Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    12

    Indeciso fra 37b650 e 40b750


    Ciao…
    Premetto che l’idea iniziale era quella di acquistare la nuova serie dei luxia, ma consultando i post riguardo le problematiche di questi nuovi modelli ho desistito.

    Ora sono indeciso fra i modelli 37b650 e 40b750.
    Leggendo qua e la mi sembra di capire che il 37b650, qualità/prezzo, sia un buon prodotto.
    lo utilizzerei per:
    70% digitale terrestre
    30% divx e similari
    Quello che mi interessa di più è che la tv si veda in modo accettabile tramite

    digitale terrestre. La distanza dal divano è di circa 2,5-3metri

    Voi quale mi consigliereste fra i due? Nei negozi on line la differenza del prezzo e minima,200euro, con la garanzia europea. Quale e la differenza tra quella europea e garanzia italia? meglio ritiro a mano o corriere? grazie mille

    Vorrei sapere se i tra due lcd menzionati ci sono delle differenze sostanziali, escludendo l'estetica ed il fatto

    che uno è 200hz e l'altro 100hz. In sostanza vorrei capire se montano lo stesso processore video e se

    all'atto pratico le differenze di qualità video (sd e hd) sono realmente percettibili?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Nessuno dei due.

    Per le tue caratteristiche (distanza 2,5-3 metri, fonti solo SD) meglio il Panasonic 50X10 (plasma HD ready).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    12
    grazie della risposta, pero vorrei un consiglio tra questi due lcd. il 37b650 sembra perfetto come dimensioni, ma il 40b750 penso che sia il massimo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Ribadisco.
    Il 37 non è perfetto come dimensioni...
    Il 40 non è il massimo...

    Per la tua distanza di visione sono inutili i full HD, sopratutto del polliciaggio che hai scelto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    12
    ma tu, tra questi due lcd, quale sceleresti, non avendo altra scelta? io voglio scegliere tra uno di questi due.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    40B750.

    Ma pensaci bene...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    Caro pizza68, anch'io sono nella stessa tua situazione. E' da questa primavera che seguo questo ed altri forum per trovare un sostituto al mio attuale tubo catodico. Leggi rileggi spulcia i test su internet e su riviste sono giunto al dunque...è il momento di acquistare.Piano piano sono passato dal plasma, che era il primo amore all' lcd (ho visto un panasonic stampato ... da vomito). Ora ti do le mie indicazioni, premetto sono personali e non tecniche non avendo i tv. PRIMO distanza di visione sono dell'idea che 40" siano pochi, io ho scelto il 46", sarebbe stato meglio un 50" ma sono solo plasma e di 52" ce ne sono pochi (ad es. il b750). SECONDO la marca, per esclusione sono sparite tutte penultima LG e ultima Sony ... the winner is Samsung ripeto non è una scelta tecnica, ma influiscono prestazioni, numero di funzioni e soprattutto il prezzo. TERZO il modello, naturalmente sulla bilancia sono rimasti i 2 oggetto del tread e qui la scelta è fresca fresca di poche ore. Mi sono armato di buona pazienza e mi sono letto 2 forum stranieri con centinaia di interventi sui 2 modelli ... cosa è venuto fuori? che a parte qualche problematica di luminosità, clouding e morte prematura per il b650 rara ma presente, il b750 sembra più affidabile (tieni conto che statisticamente pare che le vendite siano un 750 contro 4 650), ma soprattutto le differenze maggiori sono: estetiche ed i HZ, che moltissimi tengono bassi se non addirittura spenti! Non ancora soddisfatto sono andato per l'ennesima volta in un centro comm. (ormai so bene che non è il posto giusto) ove i 2 40" erano affiancati con lo stesso fimato e i miei occhi non hanno notato alcuna differenza se non la cornice ed il prezzo. E finalmente giungo al termine io ho scelto di risparmiare i 200€ e prendermi il 46b650 naturalmente toccandomi gli "amuleti" con le dita incrociate. Domani parte l'ordine. Ti auguro una buona scelta.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    12
    ciao, gianduja, se sei di torino prova a dar un occhiata a sto sito online BPM-POWER. almeno riesci a ritirarlo a mano in torino. io lo devo ordinare qui appena riesco a capire quale tv fa per me. penso che per l'uso che facciamo noi va bene il b650, ma il b750 mi attira di piu.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33

    Non sono di TO ma sarei andato a ritirarlo li per 60km, ma mi tocca fare 2 viaggi (acconto e ritiro) valuto altre opportunità ... mal che vada c'è sempre il b750 (che mi attira di più anche a me, soprattutto esteticamente).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •