi documento e piu il modello lg ha quel quid di caratteristiche che si confanno per l'utilizzo che devo farne io !
    Utilizzarlo come monitor pc allaround!.
    Certo esistono altri modelli che sono migliori per un particolare o per l'altro ma l'lg racchiude in se una media delle caratteristiche che ricerco.
    Esempio i sony della serie v e w (escludo lo Z solo per il costo ) hanno un pannello samsung molto buono come contrasto inoltre hanno un elettronica ben fatta ch3e permette molte opzioni , le uscite sia digitali che analogiche sono full nel senso che supportano entrambe gli stessi formati senza limitazioni , molti modelli in vga escono pesantemente limitati .
    Tuttavia i sony non sono campioni di velocità ed il modello v solo 50 hz difetta un po con le immagini in movimento , mentre il modello w difetta per imput lag anche quando il circuito a 100hz e disabilitato.
    I philips della serie 7/8000 sono bellissimi esteticamente , montano un pannello IPS molto veloce ma con nero che varia dal blu al grigio ed un contrasto statico che si attesta sui 700:1 ,inoltre hanno elettronica appesantita da troppa elaborazione tanto che in cinema mode l'imput lag e catastrofica (170ms) e sei costretto ad utilizzarli con 300 linee di risoluzione
    Certo hanno la PC mode che e un grandissimo pregio perche ti permette di eludere le le aborazioni inutili senza cadere nello scempio della game mode che falsa la gamma e i colori .
    Inoltre ho letto di troppi problemi software per entrambe le serie .
    Mi ero avvicinato ai toshiba della serie rv (50hz) e xv(100hz) ma ho scartato quasi subito l'xv per il non favorevole prezzo prestazioni rispetto al fratello minore RV che e molto piu sincero ! certo non ha i 100 hz ma vale quello che costa.
    Inoltre con toshiba e un terno al lotto perche monta pannelli diversi anche nella stessa misura a seconda del lotto di produzione e quindi una recensione fatta e valida solo per quella misura e determinata partita !.
    Quello che tu andrai a comprare potrebbe essere molto differente , molti utenti consigliano di evitare la misura di 32 xche realizzata con pannello di qualita inferiore.
    Lascio per ultimo il mio primo amore il panasonic plasma 42g10 che mi trovo costretto a scartare solo perche nn trovo informazioni su quanto sfarfalla in modalita pc che se poi sfarfalla mi vengono 2 occhi cosi

    Alla luce di tutto cio il pannello di lg sl8000 non spicca per la qualita del pannello un ips molto simile a quello montato sui philips e quindi con un valore di contrasto piuttosto basso , un angolo di visione ridotto ulteriormente dal sovraschermo in plexiglass, riflessi a gogo ed un estetica degna di un opera d'arte moderna !
    Pero ha un elettronica poco invasiva , o un HW potente che rende fluido il tutto , un menu ad immagini molto intuitivo , un imput lag basso anche a 100 hz inoltre come il philips ha la possibilita di abilitare una modalita pc che permette allo stesso di abilitare solo cio che serve e di mantenere di concerto la qualita cromatica ad un buon livello anche quando pilotato da questa fonte!

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    70
    @Theleta

    Urca mi hai smontato!!!

    chiedo umilmente perdono
    Ultima modifica di FUCKiro; 14-12-2009 alle 15:30

  8. #383
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Theleta
    ha la possibilita di abilitare una modalita pc che permette allo stesso di abilitare solo cio che serve e di mantenere di concerto la qualita cromatica ad un buon livello anche quando pilotato da questa fonte!
    Occhio che in modalità PC non ti fa attivare i 200hz!

  9. #384
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Sto prendendo in considerazione anche il modello lh5000 sempre di lg pare avere un hardware molto simile a quello del fratello maggiore sl8000.
    Ho letto che il modello 32" non ha i 200hz ma solo i 100 ! devo capire se monta un elettronica meno efficace o se al contrario mancando di elaborazioni aggiuntive sia addiritturra migliore!
    Purtroppo recensioni ben fatte di questo modello nn ne ho trovate

  10. #385
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    Secondo me a livello di elettronica è meglio il SL8000 perchè ha 2 processori XD engine anzichè solo uno, come il'LH5000, quindi dovrebbe elaborare le immagini più velocemente!


    P.S.
    Scusate l'ignoranza ma non ho capito cosa cambia tra contrasto statico e dinamico. Cioè com'è possibile che l'SL8000 abbia contrasto dinamico di 150000:1 e statico di 800:1? e l'SL9000 a led contrasto dinamico di 3.000.000:1 e invece statico di 800:1?? (secondo digital versus almeno)

  11. #386
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da _Kratos_
    Scusate l'ignoranza ma non ho capito cosa cambia tra contrasto statico e dinamico.

    Ti consiglio di leggere questo troverai tutte le informazioni sugli lcd...

  12. #387
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da _Kratos_
    Secondo me a livello di elettronica è meglio il SL8000 perchè ha 2 processori XD engine anzichè solo uno, come il'LH5000, quindi dovrebbe elaborare le immagini più velocemente!
    SCUSATE credo di aver scritto una cosa non vera. Dato che in alcune schede tecniche ho visto scritto che l'LH5000 ha il XD engine mentre in altre dicono che ha il Dual XD engine, come l'SL8000. Non lo so quale delle due sia giusta

  13. #388
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Theleta
    inoltre come il philips ha la possibilita di abilitare una modalita pc che permette allo stesso di abilitare solo cio che serve e di mantenere di concerto la qualita cromatica ad un buon livello anche quando pilotato da questa fonte!
    Visto che dovrei utilizzarlo anch'io SOLO come monitor per PC mi sorge spontanea una domanda: la modalità PC è attivabile anche se il PC è collegato via HDMI ??


    P.s. Mi rifiuto di utilizzare l'obsoleta VGA e non potrei nemmeno visto che tutti i miei sistemi sono HDMI o DVI.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  14. #389
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    Visto che dovrei utilizzarlo anch'io SOLO come monitor per PC mi sorge spontanea una domanda: la modalità PC è attivabile anche se il PC è collegato via HDMI ??
    Ebbene si La MODALITA PC è nel caso di lg una funzionalita software che puo essere mappata a prescindere del linl fisico utilizzato per collegare il pc al tv
    Basta rinominare in "PC" l'ingresso fisico utilizzato per la connessione all'interno del menu

    La tua e una domanda che mi ha attanagliato a lungo.
    Alcune marche escono pesantemete limitate nella flessibilita tra le funzioni a menu e i collegamenti fisici del tv

  15. #390
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da Theleta
    Ebbene si La MODALITA PC è nel caso di lg una funzionalita software che puo essere mappata a prescindere del linl fisico utilizzato per collegare il pc al tv
    Basta rinominare in "PC" l'ingresso fisico utilizzato per la connessione all'interno del menu

    La tua e una domanda che mi ha attanagliato a lungo.
    Alcune marche escono pesantemete limitate nella flessibilita tra le funzioni a menu e i collegamenti fisici del tv
    ciao, ma se ho capito bene se attacco il pc su una porta hdmi riesco a usarlo come nella vga ???non ho problemi di formato???


Pagina 26 di 64 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •